Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografia e opere di Elio Vittorini, scrittore, traduttore e critico letterario della prima metà del '900, intellettuale irrequieto alla ricerca del cambiamento e dell'innovazione.… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
Il mito americano nelle opere di Elio Vittorini: scrittore siciliano e autore di un'antologia intitolata Americana, una serie di racconti di scrittori americani… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Cos'è il Neorealismo? Il significato del neorealismo ed analisi delle opere di Elio Vittorini, uno dei maggiori esponenti di questa corrente letteraria… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Scheda del libro di Elio Vittorini: Conversazione in Sicilia. Note biografiche dell'autore e trama, struttura del testo, focalizzazione, ambientazione, personaggi, tempo, tecniche espressive del… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
Pavese e il mito americano: analisi dell'interesse di Pavese per il mondo americano, nato durante gli studi universitari grazie ai film di avventura americani… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
Il mito americano nella letteratura italiana: nascita, contesto storico, cause del declino del mito e i suoi maggiori interpreti, Pavese e Vittorini… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Caratterisiche del Neorealismo letterario, vita, opere e pensiero di Primo Levi e commento della poesia "Se questo è un uomo"… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Uomini e no: recensione e commento del romanzo, di Elio Vittorini, ambientato nella Milano occupata dai tedeschi durante la Seconda guerra mondiale… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Le città invisibili: trama, analisi e commento del romanzo di Italo Calvino, con tanto di citazioni più belle e recensione dell'opera… Continua