Storia -
Approfondimenti
—
Dalla peste al Covid-19: ecco come i virus, batteri, epidemie e pandemie hanno cambiato la storia dell’umanità e come la scienza ha cambiato il corso degli eventi.… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
I segni della recessione, la medicina dell'epoca, la potenza del demonio, le reazioni colletive. I "flagellanti" e i massacri degli ebrei, le condizioni della vita materiale… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
La crisi demografica e la peste nera, le cause della Guerra dei 100 anni, rivolte in Francia e in Inghilterra e Giovanna d'Arco… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Le strutture politiche, economiche e sociali, i centri di produzione e di diffusione della cultura, gli intellettuali, le idee e la visione del mondo, i generi letterari, la "dignità dell'uomo",… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Tutto sulle cause e le conseguenze della peste, e le sue epidemie più importanti: dalla peste nera del '300 fino alle pestilenze del '600… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Come nascono e si sviluppano gli imperi coloniali nel Nuovo Mondo nel sedicesimo secolo. Come avveniva la conquista, come venivano organizzate le zone occupate, la scoperta dell'uomo selvaggio… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia dell'Impero romano d'Oriente e Occidente: protagonisti, caratteristiche e cronologia degli eventi, differenze tra i due e caduta dell'Impero romano d'Occidente… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia del sacco di Roma ad opera dei Visigoti nel 410. Cronologia, protagonisti, cause e conseguenze dell'evento che cambiò gli equilibri di potere in Europa… Continua
Italiano -
Approfondimenti
—
Tema sulla fame nel mondo: come strutturare e svolgere un tema argomentativo su questo topic. Idee e riflessioni sulla fame nel mondo e come combatterla… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Riassunto sulla crisi economica e sociale che colpì l'Europa durante il Seicento, con analisi delle cause e conseguenze, e note bibliografiche… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Rivoluzione francese: dalla presa della Bastiglia alla fine dell'assolutismo. Cause, cronologia degli eventi e protagonisti dell'evento che ha cambiato il volto dell'Europa, portando al crollo… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
Considerazioni sul libro e sul film tratto dal romanzo Il nome della rosa di Umberto Eco. Personaggi, trama e contesto storico dell'epoca medievale… Continua
Storia -
Guida
—
Le cause e le conseguenze della crisi del Seicento in Europa: riassunto. Carestie, malattie e guerre che falciarono l’Europa nel 1600… Continua
Articoli
—
L'Italia nel Seicento: protagonisti ed eventi. L'Italia tra la decrescita demografica, le occupazioni, le carestie e la crisi economica. Guarda il video a cura di Andrea Borello… Continua
Storia -
Articoli
—
Quali furono le conseguenze più importanti della Guerra dei cent'anni in Francia e in Inghilterra? Ecco le conseguenze demografiche, economiche e militari… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla storia dell'impero romano d'Occidente dalla nascita alla caduta. Cronologia e protagonisti… Continua
Economia -
Appunti
—
Storia dell'1600 e 1700: l'inizio di un ciclo demografico espansivo, le cause del fenomeno, l’aumento della produzione agricola per via estensiva, l’agricoltura inglese, le innovazioni:… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
La storia della peste nera, etimologia del termine, la sua diffusione e come veniva curata. Saggio breve sulla peste nera… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Appunti della storia del 600: la lega cristiana sconfigge i turchi nella battaglia di Lepanto, la stregoneria, il contesto politico, la guerra dei trent'anni, il Ducato di Savoia, Luigi XIV e… Continua
Storia -
Articoli
—
Riassunto e caratteristiche dell'alto Medioevo: storia, cronologia e personaggi dal 476 al 1492. I regni romano-barbarici e il feudalesimo… Continua
Scienze -
Articoli
—
Le teorie evolutive prima di Darwin: fissità delle specie, Buffon, la teoria delle catastrofi di Cuvier, teoria evolutiva di Lamarck e Darwin… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
La crescita economica dopo il Mille: dall'alto al basso medioevo, affermazione della Società Cittadina, Italia tra Impero, Papato e Regno di Sicilia… Continua
Economia -
Appunti
—
Corporazioni delle arti e mestieri: regolamentazione del mercato, controllo e tutela della qualità, raccolta delle imposte, regolamentazione delle controversie commerciali, formazione… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Breve riassunto sulla crisi economica che investi l'Europa nel XIV secolo e sul declino del Papato e dell'Impero… Continua
Appunti
—
Note sintetiche riguardanti i principali avvenimenti del periodo storico che va dalla fine dell'Ottocento e si conclude una quindicina d'anni dopo con lo scoppio della prima guerra mondiale… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Seta: trama del romanzo dello scrittore Alessandro Baricco con analisi e spiegazione dello stile e del significato della storia narrata nel libro… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Dalle rivolte dei contadini in Germania alla Guerra dei trent'anni: storia delle guerre di religione in Europa tra 500 e 600, protagonisti, conflitti e conseguenze delle battaglie tra cattolici e… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Trama, analisi e personaggi della nona novella della sesta giornata del Decameron di Boccaccio, quella su Guido Cavalcanti. Regina della giornata è Elissa. Qui Cavalcanti viene esaltato come… Continua
Scienze -
Approfondimenti
—
Vaccini: storia, scoperte, protagonisti e caratteristiche del ritrovamento scientifico che, dal 1796, ha sconfitto malattie gravissime che nel corso dei secoli avevano decimato la popolazione… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia e caratteristiche dell'influenza spagnola, pandemia influenzale che tra il 1918 e il 1920 uccise decine di milioni di persone in tutto il mondo. Sintomi dell'influenza e come sparì.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Guerra di Crimea: spiegazione, battaglie e protagonisti del conflitto che vide le maggiori potenze europee scontrarsi per risolvere la Questione d’Oriente… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Chi erano i Longobardi? Storia e origine dei longobardi, cronologia, eventi e Re del Regno longobardo raccontato dai romani e la cui storia si perde nella leggenda… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia del declino della Spagna nel 600, in seguito a motivazioni di politica interna ma anche di politica internazionale, per la crisi economica e la guerra dei trent'anni.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Motivazioni e conseguenze della crisi del '600 in Europa. Vicende, protagonisti e contraddizioni della crisi tra Rinascimento e Illuminismo… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Biografia, pensiero politico e riforme di Giustiniano, noto anche come Giustiniano I il Grande, imperatore bizantino dal 527 d.C. al 565 d.C.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Biografia di Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena, storia della regina di Francia dal 1774 al 1791. Vita a Versailles, i figli e la morte per decapitazione… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia, cronologia, fasi e protagonisti del colonialismo spagnolo e dei conquistadores nel nuovo mondo a partire dal 1500… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
La storia della crisi del 300 e le rivolte popolari del XIV secolo in Francia e a Firenze e le cause degli spopolamenti (peste e altre epidemie)… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Tipi di peste, causa e significato della parola. Una carrellata delle epidemie nella storia e spiegazione sulla malattia narrata nei Promessi Sposi… Continua
Storia -
Articoli
—
Basso medioevo: riassunto. Cronologia degli eventi, innovazioni e battaglie del periodo che inizia nell'anno mille e si conclude con la scoperta dell'America… Continua
Epica -
Articoli
—
Principali appellativi delle divinità utilizzati da Esiodo nella sua Teogonia: analisi di ciascun epiteto, spiegazione e significato… Continua
Tema
—
Da secoli le popolazioni del mondo decidono di lasciare la propria terra per spostarsi in altri paesi alla ricerca di migliori condizioni di vita e questo fenomeno, spesso anche clandestino,… Continua