Ellissi

Livello
Tipologia
Materie

Mappa concettuale sull'arte barocca

Mappa concettuale sull'arte barocca: cronologia ed evoluzione dello stile barocco, tipico dell'Italia tra il '600 e i primi decenni del '700

Isaac Newton: biografia e scoperte

Biografia e scoperte di Isaac Newton, fondatore della scienza moderna che elaborò la legge di gravitazione universale, le leggi della dinamica e fece importanti scoperte nel campo della matematica e dell'ottica

Riassunto sul Sistema solare

Riassunto breve sul sistema solare: i pianeti rocciosi e gassosi, le leggi di Keplero, la formazione del sistema solare, asteroidi e comete

Come si calcola il momento angolare

Il momento angolare: definizione e come fare il calcolo. Principio di conservazione, formule, unità di misura e l'equazione

TOLC-E 2023: argomenti e domande

Come funzionano il TOLC-E? Ecco cosa sapere su domande, date e argomenti per prepararsi al test di ammissione 2023

Il giorno della civetta: scheda libro

Riassunto breve e schematico dell'opera di Leonardo Sciascia Il giorno della civetta. Scheda libro con ambientazione, personaggi e temi

Sintesi dell'Adone di Marino

Adone di Marino: caratteristiche, sintesi della trama, stile e struttura del poema dello scrittore e poeta italiano barocco

Letteratura religiosa: caratteristiche e protagonisti

Letteratura religiosa nell'Italia del 1.200: caratteristiche e protagonisti, luoghi, tempo, i motivi della letteratura religiosa, il poemetto narrativo-didattico. Giacomino da Verona, Bonvesin de la Riva, Francesco d’Assisi e Jacopone da Todi

Pianeta Terra

Caratteristiche del pianeta Terra, composizione, moto, flusso di calore, origine della Terra, magnetismo, elettricità e correnti

Geometra Analitica: l'Ellisse

Studio di uno degli argomenti più importanti di geometria analitica: l'Ellisse. Spiegazioni con grafici ed esempi

Luna: struttura, movimenti e fasi lunari

La Luna: fasi lunari, struttura e movimenti dell'unico satellite del Pianeta Terra. L'eclissi di Sole, l'eclissi di Luna, la luna nuova e la luna piena

Come disegnare il cerchio cromatico di Itten

Il cerchio cromatico di Itten: in questa guida ti spieghiamo cos'è e come farlo, uno strumento utile per capire quali sono i colori primari, secondari e complementari

Lo stile di Sallustio

Lo stile di Sallustio: caratteristiche, figure retoriche utilizzate dall'autore latino. Brevitas, variatio, arcaismi, efficacia

Il colosseo: storia e struttura dell'Anfiteatro Flavio

Colosseo o Anfiteatro Flavio: storia, struttura, architettura e stile del monumento simbolo di Roma, che ha conosciuto diverse fasi costruttive. Ecco perché è stato costruito e perché è stato abbandonato

Arte romana: periodi e caratteristiche

Riassunto sull’arte romana: periodi, caratteristiche e descrizione delle opere architettoniche più importanti della civiltà di Roma

Isaac Newton e la gravitazione universale

Isaac Newton è un fisico e matematico inglese che, con i suoi studi, ha contribuito in maniera importante allo sviluppo della scienza. Viene qui presentata una descrizione della vita e delle sue opere principali, con particolare attenzione alle ricerche che hanno portato alla formulazione della legge sulla gravitazione universale, formulata secondo la leggenda dopo che una mela gli era caduta in testa mentre si trovava sotto un albero. Ma l'elaborazione teorica della legge ha richiesto più di 20 anni di studio

Anfiteatro: struttura e caratteristiche

Cos'è un anfiteatro: struttura e caratteristiche della struttura architettonica che si ritrova in monumenti celebri come il Colosseo a Roma o l'arena di Verona

Matematica del Triennio

Qui troverai la matematica degli ultimi tre anni studiata alle superiori e spiegata dettagliatamente dai nostri tutors.

La nascita del pensiero scientifico

Quando nasce il pensiero scientifico? Le origini, le caratteristiche e gli autori greci che hanno contribuito allo sviluppo del pensiero scientifico.

Somma degli angoli interni di un triangolo

Come si è pervenuti alla formulazione dei principi che sono alla base delle geometrie non euclidee? Questo speciale ci spiega l'evoluzione dei concetti che hanno rivoluzionato la matematica e la concezione dello spazio

I Formulari di matematica

Se non ricordi le formule di trigonometria, algebra o le varie equazioni della retta scarica i formulari

Geometra Analitica: l'Iperbole

Studio di uno degli argomenti più importanti di geometria analitica: l'iperbole. Spiegazioni con grafici ed esempi

Le regole d'oro per il ripasso della seconda prova

Ecco tutto ciò di cui avete bisogno per un ripasso completo prima di affrontare la seconda prova di matematica. Un bignami estrapolato anche tenendo in considerazione le prove degli anni precedenti

Le comete | Video

Tra i corpi che si muovono negli spazi celesti le comete sono senza dubbio i più straordinari, tanto da sembrare degli astri ribelli a ogni ordine prestabilito.

Poetica e pensiero di Pascoli: riassunto breve

Pensiero di Pascoli e poetica in breve. Riassunto del simbolismo pascoliano, il nido familiare, le opere più importanti, la crisi di fine Ottocento e la poetica del fanciullino

Appunti

Tutti