Eclettico, significato

Livello
Tipologia
Materie

Cicerone: vita, pensiero e opere filosofiche

Marco Tullio Cicerone: biografia, pensiero e opere filosofiche di uno dei più importanti autori di epoca latina. Dalla filosofia come consolatio alla religione

John Dewey: biografia, pedagogia e libri

Biografia, pensiero e pedagogia di John Dewey, filosofo e pedagogista americano che, con le sue teorie ed i suoi libri, ha profondamente influenzato il sistema educativo americano

Guillaume Apollinaire: biografia, poesie, opere

Vita e opere di Guillaume Apollinaire, irrequieto scrittore e poeta francese, sostenitore del futurismo e della pittura metafisica, amico di Picasso e degli artisti dell'avanguardia parigina

Cicerone

Cicerone: vita, opere filosofiche, politiche e retoriche e il contesto storico in cui visse il filosofo e oratore romano

Pensiero di Polibio

Il pensiero di Polibio: scrittore storico della Grecia antica legato all'ideologia e alla prassi di governo sostenuta dagli Scipioni

Edward Bradford Titchener

Approfondisce gli studi di Wundt. Rapporto tra Psicologia e Fisica: punti in comune e differenze

Appunti

Tutti

L'eclettismo Storicistico

Note sulla fase della storia dell’architettura dell’800, in cui coesistono stili diversi e tutti facente capo a differenti periodi storici precedenti che includono in essa altri fenomeni, come quello della nascita dell’urbanizzazione mistica moderna. L'eclettismo storicistico, le opere i maggiori esponenti

Cicerone e la corrente stoica

L’eclettico Cicerone venne “influenzato” dalla corrente stoica. Descrizione delle caratteristiche principali di questa corrente

Riassunto su Jung: pensiero e teoria

Il pensiero e la teoria di Carl Gustav Jung. La formazione, il distacco da Freud, inconscio collettivo e archetipi e il processo di individuazione