Edipo Re di Sofocle: trama, significato e personaggi

Filosofia - Approfondimenti — Edipo Re di Sofocle: significato, trama e personaggi della tragedia del drammaturgo greco, considerato tra i più grandi poeti dell'antica Grecia… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Edipo Re di Sofocle: significato, trama e personaggi della tragedia del drammaturgo greco, considerato tra i più grandi poeti dell'antica Grecia… Continua
Filosofia antica - Appunti — Edipo re: analisi e riassunto con collegamenti interdisciplinari sull'opera di Sofocle… Continua
Filosofia antica - Appunti — Riassunto della tragedia di Sofocle suddiviso per episodi: Edipo a Colono… Continua
Letteratura greca - Appunti — Versione di latino tratta da un brano di Lhomond "Edipo Re" … Continua
Filosofia - Approfondimenti — La vita e le tragedie di Sofocle, il grande drammaturgo greco autore di Antigone e dell’Edipo Re considerato tra i maggiori poeti tragici dell'antichità… Continua
Filosofia antica - Appunti — Il mito di Edipo secondo Sofocle, l'enigma della Sfinge e il significato del complesso di Edipo… Continua
Filosofia antica - Appunti — Trama e commento approfondito della tragedia greca di Sofocle, Edipo Re… Continua
Filosofia antica - Appunti — Tesina sull'Edipo Re con analisi dei personaggi, riassunto della tragedia, interpretazione di Pasolini e di Nietzsche, risvolti antropologici ed attualizzazione, con immagini… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Cos'è il complesso di Edipo? Breve ricerca sul complesso di Edipo nelle teorie freudiane… Continua
Filosofia antica - Appunti — Riassunto di alcune tragedie greche: Edipo Re, Edipo a Colono e Antigone di Sofocle; Le troiane e Le baccanti di Euripide… Continua
Letteratura greca - Appunti — Versione di greco di Edipo e la sfinge di Apollodoro… Continua
Letteratura italiana - Appunti — scheda libro del romanzo di Durrenmatt: narratore, luoghi, personaggi, trama, commento… Continua
Filosofia antica - Appunti — termini di un linguaggio ricorrente. Ci sono due momenti di questo passaggio: Il momento in cui il bambino vive rapporto con la madre e ha un' identificazione narcisistica primaria Il momento… Continua
Filosofia antica - Appunti — futura ricomposizione; Medea compie il fratricidio gettando per terra le membra del fratello al fine di essere viste; • la hybris: rappresentata dalla duplice morte di Glauce e Creonte, l'una… Continua
Psicologia - Appunti — L'edipo secondo Malinowski, come nasce la società civile e la religione secondo Freud, la teoria psicoanalitica di Jung e di Adler… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Il complesso di Edipo in Franz Kafka e in Italo Svevo. Analisi del rapporto di Zeno con il padre e quello di Kafka nella "Lettera al Padre"… Continua
Filosofia antica - Appunti — Tesina di maturità sul fato, provvidenza e destino che collega le seguenti materie: greco, latino, filosofia, italiano e inglese… Continua
Filosofia - Appunti — Breve riassunto sull'origine della filosofia: il mito di Edipo, la continuità fra mito e filosofia… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Breve ricerca sul complesso di Elettra nelle teorie di Sigmund Freud… Continua
Appunti — Relazione del libro "La morte della Pizia" di Friedrich Dürrenmatt. ( 2 pag - formato word)… Continua
Latino - Appunti — versione tratta dal "de senectute" di Cicerone. Versi VII. 21. Testo in latino ed italiano… Continua
Letteratura greca - Articoli — Antigone: riassunto e significato della tragedia di Sofocle che racconta di Antigone che seppellisce suo fratello contro la volontà del re di Tebe… Continua
Letteratura francese - Approfondimenti — Biografia e opere di Jean Cocteau, poeta e scrittore francese autore - tra gli altri - di I ragazzi terribili, Oppio, Il libro bianco...… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Storia, descrizione di American Gothic, il dipinto di Grant Wood del 1930 appartenente al movimento artistico dell'American Regionalism.… Continua
Filosofia antica - Appunti — Riassunto completo della vita, del pensiero e le opere di Sofocle… Continua
Articoli — Riassunto del libro di Massimo Canevacci… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo, parafrasi, figure retoriche e analisi del canto XXI del Purgatorio, dove sono punite le anime degli avari e dei prodighi. Protagonista del canto è Stazio, poeta latino… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita e opere più importanti di Giuseppe Berto, scrittore e sceneggiatore italiano autore di “Il cielo è rosso”, “Il brigante”, “Le opere di Dio”. Ne "Il male oscuro", la sua opera più nota,… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Saggio breve su Sigmund Freud: lo studio dei fenomeni ipnotici, la scoperta dell'inconscio, la rimozione, la censura, la libido, il complesso di Edipo, le tecniche