Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Emilio Praga

Preludio di Emilio Praga: analisi

Letteratura italiana - Articoli — Analisi del testo della lirica di Emilio Praga, Preludio, considerata il manifesto della scapigliatura milanese. Figure retoriche e commento… Continua

Preludio di Emilio Praga: riassunto

Letteratura italiana - Appunti — la poesia "Preludio" appartiene al manifesto della scapiglitura, in cui l'autore descriveva la condizione spirituale propria dell'intera generazione intellettuale. Riassunto breve e analisi della… Continua

Preludio di Emilio Praga: parafrasi

Letteratura italiana - Appunti — Preludio è una poesia appartenente al movimento artistico-letterario la Scapigliatrura. Parafrasi completa di Preludio di Emilio Praga… Continua

Il ruolo dell'intellettuale nell'Italia post-unitaria

Letteratura italiana - Approfondimenti — Qual è il ruolo dell'intellettuale nell'Italia post-unitaria? Storia dell’intellettuale italiano in un paese che cambia da un punto di vista economico, sociale, politico, culturale, artistico e… Continua

Positivismo: riassunto

Letteratura italiana - Appunti — La fiducia nella scienza e nel progresso, il metodo scientifico nelle realtà spirituali, Naturalismo francese e verismo italiano: il romanzo sperimentale di Zola, il pessimismo di Balzac e Verga,… Continua

Il realismo in Italia: riassunto

Letteratura italiana - Appunti — Il bisogno di realtà nell'Italia postunitaria, dal romanzo storico alla narrativa campagnola, la scapigliatura, il verismo: una realtà regionale… Continua

Mappa concettuale su Giovanni Keplero

Scienze - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Giovanni Keplero: matematico, astronomo e cosmologo tedesco cui si deve la scoperta delle leggi sul movimento dei pianeti… Continua

Mappa concettuale su Tycho Brahe

Scienze - Articoli — Mappa concettuale su Tycho Brahe, cosmografo danese conosciuto per la sua teoria, il metodo della parallasse e il sistema ticonico… Continua