Come risolvere le equazioni di quarto grado
Come si risolvono le equazioni di quarto grado utilizzando la regola di Ruffini e altri metodi: ecco i passaggi spiegati con alcuni semplici esercizi svolti
Come si risolvono le equazioni di quarto grado utilizzando la regola di Ruffini e altri metodi: ecco i passaggi spiegati con alcuni semplici esercizi svolti
Equazioni di secondo grado pure, spurie, fratte. Spiegazione, formula della risoluzione, teoria ed esempi per fare gli esercizi da soli
Equazioni di primo grado, come risolverle: spiegazione, esercizi svolti e formula. Definizione ed esempi di equazioni intere, fratte e a due incognite
Equazione di terzo grado: ecco come si risolve applicando la regola di Ruffini. La spiegazione, la formula ed esempi pratici
Cos'è e come si ottiene il grado di un sistema di equazioni? In questa guida ti spieghiamo come fare grazie ad alcuni esempi pratici
Come si trovano i punti di una retta sul piano cartesiano: ecco il metodo più facile e veloce per farlo partendo dalla sua equazione ed esempi pratici
Come si determina l'equazione di una retta perpendicolare ad una retta data? Ecco come fare il calcolo esplicito e con le matrici
Le regole, i principi e l'equazioni che determinano la chimica inorganica. Di seguito sono illustrate le più importanti e quelle da sapere
Equazioni esponenziali con radici, logaritmi, incognita ausiliaria e basi diverse: schema e spiegazione facile delle equazioni con esercizi ed esempi
L'equazione della circonferenza: come si trova se si conoscono le coordinate dei punti per i quali passa? Spiegazione ed esercizio svolto passo per passo
L'equazione di una curva: ecco come si trova se si conoscono i punti. Le formule, come eseguire i calcoli ed esempi pratici
Disequazioni di primo grado: come si fanno? Come si risolvono? Spiegazione e tipologie: intere, frazionarie, fattorizzate e sistemi di equazioni
Sistemi di primo grado di tre equazioni a tre incognite: come si risolve. Metodo di risoluzione dei sistemi ed esercizi con esempi pratici
Equazione di stato dei gas perfetti: spiegazione della Legge di Boyle-Mariotte, della prima e seconda legge di Gay-Lussac
Biografia e scoperte del fisico tedesco Albert Einstein che formulò la teoria della relatività e vinse il premio Nobel per la Fisica nel 1921
Sistemi di equazioni di primo grado: studio dei metodi per lo svolgimento (sostituzione, riduzione, confronto, Cramer) ed esercizi pratici
Come si fa a trovare il delta di una parabola: la formula matematica, i diversi metodi di calcolo e un esercizio svolto e spiegato
Gli esercizi sulle trasformazioni isoterme e sull'equazione di stato dei gas perfetti proposti dai nostri tutor di fisica, con soluzioni
I polinomi di terzo grado: come si scompongono? Raccoglimento a fattore comune, prodotti notevoli e regola di Ruffini con esempi
Come trovare le coordinate di un punto dall'equazione: la guida ti illustra alcuni consigli e il procedimento spiegato passo passo
Sistema di equazioni differenziali lineari: ecco come si risolvono queste equazioni di primo e secondo grado. Esempi ed esercizi spiegati
Come si passa dalla forma esplicita alla forma implicita di una retta? Segui i passaggi di questa guida per ricavare l'equazione
Le cinque proprietà delle potenze spiegate in modo facile con degli esempi da @blondibondi, in un video in meno di 60 secondi
La guida sulle formule inverse: ecco il procedimento per ricavarle in modo semplice. Esempi e la spiegazione di un esercizio
Il momento angolare: definizione e come fare il calcolo. Principio di conservazione, formule, unità di misura e l'equazione
Come si calcolano le coordinate del vertice di una parabola? E quali sono le formule da usare? In questa guida ti spieghiamo come fare grazie ad alcuni esercizi
Equazione differenziale in analisi matematica: ecco la definizione spiegata in modo facile da Matteo Albrizio in questo video di 60 secondi
Come si risolve un'equazione in matematica? Te lo spieghiamo noi come imparare a farlo velocemente con un esempio che trovi in questo brevissimo video
Fisica, come si calcola la velocità conoscendo l’accelerazione: la formula e il procedimento spiegato passo passo per trovare correttamente questa misura
Calcolo del coefficiente angolare di una retta: ecco come si determina sapendo l'equazione della retta o due punti appartenenti ad essa e un esercizio spiegato
Disequazioni di secondo grado: spiegazioni ed esercizi. Quali sono i metodi per svolgere le disequazioni di secondo grado
Volume di un gas: come si calcola? Ecco l'unità di misura e l'equazione di stato dei gas perfetti per eseguire questo calcolo e un pratico esempio
Come si fa la somma tra due frazioni con denominatore differente? Te lo spieghiamo noi con un semplice esempio che trovi in questo video di 60 secondi
In quale ordine va risolta un'espressione matematica? Guarda la facile spiegazione e gli esempi di @blondibondi in un video di 60 secondi
Un'equazione si dice logaritmica quando l'incognita compare soltanto nell'argomento di uno o più logaritmi.
