Eraclito

Livello
Tipologia
Materie

Panta rei: la teoria di Eraclito

Panta rei, ovvero tutto scorre, è la frase che identifica il pensiero di Eraclito sul tema del divenire. In questo video di pochi secondi ti spieghiamo il significato di questa frase

Giustiniano: vita e pensiero politico

Biografia, pensiero politico e riforme di Giustiniano, noto anche come Giustiniano I il Grande, imperatore bizantino dal 527 d.C. al 565 d.C.

Differenze fra Eraclito e Parmenide

Spiegazione del pensiero dei due celebri filosofi dell'antica Grecia: Eraclito e Parmenide. Vita, teorie filosofiche, punti in comune e discordanti

Tema sul cambiamento: riflessioni e spunti

Come affrontare un tema sul cambiamento? Riflessioni sul cambiamento della società, del mondo, sul cambiamento climatico, sull'importanza del cambiamento. Perché siamo divisi continuamente tra essere e divenire.

Le quattro cause di Aristotele

Cosa dice la teoria delle quattro cause di Aristotele? Te la spieghiamo qui in un super riassunto che ti renderà tutto più chiaro!

Platone e il mito della caverna

Il mito della caverna di Platone è uno dei miti più noti del filosofo greco, un testo considerato fondamentale per la cultura occidentale. Te lo spieghiamo qui in un video di 60 secondi.

La legge morale di Kant: spiegazione facile

Se il concetto di imperativo categorico lo trovi troppo complesso allora guarda qua! La spiegazione semplice e chiara della legge morale di Kant in questo video di 60 secondi.

Odissea: il riassunto de I viaggi di Ulisse

Odissea: riassunto breve dei libri dedicati alle avventure di Ulisse narrate presso l’isola dei feaci. Tutto su Polifemo, Circe, le Sirene e le altre tappe del viaggio

Alessandro Magno, riassunto e storia

Alessandro Magno, riassunto e storia del re di Macedonia. Le conquiste, l'impero ed il mistero della tomba che lo trasformarono in una leggenda

Riassunto sull'Impero di Giustiniano

Riassunto e spiegazione dell'impero universale di Giustiniano, nato nel V secolo d.C. Le conquiste territoriali dell'imperatore

Logos

Significato e spiegazione del logos. Il pensiero dei sofisti e il logos nella filosofia di Eraclito di Efeso

Mappa concettuale su Alessandro Magno

Mappa concettuale su Alessandro Magno: vita, imprese, cronologia. Le conquiste del re macedone e la sua storia dalla nascita alla misteriosa morte

Come funziona la mente secondo Freud

Come funziona la mente umana secondo Freud? Tutto quello che devi sapere su ES, IO e SUPER IO te lo spieghiamo in questo video in meno di un minuto.

Raffaello Sanzio: biografia, opere e stile

Vita, opere e strutture di Raffaello, protagonista del Rinascimento italiano. Descrizione e analisi delle sue opere più importanti come La scuola di Atene

Dio è morto: cosa significano le parole di Nietzsche

Dio è morto: spiegazione della teoria di Nietzsche presente nell'Aforisma 125 della Gaia scienza e in Così parlò Zarathustra. Scopri il significato di questa frase e del pensiero di Nietzsche in questo video di 60 secondi.

Opere di Teocrito: i personaggi degli Idilli

Teocrito, opere: le caratteristiche dei personaggi di alcuni Idilli teocritei (Il Ciclope, Le siracusane, l'Incantatrice) e di altri componimenti del poeta

Le Concordanze

Uno degli argomenti base della grammatica greca: lo studio delle concordanze per genere, numero e persona

La verità è relativa: il pensiero di Protagora

Protagora è stato un filosofo greco considerato il padre della Sofistica, ovvero di quella corrente di pensiero che, attraverso il potere della retorica, usava la parola per insegnare la morale e le leggi.

Come è fatta l'anima secondo Platone

Come è fatta l'anima secondo Platone? Scopri il pensiero di Platone sulla tripartizione dell'anima grazie a questa spiegazione chiara e sintetica in un video di 60 secondi.

La chiesa nel Medioevo: riassunto

La chiesa nel Medioevo: dall'Impero romano al Grande Scisma tra Roma e Avignone, passando per la genesi delle istituzioni ecclesiastiche

Una chiacchierata con Socrate: la dialettica

La dialettica è un metodo di ricerca basato sul dialogo che Socrate utilizza per tirar fuori dai suoi allievi pensieri e posizioni personali. La dialettica di Socrate si contrappone alla retorica e alla persuasione.

Origini della filosofia

Origini della filosofia: cosa studia, dove nasce, il pensiero dei primi filosofi greci del Naturalismo e la scuola di Pitagora

Appunti

Tutti

Eraclito: riassunto breve

le teorie di Eraclito - la teoria del divenire, la teoria degli opposti - e il suo pensiero filosofico. Riassunto breve su Eraclito

Eracle di Euripide

Sintesi della trama della celebre tragedia, con suddivisione tra prologo, parodo e le diverse scene

Riassunto su Eraclito

spiegazione su: gli svegli e i dormienti, la teoria del divenire, il fuoco come archè, la dottrina dei contrari, la visione di Dio