Equinozio d'autunno e di primavera: quando cade, significato e caratteristiche
Equinozio d'autunno: quando cade, differenze con l'equinozio di primavera e tra equinozio e solstizio. Descrizione del moto della terra e del sole
Equinozio d'autunno: quando cade, differenze con l'equinozio di primavera e tra equinozio e solstizio. Descrizione del moto della terra e del sole
I movimenti della terra: riassunto sul moto di rotazione e moto di rivoluzione e descrizione dell'equinozio e solstizio
Orientamento geografico: riassunto dei punti cardinali e come funziona la bussola
Si tratta di una data molto importante che si celebra sin dall'antichità, ma qual è il vero significato del solstizio d'inverno? Cerchiamo di scoprirle insieme (e di ripercorrere la sua storia)
Testo, parafrasi, commento e figure retoriche del canto 1 del Paradiso di Dante. Apertura del canto con l'invocazione del dio Apollo
L'astronomia è la "legge delle stelle". Ma cosa studia l'astronomia? Come si è sviluppata nei secoli? E cos'è l'astrologia? Tutte le risposte nel dettaglio
Biografia e scoperte di Isaac Newton, fondatore della scienza moderna che elaborò la legge di gravitazione universale, le leggi della dinamica e fece importanti scoperte nel campo della matematica e dell'ottica
Biografia, pensiero, riforme e politica religiosa di Costantino I, imperatore romano dal 306 d.C. al 337 d.C. che attuò importanti riforme e contribuì alla diffusione del cristianesimo
Biografia e opere di Alda Merini, poetessa italiana definita "poetessa maledetta", geniale e affetta da turbe psichiche che ne segneranno la vita e le opere.
Qual è la data dell'inizio della primavera e altre informazioni sull'equinozio di primavera 2023
Caratteristiche del pianeta Terra, composizione, moto, flusso di calore, origine della Terra, magnetismo, elettricità e correnti
Mappa concettuale su Isaac Newton: biografia, legge di gravitazione universale e leggi della dinamica. Chi era il fondatore della scienza moderna
Descrizione delle tre fasi della Rivoluzione Francese: riassunto dettagliato e schema dalla Costituzione del 1791 all'ascesa di Napoleone
Cosa sono e quali sono le differenze fra stelle, sole e galassie. Come si sono formati, cosa sono. Riassunto
Aurora Boreale: alla scoperta di questo straordinario fenomeno naturale e di luoghi e periodi migliori per assistervi
Perché febbraio ha 28 giorni? Chi ha stabilito la lunghezza dei mesi e chi ha fissato il Capodanno al primo di gennaio? Matteo Albrizio risponde a queste e ad altre curiosità sul calendario
Mappa concettuale sull'imperatore Costantino I, che governò Roma dal 306 d.C. al 337 d.C.. Focus su riforme e diffusione del Cristianesimo
Che differenza c'è tra Pasqua alta e Pasqua bassa? Come si decide la data di Pasqua? Ecco la spiegazione semplice e chiara
La macchina di Anticitera: cos'è, a cosa serve e come funziona? Ce lo spiega @scienzaedintorni in questo semplicissimo video di 60 secondi
Canto 2 Purgatorio: riassunto e analisi del canto della Divina commedia. In questo canto Dante e Virgilio incontrano Casella.
Traduzione in italiano del brano originale in latino del Libro 05 de Le Confessioni di Sant'Agostino
Significato del moto di precessione dell'asse terrestre e di nutazione e spiegazione dell'equinozio
Cos'è la sfera celeste, quali sono i punti di riferimento sulla sfera celeste, gli strumenti dell'astronomia e tutte le caratteristiche delle stelle: riassunto di geografia astronomica
Riassunto della Storia dell'astronomia, un trattato di argomento storico-scientifico scritto da Giacomo Leopardi nel 1813 ma pubblicato nel 1888