Energia: significato e forme di energia
Cos’è l’energia? Scopri qual è il significato, la formula e i tipi di energia che si utilizzano nella vita di tutti i giorni
Cos’è l’energia? Scopri qual è il significato, la formula e i tipi di energia che si utilizzano nella vita di tutti i giorni
Lavoro, energia e potenza: formula della potenza fisica, differenza tra forza e lavoro e differenza tra energia e potenza. Cosa sapere e formule
Le fonti di energia: riassunto. Classificazioni, pregi e difetti delle fonti e come funzionano le centrali idroelettriche
Biografia e invenzioni di Nikola Tesla, il "genio dimenticato" della storia che ipotizzò l'uso dell'energia libera terrestre per le trasmissioni
Il Sole: spiegazione, struttura e caratteristiche della stella del Sistema Solare, con approfondimento sull'attività del Sole e le tempeste solari
Energia solare: ricerca sul suo utilizzo con esempi. Cosa sono fotovoltaico, inverter, accumulo dell'energia e collettori solari
Energia cinetica ed energia potenziale in fisica: spiegazione con definizione, formule ed esempi
I pianeti del Sistema Solare: nomi, struttura, caratteristiche, grandezza dei nove pianeti, terrestri o gioviani, che ruotano attorno al Sole
Storia dell'elettricità e magnetismo, spiegazione della legge di Coulomb, dei fenomeni di elettrizzazione e della prima e seconda esperienza di Faraday
Riassunto che descrive l'energia elettrica come nuova fonte di energia nell'industria della Seconda rivoluzione industriale di fine 800
Appunti di fisica sull'energia, sul calore e sul lavoro: spiegazione con formule
Vita e scoperte dell'astrofisica Margherita Hack, prima donna italiana a dirigere un osservatorio astronomico e divulgatrice scientifica impegnata nella ricerca e nella difesa dei diritti civili
Biografia e scoperte del fisico tedesco Albert Einstein che formulò la teoria della relatività e vinse il premio Nobel per la Fisica nel 1921
Atomo: struttura dell'atomo, definizione e numero atomico. Differenza tra i modelli atomici, il più famoso dei quali è quello di Bohr
Che cos’è la materia? Caratteristiche, definizione, composizione e proprietà della materia, ovvero di tutto ciò che ha massa e che occupa spazio
Cos'è l'Universo? Definizione, nascita ed origine dell'universo, con approfondimento sulle galassie e sulle teorie di evoluzione e di espansione
Biografia e invenzioni di Thomas Edison, l'imprenditore americano che nel 1879 brevettò la lampadina a incandescenza
Disastro del Vajont: riassunto e immagini della tragedia avvenuta nel 1963, quando una frana dal pendio del Monte Toc fece straripare il bacino causando la morte di circa duemila persone
Come affrontare un tema sull'energia pulita? Cos'è l'energia pulita e come gestire, grazie a questa, la crisi energetica? Riflessioni su un tema attuale che ci riguarda tutti da vicino.
Tesina sull’energia nucleare: dalla definizione di energia nucleare ai tipi di reazione nucleare
Come richiedere il Bonus trasporti 60 euro durante i click day. Nuovo appuntamento il 1° ottobre a partire dalle 8
Caratteristiche del pianeta Terra, composizione, moto, flusso di calore, origine della Terra, magnetismo, elettricità e correnti
Cosa sono e come funzionano le energie rinnovabili, perché rappresentano il futuro e quali sono le differenze con le energie non rinnovabili
Biografia e opere di Filippo Brunelleschi, scultore, architetto e ingegnere famoso per la cupola di Santa Maria del Fiore e altre opere monumentali
I movimenti della terra: riassunto sul moto di rotazione e moto di rivoluzione e descrizione dell'equinozio e solstizio
Cos’è l’energia nucleare e come funziona? Riassunto su fissione e fusione nucleare e il funzionamento di una centrale nucleare.
Biografia, pensiero e opere di Henri Beyle detto Stendhal, lo scrittore francese autore di La certosa di Parma, Il rosso e il nero e Cronache italiane
Riassunto e differenze fra i modelli atomici di Dalton, Thomson, Rutherford e Bohr. In cosa si somigliano e in cosa differiscono
Robert Boyle, chimico e scettico, è noto per aver studiato il moto perpetuo. Una legge (e un vaso) portano il suo nome
Storia della rivoluzione industriale del 1700, cause e caratteristiche delle trasformazioni sociali ed economiche e innovazioni tecnologiche iniziate in Inghilterra
Poesie e opere di Vincenzo Cardarelli, poeta e scrittore appartenente alla corrente letteraria dell'Avanguardia. Successivamente Cardarelli vivrà un ritorno al classicismo rifacendosi ad autori come Leopardi e Pascoli.
