Ercolano e Pompei: eruzione del Vesuvio e scavi archeologici
Storia antica - Appunti — Ricerca sulla storia delle città di Ercolano e Pompei: l'eruzione del Vesuvio, la storia della scoperta e gli scavi archeologici… Continua
Storia antica - Appunti — Ricerca sulla storia delle città di Ercolano e Pompei: l'eruzione del Vesuvio, la storia della scoperta e gli scavi archeologici… Continua
Storia antica - Appunti — Storia di Pompei: l'eruzione del Vesuvio tra Pompei ed Ercolano… Continua
Storia antica - Appunti — La storia di Pompei antica: relazione sugli scavi effettuati a Pompei nel 1700… Continua
Storia antica - Appunti — Riassuto del libro "Civiltà sepolte. Il romanzo dell'archeologia" di Kurt Wilhelm Marek… Continua
Scienze - Appunti — Tesina sul Vesuvio: storia, caratteristiche ed eruzioni… Continua
Articoli — Scuole chiuse il 16 otttobre per maltempo: ecco dove gli istituti scolastici rimangono chiusi in via preventiva per l'allerta meteo… Continua
Storia antica - Appunti — Gita scolastica a Pompei: relazione sul viaggio d'istruzione… Continua
Storia dell'arte - Appunti — schema delle correnti artistiche fondamentali dal neoclassicismo al futurismo e all'astrattismo, passando per realismo, romanticismo, impressionismo, espressionismo, cubismo… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia di Pompei, l'antica città sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. la cui distruzione è stata raccontata da Plinio il Giovane in una lettera a Tacito. Gli scavi archeologici per… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia, opere e poemi di Vincenzo Monti, scrittore e drammaturgo italiano, esponente del Neoclassicismo… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Stili e caratteristiche della pittura della Roma antica sviluppatasi tra il II secolo a.C. e il III secolo d.C. Storia, tecniche e le opere più rappresentative.… Continua
Storia - Approfondimenti — Cronologia e storia della Dinastia Giulio-Claudia e Dinastia Flavia, le famiglie da cui provenivano i primi imperatori romani. Politica e protagonisti dell'Impero dal 27 a.C. al 96 d.C.… Continua
Storia antica - Appunti — Tema sulla distruzione di Pompei ed Ercolano, le due città sepolte dalla lava… Continua
Letteratura straniera - Approfondimenti — Neoclassicismo e preromanticismo letterario in Europa: storia, caratteristiche, definizione e autori: Winckelmann, Foscolo, Goethe e Macpherson… Continua
Articoli — Pubblicati i bandi per 150 tirocini del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo. Ecco come candidarsi … Continua
Letteratura italiana - Guida — Cosa sono e di cosa parlano le Odi di Parini? Breve riassunto sulle Odi di Parini, poeta italiano tra i principali esponenti del Neoclassicismo… Continua
Letteratura italiana - Riassunto — Analisi, riassunto e spiegazione di uno dei componimenti più conosciuti e importanti di Giacomo Leopardi: La Ginestra, suo testamento spirituale… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Differenze tra classicismo e neoclassicismo, somiglianze e protagonisti del Settecento e dell'Ottocento in letteratura… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunti di letteratura sul neoclassicismo e sul preromanticismo, con riferimenti ai maggiori esponenti… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Neoclassicismo, romanticismo, Foscolo, Rivoluzione francese e Napoleone, la suddivision du pouvoir, parlamento, governo e magistratura, rielaborazione del bilancio, analisi per indici e per… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Genere letterario; Datazione di stesura, periodo storico di ambientazione; Luogo di ambientazione; Presenza dell’autore; Idee guida, messaggio del testo… Continua
Storia antica - Appunti — Breve descrizione della storia degli imperatori della Dinastia Flavia: Vespasiano, Tito e Domiziano… Continua
Lingua francese - Appunti — Descrizione della campania e le sue meraviglie in lingua francese… Continua
Articoli — Saggio breve sul degrado ambientale: come si svolge un saggio breve sul tema dell'inquinamento, completo di spunti e riflessioni… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Spiegazione del neoclassicismo e del romanticismo e i suoi esponenti: Foscolo, Leopardi e Manzoni… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto sul classicismo e sul neoclassicismo e caratteristiche della poetica di Vincenzo Monti e di Ugo Foscolo… Continua
Storia antica - Appunti — Riassunto sulla dinastia dei Flavi… Continua
Storia antica - Appunti — Struttura architettonica, struttura esterna e tutta la storia della costruzione del Colosseo… Continua
Letteratura latina - Appunti — Riassunto della vita e le opere di Plinio il Giovane e di Plinio il Vecchio… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Biografia e opere di Antonio Canova, pittore e scultore italiano autore della statua su Amore e Psiche e Le tre grazie, massimo esponente del Neoclassicismo… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — La ginestra di Leopardi: testo, parafrasi e analisi della penultima poesia dei Canti, testamento filosofico e poetico del poeta recanatese… Continua
