Edward Hopper: vita, stile e opere
La vita e le opere più importanti di Edward Hopper, uno degli artisti statunitensi più celebri, noto per i Nottambuli. Stile, temi e il significato della sua arte.
La vita e le opere più importanti di Edward Hopper, uno degli artisti statunitensi più celebri, noto per i Nottambuli. Stile, temi e il significato della sua arte.
Nella traccia del MIUR per la maturità 2018 si chiedeva di analizzare i volti della solitudine nell'arte e nella letteratura. Link alla traccia svolta
Cos'è la solitudine e da cosa ha origine? La solitudine: tema svolto su questo sentimento nel quale l’essere umano si isola
Saggio breve d'ambito artistico letterario prima prova maturità 2018 svolto: traccia sui volti della solitudine
Storia e protagonisti del MoMA, il museo d’arte moderna e contemporanea più importante e influente al mondo. Capolavori artistici della Collezione.
Come collegare il tema della solitudine per l'orale della maturità: percorso interdisciplinare che unisce le materie all'attualità del distanziamento sociale
Saggio breve ambito letterario artistico: le indiscrezioni parlano di una traccia sul tema
Ecco la traccia del saggio breve artistico letterario della maturità 2015 svolta dai tutor di Studenti.it. Tema sulla letteratura come esperienza di vita
Percorso per l'orale della maturità 2022 a partire dalla Prima guerra mondiale: quali materie collegare, cosa inserire e come prepararsi
Biografia, opere e stile di Edward Hopper, esponente del realismo americano e pittore noto per i suoi ritratti della solitudine nella vita americana contemporanea
Appunti storia dell'arte
Breve riassunto in inglese dell'arte del XX secolo: dal Modernismo alla Pop Art