Trovare fuochi e assi di un'ellissi: esercizio di disegno tecnico
Appunti — Data l'ellissi trovarne fuochi e assi. Esercizio di disegno tecnico con soluzione… Continua
Appunti — Data l'ellissi trovarne fuochi e assi. Esercizio di disegno tecnico con soluzione… Continua
Letteratura italiana contemporanea - Appunti — La lunga vita di Marianna Ucria: riassunto dettagliato, i personaggi e le tematiche del romanzo di Dacia Maraini… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Riassunto, scheda libro e commento del libro di Dacia Maraini La lunga vita di Marianna Ucria. Analisi dettagliata del romanzo dell'autrice… Continua
Letteratura italiana - Appunti — O signor, per cortesia: commento e anafore del componimento di Jacopone da Todi… Continua
Ragioneria - Appunti — Storia e descrizione architettonica della basilica di San Pietro (con immagini)… Continua
Appunti — Presentazione delle varie tipologie di testi scritti e descrizione dei loro caratteri distintivi.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Elaborato scolastico sul romanzo di Dino Buzzati, Il deserto dei tartari: analisi, figure retoriche e riassunto… Continua
Appunti — Appunti di linguistica italiana 2. Metodi di costruzione frasale: sintassi del periodo. Strutture coordinate, connettori, congiunzioni coordinanti. Rapporti di coordinazione (paratassi), rapporti… Continua
Letteratura latina - Appunti — Lo stile di Tacito negli Annales, Historiae e nell'Agricola… Continua
Storia - Guida — Scheda libro de Il Milione di Marco Polo, con riassunto, personaggi, ambientazione, tempo, temi, forma, stile e contestualizzazione… Continua
Storia dell'arte - Mappe concettuali — Mappa concettuale sull'arte barocca: cronologia ed evoluzione dello stile barocco, tipico dell'Italia tra il '600 e i primi decenni del '700… Continua
Letteratura italiana - Guida — Pensiero di Pascoli e poetica in breve. Riassunto del simbolismo pascoliano, il nido familiare, le opere più importanti, la crisi di fine Ottocento e la poetica del fanciullino… Continua
Storia dell'arte - Guida — Riassunto sull’arte romana: periodi, caratteristiche e descrizione delle opere architettoniche più importanti della civiltà di Roma… Continua
Appunti — Tema sulla simbologia, significato e storia del labirinto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto, analisi del testo, personaggi, commento e significato del romanzo Il barone rampante di Italo Calvino … Continua
Letteratura latina - Appunti — Analisi delle maggiori opere di Tacito: Agricola, La Germania, Dialogus de oratoribus, Historiae e gli Annales, con considerazioni sulla lingua e sullo stile… Continua
Letteratura italiana - Appunti — A ciascuno il suo: scheda libro e analisi del testo di Leonardo Sciascia. Riassunto breve della vita e opere dell'autore, riassunto, tecniche narrative utilizzate e personaggi del romanzo… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Scheda libro completa ed esauriente del romanzo Fahrenheit 451 di Ray Bradbury. Biografia dell'autore, analisi spazio-temporale, caratterizzazione dei personaggi, analisi del narratore, del… Continua
Storia - Articoli — Colosseo o Anfiteatro Flavio: storia, struttura, architettura del monumento simbolo di Roma, che ha conosciuto diverse fasi costruttive… Continua
Geografia astronomica - Appunti — Riassunto di geografia astronomica sulle stelle: cosa sono le stelle, di che cosa sono fatte le stelle, la luminosità delle stelle e le classi di magnitudine, l'analisi spettrale della luce delle… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Recensione del libro "La ragazza con l'orecchino di perla" di Tracy Chevalier, comprensiva di trama, analisi e commento… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Analisi dettagliata, riassunto della trama e commento del libro Il segreto del bosco vecchio di Dino Buzzati. Focus sui personaggi del romanzo… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Letteratura religiosa nell'Italia del 1.200: caratteristiche e protagonisti, luoghi, tempo, i motivi della letteratura religiosa, il poemetto narrativo-didattico. Giacomino da Verona, Bonvesin de… Continua
Italiano - Approfondimenti — Caratteristiche delle tecniche narrative: la fabula e l'intreccio, i piani temporali della narrazione, narratore e personaggi… Continua
Letteratura latina - Articoli — Lo stile di Sallustio: caratteristiche, figure retoriche utilizzate dall'autore latino. Brevitas, variatio, arcaismi, efficacia… Continua
Storia antica - Appunti — Storia del Colosseo: struttura e costruzione dell'Anfiteatro Flavio di Roma… Continua
Latino - Appunti — Traduzione e commento al proemio degli Annales di Tacito, una piccola archeologia istituzionale di Roma.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — riassunto dettagliato del romanzo Mastro Don Gesualdo, ambientato in un paese chiamato Vizzini, in provincia di Catania… Continua
Geografia astronomica - Appunti — Tesina sull'origine dell'universo e dei pianeti e breve descrizione delle tre leggi di Keplero… Continua
Latino - Guida — Tacito è l'autore che sviluppò il metodo storiografico basato su argomenti realmente accaduti. Ecco cosa comporta e come si traduce l'autore… Continua
