Edonismo ed idillio nella cultura umanistica-rinascimentale
Filosofia antica - Appunti — Appunti sull'edonismo ed idillio nella cultura umanistica-rinascimentale… Continua
Filosofia antica - Appunti — Appunti sull'edonismo ed idillio nella cultura umanistica-rinascimentale… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Tesina multidisciplinare sull'estetismo e l'edonismo come segno di un'epoca: l'estetismo nella letteratura, nella storia, nell'arte e in filosofia… Continua
Geografia - Appunti — Caratteristiche dell'arte micenea, l'architettura e l'arti minori… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Trionfo di Bacco e Arianna: analisi del testo. Tema sul componimento poetico scritto da Lorenzo de Medici, Il Trionfo di Bacco e Arianna: analisi, spiegazione e commento personale… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Trionfo di Bacco e Arianna: analisi del testo della ballata di Lorenzo de Medici, con riferimenti al concetto di edonismo e giovinezza… Continua
Letteratura inglese - Approfondimenti — Oscar Wilde: biografia e opere maggiori dell'esponente dell’estetismo inglese. Analisi de il Ritratto di Dorian Gray e L’Importanza di Chiamarsi Ernesto… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia dei Presidenti americani dall'elezione di Richard Nixon a quella di Ronald Reagan. Gli Stati Uniti e l'alternanza democratici - repubblicani… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Cos'è l'umanesimo edonistico? Scopri filosofia, autori e protagonisti di questa corrente di pensiero che mette al centro la ricerca del piacere e del bene… Continua
Italiano - Approfondimenti — Tema su droga, alcol e fumo: guida per una traccia con spunti e riflessioni per scrivere un testo argomentativo o un saggio breve sulle dipendenze… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Caratteristiche ed evoluzione del poema epico da Tasso a Marino… Continua
Letteratura straniera - Guida — Riassunto dettagliato e schema di Guerra e pace di Lev Tolstoj. Analisi dei personaggi e spunti per la recensione del libro… Continua
Letteratura italiana - Guida — Testo argomentativo sul componimento poetico di Lorenzo de’ Medici, Il trionfo di Bacco e Arianna: spiegazione e commento… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Commento sull'Aminta di Torquato Tasso. (2 pg - formato word)… Continua
Storia dell'arte - Articoli — Caratteristiche e spiegazione dell'arte micenea, l'arte che nacque attorno al 1400 a.C. a Micene. Focus su architettura e arti minori… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La poesia lirica e drammatica dell'Arcadia, l'illuminismo in Inghilterra, in Francia e in Italia. Cesare Beccaria, Pietro Verri, Carlo Goldoni e Pietro Metastasio… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Dalle concezione dell'uomo cosmico-storico di Hegel nella filosofia della storia e da quella del superuomo nietzschiano si analizzano le figure di uomini che in varie epoche storiche si sono… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Analisi del testo sulla Maga Alcina, raccontata da Ariosto nel suo poema epico, l'Orlando Furioso. Chi è, commento e spiegazione… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Confronto tra la poetica del Tasso e della corrente barocca e la poetica di Marino… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Significato di Stoicismo ed Epicureismo: definizione e caratteri generali che li contraddistinguono, differenze delle due correnti filosofiche e analogie… Continua
Letteratura italiana - Guida — Aminta di Tasso: parafrasi, analisi e temi del coro dei pastori dell’Atto 1 in cui il poeta celebra l’età dell’oro e la nostalgia dell’edonismo… Continua
Filosofia - Appunti — riassunto della vita, opere e pensiero di Kierkegaard… Continua
Guida — L'estetismo nelle opere di Joris-Karl Huysmans, di Oscar Wilde e di Gabriele d’Annunzio. Caratteristiche ed esponenti dell'Estetismo: tesina svolta… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tesina sulla vita di Pasolini e la sua critica al consumismo in Italia e ai mass media, con riferimenti alla sua opera gli Scritti Corsari… Continua
