Emile Zola: biografia, pensiero e libri

Letteratura francese - Approfondimenti — Vita e opere di Emile Zola, scrittore e rappresentante del naturalismo francese e autore, tra gli altri, di libri come Germinale, Nanà, Teresa Raquin… Continua
Letteratura francese - Approfondimenti — Vita e opere di Emile Zola, scrittore e rappresentante del naturalismo francese e autore, tra gli altri, di libri come Germinale, Nanà, Teresa Raquin… Continua
Letteratura francese - Appunti — Riassunto in francese della biografia, del pensiero e i romanzi principali di Emile Zola, il maestro del Naturalismo… Continua
Letteratura francese - Appunti — Breve riassunto in francese della biografia e le opere di Emile Zola… Continua
Letteratura francese - Appunti — Naturalismo, vita e opere di Emile Zola: riassunto dettagliato in francese… Continua
Letteratura francese - Appunti — Vita, opere e pensiero di Emile Zola, scrittore francese iniziatore del naturalismo… Continua
Letteratura francese - Appunti — Riassunto in francese della vita e le opere del celebre scrittore parigino dell'Ottocento, Emile Zola… Continua
Letteratura francese - Appunti — Biografia di Emile Zola e Il romanzo sperimentale, un saggio sugli scritti dello scrittore francese ed è considerato il manifesto del Naturalismo… Continua
Letteratura francese - Appunti — Riassunto in francese sulle principali caratteristiche di Emile Zola: stile, ideologia e originalità… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Analisi dettagliata del dipinto di Edouard Manet, con immagine dell'opera: Il ritratto di Emile Zola… Continua
Letteratura francese - Appunti — Breve riassunto di un brano tratto dal romanzo Germinale di Emile Zola, più analisi del testo e dei personaggi e breve commento… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Vita e opere dello scrittore francese. (2 pag - formato word)… Continua
Visualizza 1 appunti similiLetteratura francese - Appunti — Riassunto della vita di Emile Zola, autore del romanzo Germinale, riassunto e commento finale dell'opera… Continua
Letteratura francese - Appunti — Biografia, pensiero e opere di Emile Zola, abstract del romanzo "Germinal"… Continua
Letteratura francese - Appunti — Teresa Raquin: scheda libro del romanzo psicologico di Emile Zola. Narratore, stile, lessico, messaggio, tematiche e trama del romanzo … Continua
Letteratura francese - Guida — La poetica di Emile Zola e Il romanzo sperimentale, una raccolta di saggi dello scrittore francese considerato il manifesto del Naturalismo… Continua
Letteratura francese - Appunti — Teresa Raquin di Emile Zola: scheda libro completa. Vita dell'autore, trama, personaggi, tematiche trattate, tempo, spazio e commento personale… Continua
Letteratura francese - Appunti — Teresa Raquin: riassunto di tutti i capitoli del romanzo di Emile Zola… Continua
Letteratura straniera - Articoli — Scheda libro de L'assommoir di Émile Zola: trama, commento e significato dell'opera. Protagonisti e stile dell'autore naturalista… Continua
Letteratura francese - Articoli — Riassunto breve e scheda libro di Germinale di Émile Zola. Trama, personaggi, cenni sull'autore, commento personale al testo… Continua
Letteratura francese - Appunti — Scheda-libro de L'assommoir di Emile Zola: trama, commento e significato dell'opera… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina di maturità su Verga e Verismo italiano … Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina sul Positivismo, Verismo e sul principale esponente Giovanni Verga… Continua
Articoli — Nel podcast ripercorriamo le opere e i protagonisti di queste correnti. Dal realismo al naturalismo e verismo. Da Zola a Verga.… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Quali sono le caratteristiche principali del Naturalismo? Eccole spiegate in questa breve e semplice guida. Significato, origine e temi del Naturalismo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve ricerca sul movimento letterario e artistico italiano, il Verismo, con riferimenti al naturalismo francese… Continua
Letteratura francese - Appunti — Breve riassunto in lingua francese su Emile Zola e sul romanzo naturalista… Continua
Letteratura francese - Appunti — Commento e caratteristiche della protagonista del romanzo di Emile Zolà, Nanà… Continua
Letteratura francese - Appunti — Emile Zola: le opere dello scrittore, giornalista e maestro del Naturalismo francese… Continua
Letteratura francese - Appunti — Realismo e Naturalismo: le differenze e il contesto storico in Europa e in Italia… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Schema e cronologia su naturalismo, realismo e verismo. Mappa concettuale sulle differenze fra le tre correnti letterarie, protagonisti e autori… Continua
Letteratura francese - Appunti — Breve descrizione del naturalismo francese: caratteri generali, autori, temi, definizioni, il ruolo dei fratelli De Goncourt, Emile Zola e il ciclo dei Rougon-Macquart… Continua