terapeutiche, Es, Io, Super-Io… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Biografia, opere, curiosità: ecco quali sono le 10 cose che devi sapere se vuoi fare un'interrogazione top su Pier Paolo Pasolini… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in Latino, parte 01, dell'opera Cato maior de senectute di Cicerone… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Relazione di religione sull'argomento fede e psicanalisi… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Salvatore Quasimodo: la vita e le opere di uno degli autori più famosi del XX secolo. Poetica del maggior esponente dell'Ermetismo… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia, opere, pensiero e film di Pier Paolo Pasolini, uno dei più grandi poeti, registi e intellettuali italiani del Novecento… Continua
Storia - Approfondimenti — L'immagine della donna nella letteratura del '500, nell'Umanesimo e nel Rinascimento. Ecco come cambia la posizione della donna in questo periodo storico, non più solo oggetto passivo ma… Continua
Psicologia - Approfondimenti — Cos'è il concetto di sé? Definizione e significato di ciò che un individuo pensa di se stesso. Autostima, identità, senso morale e sessualità… Continua
Italiano - Approfondimenti — Storia e caratteristiche del teatro, la tragedia nella Grecia antica e i generi teatrali moderni. Cos'è il teatro, nascita e stili.… Continua
Filosofia antica - Appunti — Sofocle: biografia, opere e pensiero del drammaturgo greco antico… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in latino, parte 02, dell'opera De fato di Cicerone… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Le caratteristiche del genere "fantastico"… Continua
Greco - Appunti — Trame delle tragedie di Eschilo (Persiani, Sette contro Tebe, Supplici, Prometeo incatenato, Agamennone, Coefore, Eumenidi). (file.doc, 4 pag) … Continua
Filosofia antica - Appunti — Riassunto della tragedia di Sofocle, Antigone… Continua
Filosofia - Guida — Sigmund Freud: appunti, pensiero e filosofia del padre della psicoanalisi. Cos'è e che ruolo ha l'inconscio nell'esistenza dell'uomo… Continua
Letteratura greca - Appunti — Riassunto in bigliettini di tutte le tragedie di Eschilo: Persiani, Sette contro Tebe, Supplici, Eumenidi e Prometeo incatenato… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Riassunto sulla teoria della sessualità di Freud e spiegazione del complesso di Edipo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Accuratissima riflessione sul teatro: cos'è, la sua storia dalle tragedie e commedie greche ad oggi, approfondimenti sull'Edipo re di Sofocle, sull'Aulularia di Plauto, sul Macbeth di… Continua
Appunti — analisi e spiegazione delle tappe fondamentali della vita di Freud con relative teorie, come il Complesso di Edipo, in riferimento alle opere del filosofo, tra le quali l'Interpretazione dei… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunti per una tesina di letteratura italiana e di arte sulla cecità e conoscenza. Collegamenti con il mito di Edipo, Saramago, Modigliani e D'Annunzio… Continua
Filosofia - Appunti — Vita e opere di Freud, il complesso di Edipo, la tecnica terapeutica, la metapsicologia e gli influssi del surrealismo.(Documento Word, 5 pag.)… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Riassunto breve del pensiero di Freud, i metodi psicoanalitici e il caso di Anna O., analisi dei sogni, il complesso di Edipo, la libido e lo sviluppo, la prima topica, la seconda topica, Eros e… Continua
Filosofia antica - Appunti — Accuratissima riflessione sulla storia del teatro: significato, struttura, tragedie e commedie greche, Edipo re di Sofocle, Aulularia di Plauto, Macbeth di Shakespeare, Locandiera di Goldoni,… Continua
Appunti — Analisi del testo e riflessioni sui temi principali della tragedia di Sofocle… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — La psicologia delle masse secondo il pensiero di Freud e Le Bon… Continua
Generico — Maturità 2016, il brano dell'analisi del testo su Umberto Eco scelto dal Miur per la prima prova… Continua
Filosofia - Appunti — Relazione del liro "il candido" di Voltaire con biografia, inserimento nel periodo storico e analogie con il pensiero di leibniz. E inoltre inserito nel contesto della vita dell'autore e del… Continua
Psicologia - Appunti — L'uomo possiede pulsioni istintive geneticamente determinate che producono uno stato di eccitazione psichica o tensione.… Continua
Appunti — Descrizione dello stadio dell'adolescenza… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina interdisciplinare sull'evoluzione della figura femminile nella storia e nella letteratura, tra l'800 e il 900… Continua
Appunti — Appunto sulle fasi libidiche (orale, anale, fallica, complesso di Edipo)… Continua
Appunti — Sintesi del libro di mitologia greca, con trattazione dei principali miti: cosmogonia (Caos, Gaia, Eros,...), Zeus, Pandora, Ulisse, Edipo, Dionisio, Perseo… Continua