Storia dell'arte - Guida — Cos'è il Neoclassicismo? Caratteristiche, artisti e opere più importanti dell'arte e dell'architettura neoclassica… Continua
Filosofia - Appunti — In breve,ricerca approfondita con frammenti del celebre secondo sofista greco.(formato word 2 pg)… Continua
Articoli — La ginestra di Leopardi, video Emanuele Bosi ci spiega la penultima poesia dei Canti, testamento filosofico e poetico del poeta recanatese… Continua
Storia - Articoli — Riassunto sulla dinastia Flavia. Cosa ricordare della dinastia dei Flavi: dalla saggezza di Vespasiano alla crudeltà di Domiziano… Continua
Scienze - Appunti — Analisi storico-geologica del Vesuvio e dell'aria vesuviana… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto sulla pittura e scultura romana … Continua
Letteratura italiana - Articoli — Foscolo è un neoclassico o un preromantico? Secondo i critici, tutti e due. Emanuele Bosi ci spiega il contesto storico, i due movimenti e dove possiamo collocare le diverse opere di Ugo Foscolo… Continua
Storia - Articoli — Colosseo o Anfiteatro Flavio: storia, struttura, architettura del monumento simbolo di Roma, che ha conosciuto diverse fasi costruttive… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Correnti artistiche dell'Ottocento e del Novecento e i maggiori esponenti… Continua
Letteratura latina - Appunti — Vita e opere di Plinio il Vecchio: riassunto… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Introduzione al Preromanticismo e al Neoclassicismo, la vita di Goethe, trama e personaggi del romanzo epistolare I dolori del giovane Werther… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Caratteristiche del Neoclassicismo, analisi di alcune opere di Antonio Canova (Teseo e il Minotauro, Amore e Psiche, Ebe, Paolina Borghese, Monumento funebre a Maria Cristina d'Austria) e di… Continua
Storia antica - Appunti — Storia e caratteristiche del Vesuvio, vulcano della Campania che si eleva maestoso dominando il golfo di Napoli… Continua
Storia - Mappe concettuali — Storia di Pompei e dell'eruzione: mappa concettuale sulla città romana che fu sepolta dalla lava in seguito all’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C..… Continua
Storia - Articoli — Età imperiale romana: riassunto di storia sull'impero costituito da Roma nel periodo compreso tra il 27 a.C. e il 476 d.C.… Continua
Letteratura italiana - Articoli — 10 cose su biografia, poetica e opere che devi sapere su Ugo Foscolo per superare l'interrogazione: scopri i punti da tenere a mente… Continua
Latino - Guida — Tacito è l'autore che sviluppò il metodo storiografico basato su argomenti realmente accaduti. Ecco cosa comporta e come si traduce l'autore… Continua
Latino - Guida — Plinio il giovane nelle sue opere vede Roma come perfetta, ne loda ogni caratteristica, ignorando le brutture e gli errori dei suoi cittadini… Continua
Letteratura italiana - Guida — Il Neoclassicismo: riassunto sul movimento artistico-letterario dall'Illuminismo al Preromanticismo. Storia, schema ed esempi… Continua
Greco - Guida — Contesto storico di Plutarco: durante il regno di Vespasiano, l'Impero diventò l'espressione della classe ricca e colta di tutto il mondo romano… Continua
Latino - Articoli — Vita e opere di Lucrezio caro, poeta e filosofo romano autore del De rerum natura. Riassunto su vita, opere e pensiero dell'autore latino… Continua
Storia antica - Appunti — Riassunto della storia di Roma antica: Ottoviano Augusto, imperatori Giulio-Claudi (27 a.C.-68 d.C.), i Flavi e gli Antonini, il declino dell'impero … Continua
Letteratura italiana - Appunti — Caratteristiche e descrizione della poesia La ginestra o il fiore del deserto di Giacomo Leopardi: significato e simbologia… Continua
Letteratura latina - Appunti — Riassunto completo della vita e le opere di Plinio il Vecchio… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto sulle caratteristiche del Neoclassicismo e descrizione delle principali opere del Canova, comprensivo di molte immagini… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Breve introduzione al neoclassicismo in letteratura: definizione e caratteristiche… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Le origini, le caratteristiche e le opere dell'arte romana, quali: templi, architettura, scultura e pittura. Riassunto sull'arte romana… Continua
Letteratura latina - Appunti — Riassunto su Tacito: metodo storiografico, pensiero, stile, Tacito nella cultura romana e moderna, rapporti con Plinio il Giovane… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Il Neoclassicismo è una tendenza artistica nata nel '700, prima nel campo delle arti figurative, poi nella letteratura. Riassunto sul periodo neoclassico… Continua