Eroe e antieroe, tesina maturità
Epica - Appunti — Tesina multidisciplinare sulla figura dell'eroe e dell'antieroe nella letteratura, completa di bibliografia e indice. Tesina di maturità sull'eroe e l'antieroe… Continua
Epica - Appunti — Tesina multidisciplinare sulla figura dell'eroe e dell'antieroe nella letteratura, completa di bibliografia e indice. Tesina di maturità sull'eroe e l'antieroe… Continua
Epica - Appunti — Tesina di maturità sull'eroe e l'antieroe, collegamenti con: il distacco tra uomo e malvagio nell'antichità, i primi eroi negativi, l'eroe romantico, la demistificazione dell'eroe buono, il nuovo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Come si è evoluta la figura dell'eroe dalla letteratura ai fumetti fino ai giorni nostri… Continua
Filosofia antica - Appunti — Dall'eroe all'antieroe, breve tesina interdisciplinare per la maturità… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Cos'è l'eroe e chi è l'antieroe? Spiegazione, differenza ed esempi di queste due figure nella letteratura. Eroi e antieroi famosi.… Continua
Scienze - Appunti — Traccia del tema sugli eroi: "Chi sono, secondo te, gli eroi mitologici e gli eroi moderni?… Continua
Letteratura inglese - Appunti — Saggio breve svolto sull'eroe decadente nella letteratura e caratteristiche e temi del Decadentismo… Continua
Appunti — Considerazioni sulla figura dell'eroe nella storia della letteratura occidentale: Virgilio e l'Eneide, Tasso, Pellico, il Novecento… Continua
Greco - Guida — Spiegazione dell'importanza del mito e del culto nella religione greca… Continua
Letteratura inglese - Appunti — Riassunto del libro "L'eroe tragico moderno: Faust, Otello e Amleto", più appunti sul teatro elisabettiano e su Shakespeare… Continua
Storia - Approfondimenti — Giuseppe Garibaldi e l'Unità d'Italia: biografia dell'eroe dei due mondi, battaglie, eventi e protagonisti che hanno portato all'Unità d'Italia… Continua
Epica - Articoli — Tersite e Odisseo nell'Iliade: parafrasi dell'episodio in cui Odisseo, che rappresenta l'eroe, affronta Tersite, simbolo dell'anti-eroe… Continua
Epica - Articoli — Tema svolto su Ettore e Achille: descrizione dei due personaggi, analogie e differenze fra i due eroi presenti nell'Iliade di Omero… Continua
Letteratura italiana - Guida — Riassunto sulle tragedie di Alfieri: stile, struttura e protagonisti, il titanismo e i motivi che hanno spinto questo autore a scrivere tragedie… Continua
Greco - Appunti — Breve ricerca su queste figure mitologiche. (3 pg - formato word)… Continua
Epica - Appunti — Odissea: analisi e tematiche principali del proemio di Omero… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Luigi Pirandello, scrittore e poeta italiano nato ad Agrigento considerato uno dei più importanti drammaturghi del XX secolo. Riassunto della poetica di Pirandello… Continua
Epica - Appunti — Appunti su Ettore, l'eroe troiano dell'Iliade… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Traduzione non elegante del brano dell'Iliade. (file.doc, 3 pag)… Continua
Epica - Approfondimenti — Testo, significato e personaggi del Libro V dell'Odissea incentrato sull’episodio di Odisseo e Calipso. Quest'ultima tiene l'eroe prigioniero sull'isola di Ogigia ma Ermes invita Calipso ad… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il concetto di "eroe romantico" nella letteratura, trattato e analizzato attraverso la visione di autori preromantici e romantici europei… Continua
Epica - Appunti — Analisi di azioni, reazioni, stato psicologico degli eroi greci e latini di Omero e Virgilio nei loro duelli… Continua
Epica - Approfondimenti — Trama, personaggi e analisi dell'Odissea, il poema di Omero che racconta le vicende di Odisseo o Ulisse dopo la guerra di Troia… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Considerazioni sulla figura dell'eroe sconfitto in Primo Levi e Giorgio Bassani… Continua
Articoli — Podcast su eroe e antieroe da Omero al Novecento: file audio scaricabile gratuitamente su come cambia il concetto di eroe e antieroe in letteratura… Continua
Greco - Guida — Chi era Perseo? Storia e mitologia dell'eroe greco che sconfisse Medusa e regnò su Micene prima di essere trasformato in una costellazione… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Il romanzo d'avventura: caratteristiche e alcuni esempi di libri riguardanti il genere. Autori e caratteristiche del romanzo d'avventura… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Brevissimo sunto sull'eroe Achille. (formato txt)… Continua
Visualizza 1 appunti similiLetteratura greca - Appunti — Eroi ed eroine: riassunto dalle figure di Achille e Ulisse, di Penelope e Andromaca fino ai moderni divi del cinema… Continua
