Donatello
Donatello: biografia, stile e descrizione delle opere dello scultore e pittore più importante del rinascimento italiano
Donatello: biografia, stile e descrizione delle opere dello scultore e pittore più importante del rinascimento italiano
Trama e riassunto dell'Arminuta, il romanzo di Donatella di Pietrantonio ambientato nell'Abruzzo degli anni '70. Il romanzo racconta la storia di una bambina restituita, dopo 13 anni, alla sua famiglia di origine.
Storia della Repubblica di Firenze e della Signoria dei Medici, tra le dinastie più importanti del Rinascimento italiano. Tra i suoi esponenti ebbe Cosimo e Lorenzo de' Medici
Trama e riassunto di Bella mia, romanzo in cui si parla di amore e di cosa proviamo quando lo perdiamo. “Come si possono ricomporre i cocci di una vita quando la terra trema e rimescola luoghi, prospettive, relazioni?”
Biografia e opere di Filippo Brunelleschi, scultore, architetto e ingegnere famoso per la cupola di Santa Maria del Fiore e altre opere monumentali
Le caratteristiche dell’arte rinascimentale, i maggiori esponenti e la descrizione della Cupola di Santa Maria del Fiore di Firenze
La cupola di Santa Maria del Fiore: descrizione dell'opera di Filippo Brunelleschi che rivoluzionò l'architettura dell'epoca
La prospettiva in arte: definizione, caratteristiche, tipologie e la prospettiva centrale di Filippo Brunelleschi
Gli artisti del Primo Rinascimento italiano: le caratteristiche, la vita e le opere di Brunelleschi, di Masaccio e di Donatello
Il racconto dell’ancella è un romanzo distopico della scrittrice canadese Margaret Atwood, pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1985 e oggi famoso per l’omonima serie TV
Biografia e opere di Leon Battista Alberti, scrittore e architetto autore di De Re Aedificatoria e De Pictura
Trama e riassunto del romanzo storico di Tracy Chevalier su "La ragazza con l'orecchino di perla" che nasce dal dipinto di Vermeer “Ragazza col turbante”. Analisi del libro da cui è stato anche tratto un film nel 2003.
Scheda tecnica dell’opera David di Michelangelo: descrizione e analisi della scultura in marmo, simbolo della città di Firenze
Le opere di Michelangelo: ecco le dieci più conosciute dell'artista del Rinascimento italiano. Scopri qui quali sono, dove si trovano e tante altre curiosità
Io non ho paura di Niccolò Ammaniti. Scheda libro con trama, analisi e personaggi del libro da cui è stato tratto il film di Gabriele Salvatores
Trama riassunta e analisi del romanzo di formazione "Un giorno questo dolore ti sarà utile" di Peter Cameron, in cui il protagonista, James Sveck, racconta al lettore la sua vita.
Trama e riassunto del romanzo L'appello del professore e scrittore Alessandro D'Avenia che racconta di un insolito viaggio verso l'esame di maturità.
Masaccio: riassunto della vita e descrizione delle opere sant’Anna Matterza, Cacciata dal Paradiso, Tributo e Trinità
Trama riassunta e analisi di "Persone normali", il romanzo della scrittrice irlandese Sally Rooney pubblicato nel 2018 e diventato una serie tv per la BBC nel 2020.
Trama riassunta e spiegazione del libro di Alessandro D’Avenia “L’arte di essere fragili”, una corrispondenza ideale tra l’autore e Leopardi in cui emergono i temi della solitudine, la voglia di infinito, le domande sul nostro essere al mondo. Temi, questi, che ci accomunano tutti e in tutte le epoche. “Ove tende questo vagar mio breve?”
Tema sulla libertà di pensiero: ecco la guida per scrivere un testo argomentativo o un saggio breve sulla tematica della libertà di pensiero
“Giovanni che ha tredici anni e un sorriso più largo dei suoi occhiali. […] Giovanni è uno che fa ballare le piazze.” Trama e riassunto del libro di esordio di Giacomo Mazzariol che racconta la storia della sua famiglia dove, protagonista, è il piccolo Giovanni, fratello con la sindrome di Down.
Trama riassunta di Non lasciarmi, il romanzo distopico dello scrittore giapponese Kazuo Ishiguro, ambientato in un presente alternativo.
Trama riassunta e personaggi del romanzo Zanna Bianca, scritto da Jack London e pubblicato per la prima volta nel 1906. La storia è ambientata nello Yukon e nei Territori del Nord-Ovest canadese, durante la corsa all'oro del Klondike degli anni Novanta del XIX secolo.
Michelangelo Buonarroti, breve riassunto su biografia e opere del pittore del Rinascimento autore degli affreschi della Cappella Sistina
Vita e opere di Henri Matisse, uno dei protagonisti dell'impressionismo francese. Pittore, incisore, illustratore e scultore francese, il più importante esponente del movimento dei Fauves. Caratteristiche dello stile e analisi di alcune delle opere più importanti.
Marilyn Monroe, biografia e storia di un mito. Com'era Norma Jeane? Film, fisico, carattere e il mistero della morte a soli 36 anni.
Trama, riassunto e temi di Chirù che racconta una relazione ambigua tra una donna adulta e un diciottenne tra amore, apprendistato e manipolazione.
Trama e riassunto del romanzo di Alessandro D'Avenia "Ogni storia è una storia d'amore", il racconto di 36 donne che hanno vissuto accanto ad altrettanti grandi uomini del passato.
