Hans-Georg Gadamer: pedagogia, antropologia e libri

Filosofia - Approfondimenti — Vita, pedagogia e antropologia di Hans-Georg Gadamer, filosofo tedesco tra i maggiori esponenti dell'ermeneutica filosofica e autore di Verità e metodo… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Vita, pedagogia e antropologia di Hans-Georg Gadamer, filosofo tedesco tra i maggiori esponenti dell'ermeneutica filosofica e autore di Verità e metodo… Continua
Filosofia - Guida — Significato dell’ermeneutica e spiegazione della sua funzione nelle varie epoche storiche. L'ermeneutica di Gadamer… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Introduzione all'ermeneutica letteraria parlando del suo sviluppo attraverso Schleiermacher, Heidegger, Gadamer, Dilthey e Bloom… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Storia e significato dell'ermeneutica dall'antichità all'età contemporanea… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Appunti sull'ermeneutica filosofica di Gadamer… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Testo di Gadamer tratto da "Verità e metodo" e alcuni elementi della sua filosofia. Riassunto su Gadamer e "Verità e metodo"… Continua
Filosofia antica - Appunti — Tesina sull'Edipo Re con analisi dei personaggi, riassunto della tragedia, interpretazione di Pasolini e di Nietzsche, risvolti antropologici ed attualizzazione, con immagini… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Spiegazione e riassunto di "Essere e Tempo" di Heidegger (cap. 1-30) a seguito di una lettura guidata del docente durante il corso universitario… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Cos'è la traduzione? Riassunto del libro di Paola Faini "Tradurre: manuale teorico e pratico"… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Appunti di scienze religiose sulla filosofia teoretica: cosa studia, Husserl, Kant, Popper, Galileo, Cartesio e altri autori… Continua
Letteratura francese - Appunti — Filosofia del dopoguerra: lo sviluppo del pensiero esistenzialista, i filosofi Sartre, Camus e altri, e la scuola di Francoforte… Continua
Biologia - Appunti — Riassunto del libro di Alessandro Dal Lago, "Descrizione di una battaglia. I rituali del calcio": sport ed eccitazione collettiva, ermeneutica del calcio, ecologia e politica dello stadio,… Continua
Filosofia moderna - Appunti — Appunti del programma di filosofia di quinta liceo scientifico su Kant, Fichte, Hegel, Feuerbach, Marx, Schopenhauer, Kierkegaard, Positivismo, Nietzsche, Bergson e Freud… Continua
Appunti — Particolarità e stravaganze del Socrate atopos descritto da Pierre Hadot, nell'ottica degli "esercizi spirituali"… Continua
Articoli — Qualche giorno fa Valentina Sereni, presidente dell'associazione Gherush92, avanzava una singolare proposta: non studiare più la Divina Commedia a scuola perché, a parer suo, Dante Alighieri ed i… Continua
Appunti — Tesi di laurea in Semiotica riguardante la storia e i problemi della scrittura… Continua
Filosofia - Appunti — Agostino di Ippona (354 - 430)… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Riassunto sul simbolismo e sull'allegoria nel Medioevo. Focus su volgare e scuole poetiche della lirica delle origini… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto sul simbolismo e sull'allegoria nel Medioevo, il volgare e le scuole poetiche della lirica… Continua
Appunti — riassunto sull'autoefficacia e autoregolazione in ambito scolastico… Continua
Appunti — I criteri di vigenza delle fonti come risoluzione delle antinomie normative: criterio cronologico (abrogazione, principi di retroattività e di irretroattività), criterio gerarchico (principio… Continua
Appunti — Come è stata considerata e affrontata la traduzione nel corso dei secoli? L'opposizione tra traduzione "alla lettera" e "a senso" dal Cinquecento fino al giorno d'oggi… Continua