Proporzione con due incognite: come si risolvono applicando le proprietà delle proporzioni. Ecco la formula della composizione e della scomposizione
Sai come si calcola la pendenza di una strada o di un tetto in gradi? Ecco la formula e alcuni metodi per calcolare i gradi di inclinazione
Come si fanno le divisioni a due cifre? Spiegazione facile, metodo semplificato ed esercizi per non perdersi nei calcoli da fare
Cosa sono i numeri primi e perché si chiamano così? Caratteristiche, spiegazione e come riconoscere i numeri primi
Come trovare e verificare la soluzione di un'equazione in pochi e semplici passi. Vediamoli insieme con un pratico esempio
Come prepararsi al test medicina 2023: argomenti da studiare per il TOLC MED, domande, simulazioni con cui esercitarsi, corsi e studio
Come si calcola il valore di un cateto in un triangolo rettangolo? La guida ti spiega come fare se conosci la lunghezza dell'ipotenusa e di uno dei due cateti. Formula del teorema di Pitagora
La fisica è la scienza che studia i fenomeni naturali al fine di trovare una spiegazione razionale e si basa su due diversi momenti: la teoria e l'esperimento
La guida di fisica sul coefficiente d'attrito dinamico: ecco il simbolo e la formula per calcolare la forza di attrito, spiegata in modo semplice e precisa
Come determinare il dominio di una funzione goniometrica: la guida con le formule spiegate e i consigli per svolgere i calcoli in modo semplice e veloce
Scomposizione dei polinomi in fattori primi: Tabella ed esercizi con passaggi per capire come funziona la scomposizione dei polinomi
Cosa dice il teorema di Pitagora? In questo video di 60 secondi ti spieghiamo in modo semplice questo importante teorema della geometria euclidea
Come calcolare il Massimo Comune Divisore? Te lo spieghiamo in questo video di pochi secondi.
Cos'è il modulo di una forza? E come si calcola? La guida di fisica che ti illustra il calcolo dell'accelerazione e l'applicazione della prima legge di Newton
Come si risolve una disequazione spuria: la guida di matematica alla risoluzione di questo tipo di disequazione di secondo grado con esempi
Testo espositivo o informativo, cos'è e come si fa? Caratteristiche e indicazioni per fare un testo espositivo, l'elaborato che ha lo scopo di fornire al lettore notizie.
Calcolo del coseno al quadrato: per poterlo risolvere è fondamentale conoscere le formule trigonometriche. Vediamo il calcolo, la formula e gli esempi
Come si trovano due numeri sapendo la somma e la differenza? In questa guida trovi la spiegazione del procedimento per risolvere questo quesito
Vuoi sapere come si trova il numero di molecole in una mole? Ecco la formula chimica, la spiegazione e alcuni esempi pratici
Come si determina la posizione reciproca di due rette nello spazio e nel piano: i metodi spiegati e alcuni esercizi svolti
Come si calcola la resa teorica, effettiva e percentuale di una reazione chimica. Esercizi svolti e spiegati sulla resa di reazione
Biografia e scoperte di Isaac Newton, fondatore della scienza moderna che elaborò la legge di gravitazione universale, le leggi della dinamica e fece importanti scoperte nel campo della matematica e dell'ottica
Come si trovano i cateti avendo l'ipotenusa: ecco la guida che ti spiega il triangolo rettangolo, il teorema di Pitagora e la formula per calcolare i cateti
Cosa sono e come si risolvono le funzioni lineari in matematica. Come disegnare il grafico di questo tipo di funzione e alcuni esercizi svolti e spiegati
Come si calcola il seno di un angolo: scopri in questa guida i metodi, le formule e i passi da seguire per fare il calcolo senza utilizzare la calcolatrice
REAZIONI ED EQUAZIONI CHIMICHE Schemi ed esempi molto chiari 4 pg - formato word
Un testo breve, ma esauriente per spiegare le mitiche equazioni di primo grado. (1 pagg., formato doc)
Le cinque equazioni che hanno cambiato il mondo di Michael Guillen: riassunto del testo che descrive la vita e le scoperte di Isaac Newton, Daniel Bernoulli, Michael Faraday, Rudolf Clausius e Albert Einstein