Donatello

Livello
Tipologia
Materie

Donatello

Donatello: biografia, stile e descrizione delle opere dello scultore e pittore più importante del rinascimento italiano

Arte rinascimentale: caratteristiche

Le caratteristiche dell’arte rinascimentale, i maggiori esponenti e la descrizione della Cupola di Santa Maria del Fiore di Firenze

La prospettiva

La prospettiva in arte: definizione, caratteristiche, tipologie e la prospettiva centrale di Filippo Brunelleschi

Il Primo Rinascimento: artisti

Gli artisti del Primo Rinascimento italiano: le caratteristiche, la vita e le opere di Brunelleschi, di Masaccio e di Donatello

Le 10 opere più importanti di Michelangelo

Le opere di Michelangelo: ecco le dieci più conosciute dell'artista del Rinascimento italiano. Scopri qui quali sono, dove si trovano e tante altre curiosità

Mio fratello rincorre i dinosauri di Giacomo Mazzariol

“Giovanni che ha tredici anni e un sorriso più largo dei suoi occhiali. […] Giovanni è uno che fa ballare le piazze.” Trama e riassunto del libro di esordio di Giacomo Mazzariol che racconta la storia della sua famiglia dove, protagonista, è il piccolo Giovanni, fratello con la sindrome di Down.

Henri Matisse: vita, opere e il movimento del fauvismo

Vita e opere di Henri Matisse, uno dei protagonisti dell'impressionismo francese. Pittore, incisore, illustratore e scultore francese, il più importante esponente del movimento dei Fauves. Caratteristiche dello stile e analisi di alcune delle opere più importanti.

Raffaello Sanzio: biografia, opere e stile

Vita, opere e strutture di Raffaello, protagonista del Rinascimento italiano. Descrizione e analisi delle sue opere più importanti come La scuola di Atene

Test Medicina 2023: se è andato male, questa alternativa ti sorprenderà

In partenza un corso di laurea su Intelligenza artificiale e nutrizione. “Artificial Intelligence for Biomedicine and Healthcare” è un nuovo percorso di studi per formare esperti di intelligenza artificiale in ambito biomedico e sanitario, per formare figure professionali capaci di applicare l’innovazione digitale al settore biomedico e sanitario.

Gli anni al contrario di Nadia Terranova

Trama e riassunto del romanzo “Gli anni al contrario”, l’esordio di Nadia Terranova, una storia d’amore e di formazione che racconta anche la provincia italiana, l’Italia che cambia e le lotte politiche degli anni ’70 e ‘80.

I Fauves e Matisse: riassunto

Riassunto su i Fauves e Matisse: chi era il gruppo artistico dei Fauves. La biografia e le opere di Henri Matisse

D'Annunzio: le opere più significative

Analisi delle opere più importanti che rappresentano la poetica espressa da Gabriele D'Annunzio nel corso degli anni tra decadentismo e poetica del superuomo

Terremoto di Chiara Barzini: trama e riassunto

Trama e riassunto del romanzo in parte autobiografico di Chiara Barzini "Terremoto" dove racconta del trasferimento suo e della famiglia negli U.S.A. Qui, tra tante avventure, andrà alla ricerca della sua identità.

Appunti

Tutti

Donatello: biografia e analisi opere

Riassunto della biografia di Donatello e analisi delle sue opere più importanti, quali: San Giorgio, Profeta Abacuc, Il banchetto di Erode, David in bronzo, il monumento Equestre del Gattamelata e la Maddalena