Letteratura francese - Appunti — Au bonheur des Dames (Al paradiso delle Signore) di Emile Zola: analisi del testo… Continua
Letteratura francese - Appunti — Tesina di maturità sulla figura dell'impiegato, tra l'800 e il 900, nella letteratura italiana, tedesca e francese… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Giovanni Verga: vita e opere del maggior esponente del verismo, autore opere come "I malavoglia" e "Rosso Malpelo"… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Cos'è il romanzo sociale? Storia e caratteristiche del romanzo che racconta la vita dei ceti svantaggiati e svolge un ruolo di denuncia sociale.… Continua
Letteratura francese - Guida — Cos’è il Realismo? Quali sono le sue caratteristiche? Descrizione ed evoluzione di un genere letterario che decide di raccontare la realtà… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Realismo, naturalismo e verismo di Verga e Zola a confronto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La vita e il pensiero di Giovanni Verga, il "ritorno" al realismo, e il verismo e il naturalismo… Continua
Articoli — La prima prova della maturità 2019 si avvicina: ecco il vademecum per il ripasso generale degli autori dell'Ottocento. Riassunti e mappe concettuali… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il Naturalismo: riassunto e protagonisti del movimento culturale che si sviluppa in Francia nella seconda metà dell'800… Continua
Letteratura francese - Appunti — Le caratteristiche generali del periodo realista: riassunto… Continua
Storia dell'arte - Articoli — Post-impressionismo: Cézanne, Van Gogh e Gauguin. Caratteristiche del periodo, opere degli artisti principali e storia del suo sviluppo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina di maturità su Giovanni Verga: vita, opere, tematiche e la rivoluzione stilistica dell'autore… Continua
Tesina — La tesina è il tuo biglietto da visita per l'orale e tutti sanno che chi ben comincia è a metà dell'opera. Studenti.it ti aiuta a presentari al meglio con decine di percorsi interdisciplinari già… Continua
Appunti — La Miniera di Emile Zola… Continua
Letteratura francese - Appunti — Scheda libro dettagliata del libro di Emile Zola, Teresa Raquin: riassunto della storia, ambientazione, descrizione dei personaggi, tematiche, episodio significativo, lingua e stile… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Verismo, Naturalismo e Realismo a confronto. Caratteri generali, filosofia, arte e letteratura. Il contesto storico, i temi e la visione degli autori più importanti dei tre movimenti europei… Continua
Appunti — Note con approfondimenti su Verga, Emile Zola e Baudelaire, con un breve approfondimento sui principali antipositivisti, le tecniche utilizzate da Verga… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Caratteristiche del verismo, autori del verismo, in particolare Giovanni Verga, e la novella "Rosso Malpelo". Tesina su Verga e il Verismo … Continua
Letteratura italiana - Appunti — Giovanni Verga e il Verismo: tesina di maturità che analizza il contesto storico e politico nel quale Verga vive e scrive, il confronto tra il Naturalismo francese e il Verismo italiano… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia e protagonisti dell'affaire Dreyfus, conflitto politico scoppiato in Francia nel 1894 e conclusosi nel 1906 che pose al centro le tensioni sociali e il tema dell'integrazione nazionale in… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Sintesi della nascita della corrente naturalista, i caratteri generali e i suoi principali esponenti: i fratelli Goncourt, il gruppo di Mèdan, Guy de Maupassant ed Emile Zola… Continua
Letteratura francese - Approfondimenti — Vita, pensiero e opere di Gustave Flaubert, uno dei padri del realismo francese, autore di libri come Madame Bovary e L'educazione sentimentale… Continua
Letteratura straniera - Approfondimenti — Henrik Ibsen è stato uno dei più grandi autori del teatro europeo. Scopri qui la biografia, il pensiero e la sua opera più famosa: Casa di bambola.… Continua
Letteratura straniera - Approfondimenti — Trama e analisi del libro Il richiamo della foresta di Jack London, scrittore americano famoso anche per Zanna Bianca e Martin Eden… Continua
Letteratura francese - Appunti — Ricerca approfondita di letteratura sulle caratteristiche del Realismo e del Verismo e approfondimento sugli autori Zola e Verga… Continua
Storia dell'arte - Guida — Paul Cézanne: vita e opere del pittore francese autore de I giocatori di carte e La montagna di Saint Victoire. Stile e citazioni… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Riassunto di letteratura italiana sul Positivismo, la vita e le opere di Giovanni Verga. Positivismo naturalismo e verismo… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Riassunto di letteratura sul Verismo: autori, definizione e caratteristiche con focus su Giovanni Verga e Luigi Capuana… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto sulle origini e le caratteristiche del Realismo, Verismo e Naturalismo in Italia… Continua