Greco - Guida — Come tradurre una versione di greco di Aristotele? Avete difficoltà con alcuni costrutti grammaticali? Un esempio di traduzione guidata per affrontare senza paura i vostri compiti… Continua
Guida — Come si scrivere un articolo di giornale: maturità 2019, tutti i consigli, gli esempi e le tracce svolte per il primo scritto dell'esame di stato… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Scheda libro Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia: ambientazione, personaggi, temi trattati, rapporto fabula-intreccio, posizione del narratore, tempo, spazio e caratteristiche del… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Scheda di lettura del romanzo di George Orwell, La fattoria degli animali: riassunto, analisi del testo e dei personaggi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Recensione de Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia: struttura e trama, tempo, spazio, personaggi, narratore e focalizzazione, lingua e stile, messaggio dell'autore e contesto storico del… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi narratologica de Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello. Riassunto, ambientazione e personaggi del romanzo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il giorno della civetta: riassunto e scheda libro: ambientazione, fabula e intreccio, spazio e tempo, e personaggi principali del romanzo di Leonardo Sciascia… Continua
Letteratura francese - Appunti — Eugenia Grandet di Honorè de Balzac: scheda del libro narratologica con trama, analisi dei personaggi e della posizione del narratore, rappresentazione del tempo e dello spazio … Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il giorno della civetta: scheda libro con riassunto, analisi dei personaggi e della posizione del narratore, rappresentazione del tempo e dello spazio… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi e comprensione del testo di "Ragazzi di vita", romanzo scritto da Pier Paolo Pasolini. Struttura, personaggi, spazio e tempo, luoghi, rapporto realta'-finzione, ricezione e contesto… Continua
Analisi logica - Appunti — Spiegazione delle figure retoriche più utilizzate nella poesia e nella prosa… Continua
Articoli — Simulazioni seconda prova, opere, stile e vita di Tacito, autore della versione di latino della simulazione del 28 febbraio… Continua
Letteratura italiana - Articoli — L'Isola di Arturo di Elsa Morante: scheda libro con tempo e spazio, personaggi, breve trama, riassunto e note biografiche sull'autrice… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Riassunto breve e schematico dell'opera di Leonardo Sciascia Il giorno della civetta. Scheda libro con ambientazione, personaggi e temi… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Calandrino e il maiale è la sesta novella dell’ottava giornata del Decameron di Giovanni Boccaccio. Trama e analisi del testo e dei personaggi… Continua
Letteratura italiana - Articoli — La storia di Elsa Morante: analisi con biografia dell'autrice, personaggi, spazio, tempo, fabula, stile, riassunto e commento… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Giovanni Verga, Libertà. Analisi della novella tratta da Novelle rusticane: di cosa parla, quali sono i personaggi… Continua
Latino - Guida — Plinio il giovane nelle sue opere vede Roma come perfetta, ne loda ogni caratteristica, ignorando le brutture e gli errori dei suoi cittadini… Continua
Scienze - Video — Tra i corpi che si muovono negli spazi celesti le comete sono senza dubbio i più straordinari, tanto da sembrare degli astri ribelli a ogni ordine prestabilito.… Continua
Latino - Guida — Tra gli approfondimenti viene trattato il pensiero di Sallustio.… Continua
Letteratura italiana contemporanea - Appunti — Scheda libro del romanzo di Calvino ambientato in un fantasioso medioevo cavalleresco… Continua
Grammatica italiana - Appunti — Appunti di grammatica italiana: la frase, l'attributo, l'apposizione, il complemento predicativo del soggetto, i complementi… Continua
Appunti — Recensione del più famoso film di Roberto Benigni, vincitore di 3 premi Oscar con l'analisi degli oggetti, dei personaggi, dei luoghi e di altro ancora. (2 pagg., formato word)… Continua
Letteratura latina - Appunti — Traduzione, paradigmi, figure retoriche e analisi del capitolo 5 del De Catilinae coniuratione: la congiura di Catilina. Versione tratta dal testo "Classici scriptores" di Masetti e Pellegrinetti… Continua
Letteratura inglese - Appunti — Schede narrativa del Libro Assassinio sull'Orient Express di Agatha Christie: sequenze, riassunto, personggi e autore… Continua
Appunti — Scheda su Il barone rampante di Calvino (Documento Word, 2 pag.)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Relazione completa sul romanzo di Giorgio Bassani, Il giardino dei Finzi-Contini: analisi, riassunto, ambientazione, contestualizzazione e temi trattati… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Scheda di lettura del romanzo di Gavino Ledda "Padre padrone"… Continua
Letteratura italiana contemporanea - Appunti — Scheda libro La ragazza di Bube di Carlo Cassola: personaggi, tempo, ambientazione, intreccio, temi e commento personale… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Caratteristiche dell'arte barocca, vita e opere dei grandi architetti e scultori dell'epoca: Gian Lorenzo Bernini e Borromini… Continua