Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Storia dell'ermetismo italiano del Novecento, i poeti rappresentanti di questo movimento tra cui Luzi e Caproni, caratteristiche dei temi e dello stile.… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Storia e stile dell'ermetismo, caratteristiche dell' atteggiamento poetico assunto da poeti come Quasimodo, Montale, Luzi e Ungaretti nell'Italia del Novecento… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Ermetismo: tesina di maturità svolta per l'Istituto Tecnico Commerciale. Collegamenti tra le seguenti materie: italiano, storia, diritto, scienza delle finanze, economia aziendale, inglese,… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Le caratteristiche dell'Ermetismo e vita e opere di Eugenio Montale, in particolare l'analisi di "Spesso il male di vivere ho incontrato"… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Tesina di maturità su Salvatore Quasimodo e l'Ermetismo: vita di Quasimodo, poetica di Quasimodo in rapporto alla corrente ermetica, cenni sulle opere più importanti… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Ermetismo, mappa concettuale sul movimento poetico del Novecento. Caratteristiche, filosofia e riassunto della corrente di Quasimodo e Montale… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Luzi e Caproni, due dei principali esponenti dell'Ermetismo italiano del '900. mappa concettuale sul movimento e i suoi rappresentanti… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Come studiare l'Ermetismo: significato, poeti e caratteristiche di questa corrente letteraria. Guarda la spiegazione e il riassunto qui, in un video di 1 minuto… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Tesina di terza media sull'Ermetismo e Quasimodo che si collega con i seguenti argomenti: seconda guerra mondiale, Giappone, U.S.A., bomba atomica, energia, primo novecento e Debussy,… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Raccolte di poesie di Ungaretti: guarda la spiegazione della seconda e terza fase poetica del precursore dell'Ermetismo, in questo breve video… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
L'Ermetismo: Autori, poetica, caratteristiche, filosofia, riassunto e spiegazione della corrente letteraria. Chi sono i poeti ermetici e pre-ermetici… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Ermetismo e Ungaretti: tesina sul periodo storico tra le due guerre, il fascismo, la formazione culturale e la poetica di Giuseppe Ungaretti… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
La prima fase della poetica di Ungaretti: guarda la spiegazione in questo video di 1 minuto. Caratteristiche e tematiche della poesia… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografia di Giuseppe Ungaretti: vita, poesie, poetica e pensiero del precursore dell'Ermetismo, autore di opere quali Mattino, Veglia, Soldati… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Tesina di maturità sull'Ermetismo, Giuseppe Ungaretti, l'Africa, il marketing e marketing plan, inglese e francese e psicologia del turismo… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Tesina interdisciplinare sul tema ampiamente trattato del "Neorealismo, Ermetismo e Fascismo". Collegamenti con le seguenti materie: letteratura italiana, storia, telecomunicazioni, sistemi ed… Continua
Italiano -
Video
—
Nel periodo tra le due guerre mondiali in Italia si afferma la corrente poetica dell'Ermetismo. Guarda il video e scopri di più su Ungaretti, suo precursore… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
In Italia tra gli anni '20 e '30, cioè nel periodo tra le due guerre mondiali, si afferma una corrente poetica: l'Ermetismo. Questo termine, che non si riferisce a un vero e proprio movimento… Continua
Appunti
—
Appunti di letteratura. La poetica del decadentismo. G. D'Annunzio. G. Pascoli. L'ermetismo. E. Montale: "Elogio del nostro tempo" e "La solitudine". G. Ungaretti… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla poesia del '900: autori, opere, cronologia. Riassunto e schema sui grandi poeti del primo e del secondo Novecento… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
M'illumino d'immenso: commento e significato della poesia Mattina di Ungaretti, lirica più rappresentativa della corrente dell'Ermetismo… Continua
Articoli
—
Ripassa con noi i principali autori del Novecento per l'orale della maturità 2020: i punti chiave della letteratura del '900 per l'esame di Stato… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Salvatore Quasimodo fu uno dei maggiori esponenti dell'Ermetismo italiano. Spiegazione delle poesie più importanti, con tematiche, contenuto e messaggio, quali: "Ed è subito sera", "Giorno dopo… Continua
Tracce
—
Maturità 2023, ecco come affrontare una possibile prova su Giuseppe Ungaretti, autore di Veglia, Mattino e altre poesie che hanno anticipato l'ermetismo… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Giuseppe Ungaretti: mappa concettuale, schema e riassunto della vita e delle opere del celebre poeta del Novecento italiano autore di "Veglia"… Continua
Tracce
—
Prima prova maturità 2023: gli appunti e i riassunti per ripassare Salvatore Quasimodo, autore papabile per l'analisi del testo (o altro)… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Fratelli di Ungaretti: commento alla poesia. Ungaretti tratta il tema della fratellanza e dell'amore come reazione alla dura realtà della morte e al senso della precarietà della vita umana… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Soldati di Giuseppe Ungaretti: in questo video Martina Di Primio analizza il breve componimento del poeta e ci spiega il significato e le figure retoriche… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
La madre di Giuseppe Ungaretti: testo, analisi e figure retoriche della poesia che Ungaretti ha dedicato alla madre dopo la sua morte… Continua