Preludio di Emilio Praga: analisi

Letteratura italiana - Articoli — Analisi del testo della lirica di Emilio Praga, Preludio, considerata il manifesto della scapigliatura milanese. Figure retoriche e commento… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Analisi del testo della lirica di Emilio Praga, Preludio, considerata il manifesto della scapigliatura milanese. Figure retoriche e commento… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Poesie di Emilio Praga (Trasparenze).(Documento in rtf, 72 pag.) … Continua
Letteratura italiana - Appunti — Vita e opere di Emilio Praga… Continua
Letteratura italiana - Appunti — la poesia "Preludio" appartiene al manifesto della scapiglitura, in cui l'autore descriveva la condizione spirituale propria dell'intera generazione intellettuale. Riassunto breve e analisi della… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Preludio è una poesia appartenente al movimento artistico-letterario la Scapigliatrura. Parafrasi completa di Preludio di Emilio Praga… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il movimento letterario della Scapigliatura: riassunto… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Qual è il ruolo dell'intellettuale nell'Italia post-unitaria? Storia dell’intellettuale italiano in un paese che cambia da un punto di vista economico, sociale, politico, culturale, artistico e… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Caratteri generali della Scapigliatura e del Verismo, e descrizione di alcune opere veriste: tesina… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Scapigliatura: analisi dei tratti salienti di questo movimento, caratteristiche e commento alla poesia "Preludio" di Emilio Praga… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Schema approfondito sul Realismo e sulla Scapigliatura e breve riassunto dei principali esponenti: Emilio Praga, Arrigo Boito e Ugo Tarchetti… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La fiducia nella scienza e nel progresso, il metodo scientifico nelle realtà spirituali, Naturalismo francese e verismo italiano: il romanzo sperimentale di Zola, il pessimismo di Balzac e Verga,… Continua
Letteratura francese - Appunti — La Scapigliatura fu un movimento artistico e letterario italiano dell'Ottocento. Riassunto e significato della Scapigliatura… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Autori e caratteri generali del Futurismo, della Scapigliatura e del Decadentismo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto che descrive la Scapigliatura, il Verismo e la vita, le opere e la poetica di Giovanni Verga… Continua
Articoli — Maturità 2019: dal Miur gli indizi sugli autori che entreranno nelle due tracce dell'analisi del testo della prima prova maturità… Continua
Articoli — Maturità 2022, gli autori di quale periodo storico sono da ripassare in vista della prima prova? Ecco le disposizioni del MI… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il bisogno di realtà nell'Italia postunitaria, dal romanzo storico alla narrativa campagnola, la scapigliatura, il verismo: una realtà regionale… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Giovanni Verga e il Verismo: vita, opere, temi e poetica dello scrittore siciliano autore de I Malavoglia… Continua
Articoli — La prima prova della maturità 2019 si avvicina: ecco il vademecum per il ripasso generale degli autori dell'Ottocento. Riassunti e mappe concettuali… Continua
Articoli — Ultimo ripasso prima di affrontare la prima prova 2018? Fallo con le nostre pillole: ecco le cose più importanti da ricordare degli autori dell'800… Continua
Scienze - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Giovanni Keplero: matematico, astronomo e cosmologo tedesco cui si deve la scoperta delle leggi sul movimento dei pianeti… Continua
Storia - Mappe concettuali — Guerra dei trent'anni: cause e combattenti della guerra di religione che investì l'Europa dal 1618 al 1648. Mappa concettuale scaricabile… Continua
Scienze - Articoli — Mappa concettuale su Tycho Brahe, cosmografo danese conosciuto per la sua teoria, il metodo della parallasse e il sistema ticonico… Continua
Articoli — Mappe concettuali già pronte da scaricare per la scuola: personaggi, eventi e cronologia di letteratura, storia, scienze, arte, filosofia… Continua