Il gioco come strumento educativo: storia, caratteristiche e teorie del gioco dal 1700 all'età contemporanea
Mary Shelley: libri e biografia di una delle più grandi scrittrici del Romanticismo inglese, autrice del celebre romanzo “Frankenstein, o il Moderno Prometeo”
Tema argomentativo sul riscaldamento globale. Cos'è, cause, conseguenze e possibili soluzioni al problema del cambiamento climatico nel mondo
La cellula: funzioni e da cosa è composta. Spiegazione delle strutture che si trovano nel citoscheletro e degli organuli nella cellula
Louis Pasteur e la scienza: vita e scoperte del chimico francese che diede un contributo fondamentale alla microbiologia moderna, grazie al vaccino e agli studi sulla fermentazione
La rinascita dell’anno 1000 attraverso il popolamento dell’Europa, il progresso delle tecniche agrarie, la rotazione triennale, i mulini, la produttività e la nascita delle Università
Corpi celesti e stelle: riassunto. Cosa sono i corpi celesti e da cosa sono fatte le stelle, radiazioni elettromagnetiche diverse e luminosità e colore delle stelle
Tragedia del Vajont del 9 ottobre del 1963: storia e cronologia della frana che fece esondare la diga del Vajont causando la morte di oltre 2.000 persone
Guglielmo Marconi: vita e invenzioni del grande fisico e imprenditore italiano ricordato da tutto il mondo per essere l'inventore della radio
Conservazione dell'energia meccanica: relazione di fisica completa di definizione ed esperimento
Cosa sono i legami chimici e come si forma un legame chimico. Spiegazione dettagliata dei legami chimici primari e secondari
Mappa concettuale sull'Unione Europea: storia, organi, funzioni dell'organo internazionale nato dal Trattato di Psrigi del 1951
Marie Curie: vita, scoperte e morte della chimica due volte insignita del premio Nobel per i suoi studi sulle radiazioni
Cosa sono i Canti di Leopardi: analisi e struttura della raccolta delle poesie del poeta recanatese, il racconto poetico della storia del pensiero di Leopardi.
Biografia, invenzioni e scoperte di Alessandro Volta, ingegnere, chimico e fisico italiano che inventò la pila e scoprì il metano
Storia, definizione, pro e contro del consumismo, fenomeno economico-sociale che caratterizza le società industrializzate. La crisi dell’American way of life
Il Cantico del gallo silvestre: analisi e significato del cantico inserito nelle Operette morali di Giacomo Leopardi
Storia e caratteristiche dell'Esposizione universale, dove si sono svolte e le date delle diverse edizioni. Significato e caratteristiche dell'Esposizione universale di Parigi del 1855 e del 1900 e le Esposizioni universali in Italia.
Ottica in fisica, la luce e la sua propagazione: sorgenti di luce, velocità della luce, rifrazione, propagazione, grandezze ottiche
Esperimento di fisica svolto sull'energia in transito. Il calcolo specifico della vite e della capacità termica del calorimetro
Cause, protagonisti e battaglie della prima Rivoluzione Inglese combattuta tra il 1642 ed il 1651 e capeggiata da Oliver Cromwell che riuscì a smantellare il sistema feudale affermando il principio della sovranità popolare
Quali sono le migliori calcolatrici scientifiche da tenere sempre nello zaino? Ecco una lista scelta dalla redazione in base alle loro caratteristiche e prezzi.
Il concetto di educazione coinvolge tutti gli stimoli che ci provengono dal mondo esterno, dalle cure familiari ai contatti con il mondo della scuola, dall’incontro occasionale all’apporto dei mezzi di comunicazione. Ogni essere umano ha potenzialmente l'intelligenza e le energie affettive da esprimere e delle naturali attitudini. Dipenderà in gran parte dall’educazione, dagli stimoli ambientali che quelle energie potenziali trovino il modo più compiuto e più equilibrato di realizzarsi
Cos'è e come funziona la bussola? Tutto quello che devi sapere su questo strumento, che serve per orientarci sulla Terra qui, in un video di 60 secondi
L'Olanda del 1600 visse un periodo di incredibile sviluppo economico e culturale che la portò a diventare una delle massime potenze economiche e commerciali d'Europa. In quel secolo il paese visse un boom demografico ed economico.
Biografia e opere di Leon Battista Alberti, scrittore e architetto autore di De Re Aedificatoria e De Pictura
Cosa sono le onde elettromagnetiche? Definizione, frequenza, spettro e propagazione. Proprietà, definizione, teoria elettromagnetica di Maxwell
Cos'è l'intensità di un campo elettrico? E come si trova? In questa guida vediamo la definizione e la formula spiegata per eseguire il calcolo dell'intensità
Quali sono i migliori integratori per adulti e bambini, differenze, consigli e spiegazione dettagliata degli effetti benefici. Per non perdere neanche un giorno di scuola!
Esempi di energia meccanica ed energia termica
Energia chimica: definizione, esempi di energia potenziale chimica e i caratteri dell'energia prodotta durante il corso di reazioni chimiche
Cavi per energia elettrica: definizione, classificazione e caratteristiche