Energia termica

Livello
Tipologia
Materie

Le fonti di energia: riassunto

Le fonti di energia: riassunto. Classificazioni, pregi e difetti delle fonti e come funzionano le centrali idroelettriche

Come si calcola il modulo di una forza

Cos'è il modulo di una forza? E come si calcola? La guida di fisica che ti illustra il calcolo dell'accelerazione e l'applicazione della prima legge di Newton

Tesina sull'energia nucleare

Tesina sull’energia nucleare: dalla definizione di energia nucleare ai tipi di reazione nucleare

10 semplici esperimenti di fisica

Sei alla ricerca di esperimenti di fisica da fare a casa o a scuola? Eccone 10 spiegati per la scuola superiore e facili da realizzare

La propagazione del calore

La propagazione del calore avviene per conduzione, convezione e per irraggiamento. Spiegazione dettagliata dei nostri tutor di fisica

Fisica: calcolo del calore specifico

Cos'è e come si calcola il calore specifico in fisica? Le caratteristiche, la formula spiegata in modo semplice ed esempi pratici

Pianeta Terra

Caratteristiche del pianeta Terra, composizione, moto, flusso di calore, origine della Terra, magnetismo, elettricità e correnti

La bussola: cos'è e come funziona

Cos'è e come funziona la bussola? Tutto quello che devi sapere su questo strumento, che serve per orientarci sulla Terra qui, in un video di 60 secondi

Il legame chimico tra gli atomi

Cosa sono i legami chimici e come si forma un legame chimico. Spiegazione dettagliata dei legami chimici primari e secondari

Migliori integratori per l'inverno

Volete sapere quali sono i migliori integratori contro il freddo? Scopriamo a cosa servono e le varie tipologie utili per l'inverno.

Atmosfera: cos'è e come si compone

Cos'è e come si compone l'atmosfera: descrizione di troposfera, stratosfera, mesosfera, termosfera, esosfera. Riscaldamento terrestre e venti

Equazione dell'equilibrio termico

Come si definisce l'equazione dell'equilibrio termico? Leggi la spiegazione dei nostri tutor e l'approfondimento sulla differenza tra calore e temperatura

Riassunto sulle proprietà dei metalli

Le proprietà chimico-strutturali, proprietà fisiche, meccaniche e tecnologiche, tipi di sollecitazioni statiche, prove, controlli dei materiali nei metalli

Le energie rinnovabili: ricerca di scienze

Ricerca sulle energie rinnovabili per scuole medie e scuole superiori: energia idroelettrica, energia termica oceanica, energia solare ed energia eolica

Energia nucleare: come funzionano le centrali

Il tema del nucleare continua ad accendere un dibattito molto vivo: da un lato l'energia nucleare è più economica e meno inquinante, dall'altro non si possono escludere i rischi per la popolazione

Calore: energia in transito

Esperimento di fisica svolto sull'energia in transito. Il calcolo specifico della vite e della capacità termica del calorimetro

Ricerca sulla Russia

Ricerca sulla Russia: confini e territorio, clima, economia e approfondimento sulle risorse minerarie, popolazione e maggiori città

L'energia solare: ricerca

Energia solare: ricerca sul suo utilizzo con esempi. Cosa sono fotovoltaico, inverter, accumulo dell'energia e collettori solari

Energia idroelettrica: tesina di terza media

Energia idroelettrica: tesina di terza media. Tesina completa sull'energia idroelettrica con riferimenti all'utilizzo di questa tipologia di energia rinnovabile negli Stati Uniti

Tesina sull'elettricità

Come funziona la corrente elettrica, centrali elettriche e fonti di energia. Tesina sull’elettricità svolta su questi e altri argomenti

Cinetica chimica: velocità e tipi di reazione

La cinetica chimica si occupa dello studio delle continue trasformazioni che avvengono quotidianamente nelle strutture del mondo per il raggiungimento di uno stato di equilibrio. In modo particolare la cinetica chimica si occupa della velocità di queste trasformazioni e dei meccanismi con cui esse avvengono. Con il termine "velocità di reazione" si intende la trasformazione di reagenti in prodotti e viceversa e la variazione di concentrazione in una data soluzione nell’unità di tempo

Onda elettromagnetica: cos'è ed esempio

Cosa s'intende per onda elettromagnetica? E come si forma? Ecco la definizione, le caratteristiche e un esempio in questo semplice video di 60 secondi

Esercizi di termologia

Termologia: esercizi svolti sulla temperatura e termometri, sulla capacità termica, sulla temperatura di equilibrio e sulla dilatazione termica

Appunti

Tutti