Emilio Lussu: riassunto di Un anno sull'altipiano
Un anno sull'altipiano di Emilio Lussu: riassunto per capitoli del romanzo dello scrittore. Le vicende narrate vanno dal maggio 1916 al luglio 1917
Un anno sull'altipiano di Emilio Lussu: riassunto per capitoli del romanzo dello scrittore. Le vicende narrate vanno dal maggio 1916 al luglio 1917
Biografia, opere e pensiero politico di Emilio Lussu, intellettuale, uomo d'azione, politico e convinto antifascista. Nel suo libro Un anno sull'altipiano dà una testimonianza diretta sulla vita dei soldati in trincea, descrivendo l’irrazionalità e il non-senso della guerra.
Veglia: parafrasi, commento e analisi con figure retoriche del componimento scritto da Ungaretti sul fronte carsico durante la Prima Guerra Mondiale
Biografia, pensiero politico e opere di Curzio Malaparte, scrittore, giornalista e militare tra le figure più rappresentative dell'espressionismo e del neorealismo italiano.
I 10 film sulla Prima Guerra Mondiale che devi vedere (e rivedere): nella nostra lista film recenti, per ragazzi e grandi classici sulla Grande Guerra
Quali tracce sulla guerra potrebbero uscire al primo scritto della maturità 2022? Esempi di tracce per ogni tipologia e strumenti per approfondire
Appunti universitari e riassunto del libro "Un anno sull'altipiano" di Emilio Lussu
Analisi critica e temi del romanzo dello scrittore sardo, Un anno sull'Altipiano
Un anno sull'Altipiano: trama e personaggi del libro di Emilio Lussu