Articoli — Papa Francesco ha incontrato a Roma nella sala Paolo VI gli studenti di un noto liceo classico della capitale. Ecco l'invito che ha fatto, rivolto a tutti i giovani… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Analisi del testo del componimento poetico di Lorenzo de' Medici, Trionfo di Bacco e Arianna. Significato e concezione dell'amore del poeta… Continua
Letteratura straniera - Mappe concettuali — Mappa concettuale sul romanzo in Inghilterra e negli Stati Uniti: biografie, opere e temi di Joseph Conrad, Oscar Wilde, Henry James… Continua
Letteratura italiana - Guida — Ultime lettere di Jacopo Ortis: analisi, spiegazione e riassunto del romanzo di Foscolo in riferimento al romanzo I dolori del giovane Werther di Goethe… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Le origini del termine "libertinismo", la sua storia e significato, e le caratteristiche del romanzo libertino tipico del '700… Continua
Filosofia moderna - Appunti — Articolo sulla concezione di stato e di Giusnaturalismo in Locke e Hobbes… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Su commissione del cardinale francese Jean Bilhères de Lagraulas, Michelangelo realizza una Pietà marmorea per la Chiesa di Santa Petronilla a Roma. Analisi dell'opera la Pietà di Michelangelo… Continua
Filosofia moderna - Appunti — Kant e La critica della ragion pratica e i postulati. Schema riassuntivo sulla Critica della ragion pratica… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Riassunto sul confronto tra due personaggi molto importanti e rivoluzionari del '900: Freud e Jung… Continua
Psicologia - Appunti — Tema sulla morale dei giovani d'oggi e il confronto con i valori del passato… Continua
Appunti — Tema sulla solitudine: cos'è la solitudine e le diverse considerazioni sul sentimento nel quale l'uomo si isola… Continua
Filosofia moderna - Appunti — Riassunto che spiega le tesi fondamentali della "Critica della ragion pratica" di Immanuel Kant… Continua
Letteratura inglese - Appunti — Relazione per le superiori sulla vita di Oscar Wilde con riferimenti al dandismo, l'estetismo e all'epoca vittoriana… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Trama, sigificato e censura al cortometraggio di Pier Paolo Pasolini "La ricotta", uscito nel 1963, in cui si denuncia la decadenza morale dell'uomo contemporaneo. Collegamenti per un percorso… Continua
Storia dell'arte - Articoli — Pietà di Michelangelo: analisi, significato e descrizione della scultura marmorea realizzata da Michelangelo tra il 1497 e il 1499… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il consumismo nel suo sviluppo storico ed economico (i crediti al consumo), sociologico (logiche di controllo), informatico (il trashware) e letterario (Pasolini e gli Scritti Corsari). Tesina di… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Traccia del tema su Erminia di Tasso e Angelica di Ariosto: "Illustra l'ideale di vita delineato dal vecchio pastore e confronto con la rappresentazione dell'età dell'oro presente nell'Aminta:… Continua
Storia dell'arte - Appunti — La pop art, Andy Warhol e i fumetti di Lichtenstein: riassunto… Continua
Appunti — Dispensa sulla vita, opere e analisi delle principali poesie di Carducci… Continua
Storia moderna - Appunti — Tratti essenziali della poetica del sensismo che nella seconda metà del '700 prevalse sulla poetica razionalistica… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Vita di Giuseppe Parini.Le opere:il Giorno.(formato word 6 pg)… Continua
Storia moderna - Appunti — Caratteristiche dell'Umanesimo: confronto con il medioevo, contesto storico, cultura, questione della lingua e autori… Continua
Letteratura italiana - Appunti — I valori rinascimentali e controriformistici nella Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso: saggio breve… Continua
Letteratura inglese - Appunti — Tesina multidisciplinare per il liceo classico sul tema dell'Estetismo e l'importanza di apparire nella società. Le materie collegate sono: storia, letteratura italiana, arte, inglese, filosofia… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Chi sono i vociani? Riassunto sui Vociani e sulla vita e opere di Dino Campana… Continua