Letteratura straniera - Approfondimenti — Biografia e opere di Eugène Ionesco, drammaturgo e saggista rumeno, autore tra gli altri de Il rinoceromnte e Delirio a due… Continua
Epica - Appunti — L'evoluzione dei supereroi nella storia: tesina per le scuole superiori… Continua
Letteratura greca - Appunti — Descrizione della figura di Ulisse, od Odisseo: il personaggio mitologico narrato e descritto da Omero nell'Iliade e nell'Odissea… Continua
Filosofia antica - Appunti — La figura dell'antieroe: tesina maturità per liceo scientifico e classico… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il romanzo d'avventura: caratteristiche e alcuni esempi di libri riguardanti questo genere… Continua
Epica - Articoli — Chi è Didone, la regina di Cartagine raccontata da Virgilio nell'Eneide. Storia, mito e descrizione della sorella di Pigmalione e sposa di Sicheo… Continua
Epica - Appunti — Tesina sulla figura di Ulisse nel tempo, nella letteratura latina ed italiana: da Omero passando per Foscolo, D'Annunzio, Kavafis, Gozzano, Saba, Joyce e Levi… Continua
Epica - Articoli — Inferi virgiliani: struttura e analisi della discesa di Enea negli Inferi e differenze con l'Odissea di Omero… Continua
Epica - Mappe concettuali — Mappa concettuale sull'Eneide di Virgilio: trama, significato, metrica, personaggi e cenni sull'autore e differenze con Omero… Continua
Epica - Articoli — Riassunto e spiegazione del concetto di Pietas in Enea. Cosa significa il termine nel poema virgiliano e cos'è la pietas romana… Continua
Letteratura greca - Appunti — Riassunto della storia e delle tappe del viaggio di Ulisse e descrizione dei Ciclopi… Continua
Epica - Appunti — Descrizione, caratteristiche e significato di Nausicaa e confronto tra lei, figlia di Alcinoo, e altri personaggi femminili dell'Odissea di Omero … Continua
Storia - Articoli — Giuseppe Garibaldi: la biografia in breve. Scopri i viaggi, le imprese più significative e le battaglie principali dell'eroe dei due mondi… Continua
Epica - Articoli — Confronto fra Ulisse dantesco e omerico: riassunto delle somiglianze e delle differenze fra le due figure dell'eroe greco… Continua
Epica - Appunti — Tema di epica su Odisseo e breve commento su Tersite… Continua
Italiano - Video — Riassunto e analisi del capitolo 17 de I promessi Sposi, dove Renzo Tramaglino raggiunge finalmente la maturità e compare la Provvidenza… Continua
Letteratura latina - Appunti — Descrizione della figura di Didone nell'Eneide di Virgilio… Continua
Appunti — Sintesi del saggio di Rene Girard sul romanzesco; teoria della mediazione, desiderio triangolare… Continua
Epica - Appunti — Tema di epica svolto su Ettore, un personaggio dell'Iliade di Omero… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il Saul: analisi dell'opera di Alfieri: unità aristoteliche, caratterizzazione dell'eroe e Peripeteia… Continua
Greco - Appunti — Sintesi della dimensione del tempo nel racconto epico dell’Iliade; Il ruolo dei personaggi; I sentimenti presenti nel poema: dall’ira all’amicizia, dall’amore al rancore e all’odio; La concezione… Continua
Appunti — Episodio durante il quale l'eroe Diomede attacca e ferisce la dea Afrodite, che sta soccorrendo il figlio Enea… Continua
Epica - Articoli — Achille: descrizione dell'eroe leggendario della Guerra di Troia, che Omero racconta nella sua Iliade… Continua
Italiano - Video — L'Odissea racconta il lungo viaggio di ritorno di Odisseo, uno dei principali eroi della guerra di Troia, colui che aveva ideato l'ingannevole espediente del cavallo di legno con il quale i… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Breve introduzione al neoclassicismo, con particolare riferimento a Jacques-Louis David e Francisco Goya… Continua
Epica - Appunti — Struttura e contenuto del poema di Omero, l'Iliade, Uomini, Dei ed Eroi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Percorso multidisciplinare per l'esame orale della maturità che ripercorre la storia dell'antieroe: ellenismo, età vittoriana, Positivismo, Naturalismo francese e Francisco Goya. Tesina… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi delle tematiche presenti nel sonetto "A Zacinto" di Ugo Foscolo: il tema della tomba, della terra materna, della cultura greca e del mito… Continua
Epica - Appunti — Confronto tra la figura di Ulisse dantesco e la figura di Ulisse omerico: riassunto… Continua
Letteratura greca - Appunti — Itaca per sempre di Luigi Malerba: riassunto, personaggi, commento personale e analisi del romanzo, basato sul ritorno di Ulisse ad Itaca, tratto dall'Odissea di Omero… Continua
Appunti — Sintesi della trama della celebre tragedia, con suddivisione tra prologo, parodo e le diverse scene… Continua