Trama e riassunto dell’Isola dell’abbandono, il romanzo di Chiara Gamberale che ha come sfondo il mito di Arianna e Teseo
Vita, opere e strutture di Raffaello, protagonista del Rinascimento italiano. Descrizione e analisi delle sue opere più importanti come La scuola di Atene
Trama e significato di Chiamami col tuo nome, il libro di Andre Aciman da cui è stato tratto nel 2017 il film con Timothée Chalamet "Call Me by Your Name"
Trama riassunta e analisi del romanzo di Yasmina Reza "Felici i felici". Il romanzo nasce da una "beatitudine" di Borges, una frase dello scrittore argentino da cui prende spunto la Reza.
In partenza un corso di laurea su Intelligenza artificiale e nutrizione. “Artificial Intelligence for Biomedicine and Healthcare” è un nuovo percorso di studi per formare esperti di intelligenza artificiale in ambito biomedico e sanitario, per formare figure professionali capaci di applicare l’innovazione digitale al settore biomedico e sanitario.
Trama e riassunto di Una vita sottile, il romanzo di esordio di Chiara Gamberale. Al centro del romanzo il tema dell’anoressia e della fragilità.
Trama e riassunto di Trio, il romanzo di Dacia Maraini che racconta la storia di Agata e Annuzza nella Sicilia del 1743.
“Klara e il sole” è un romanzo dello scrittore Kazuo Ishiguro, pubblicato nel 2021, che racconta il confine tra l’intelligenza artificiale e quella umana.
Trama e riassunto de L'amore che dura, il romanzo di Lidia Ravera sulle scelte importanti della vita, che hanno il potere di stravolgere il fiume degli eventi.
Trama, riassunto e personaggi di "Febbre", il romanzo autobiografico di Jonathan Bazzi finalista al premio Strega 2020.
Arte fiamminga e arte italiana: differenze e descrizione delle opere Santa Barbara di Robert Campin e Ritratto dei coniugi Arnolfini di Jan Van Eyck e Cacciata dal Paradiso di Masaccio
Riassunto e trama dei racconti presenti nella raccolta Il corpo sa tutto della scrittrice giapponese Banana Yoshimoto.
Trama, riassunto e spiegazione di Arrivano i pagliacci, il libro di Chiara Gamberale che tratta il tema della famiglia, dei ricordi, delle amicizie e dell’adolescenza.
Lontano dagli occhi: trama e riassunto del libro di Paolo di Paolo che parla di come si passa dall’essere una persona qualunque a diventare genitore.
Seta: trama riassunta, significato e personaggi del romanzo di Alessandro Baricco pubblicato nel 1996.
Trama riassunta del libro di Emanuele Trevi "Due vite" dove l'autore racconta la storia degli scrittori Rocco Carbone e Pia Pera. Il libro nel 2021 ha vinto il premio Strega.
Trama e analisi di Un minuto prima di Mezzanotte, il romanzo rosa di Tom Ellen sulla magia della vita, l'amore, la perdita.
Riassunto della trama e descrizione dei personaggi del romanzo La ragazza con la Leica di Helena Janeczek, biografia romanzata della fotografa Gerda Taro. Il romanzo ha vinto il premio Campiello ed il Premio strega nel 2018.
Scuole di formazione professionale, laboratori artigianali, istituti, consorzi...
Orientamento per le scuole superiori: saloni tematici e porte aperte in tutta Italia
Trama e riassunto del romanzo Una storia quasi solo d'amore dove si racconta dell’amore, in ogni suo aspetto più profondo e nascosto.
Storia e protagonisti dei salvataggi delle opere d'arte trafugate in Europa dai nazisti durante la Seconda guerra mondiale
Trama e riassunto del romanzo “Gli anni al contrario”, l’esordio di Nadia Terranova, una storia d’amore e di formazione che racconta anche la provincia italiana, l’Italia che cambia e le lotte politiche degli anni ’70 e ‘80.
Riassunto su i Fauves e Matisse: chi era il gruppo artistico dei Fauves. La biografia e le opere di Henri Matisse
Maria è consapevole dei suoi obblighi. Il senso del dovere è radicato nel suo cuore come le rocce nella terra delle sue montagne. Trama e riassunto de L’acquaiola, romanzo storico della scrittrice molisana Carla Maria Russo.
Trama riassunta del libro "Amatissimi" di Cara Wall, scrittrice di bestseller. Analisi e personaggi del romanzo.
Trama, riassunto e personaggi del romanzo “Il prezzo del sogno” di Margherita Giacobino sulla vita di Patricia Highsmith.
Analisi delle opere più importanti che rappresentano la poetica espressa da Gabriele D'Annunzio nel corso degli anni tra decadentismo e poetica del superuomo
COM2 in collaborazione con il Giffoni Film Festival e la NUCT organizza un corso gratuito per Autori cinema, Web e TV. Scopri come partecipare
Trama e riassunto del romanzo in parte autobiografico di Chiara Barzini "Terremoto" dove racconta del trasferimento suo e della famiglia negli U.S.A. Qui, tra tante avventure, andrà alla ricerca della sua identità.
Riassunto della biografia di Donatello e analisi delle sue opere più importanti, quali: San Giorgio, Profeta Abacuc, Il banchetto di Erode, David in bronzo, il monumento Equestre del Gattamelata e la Maddalena
riassunto dell'arte nell'Umanesimo e la vita e opere dei suoi maggiori esponenti, quali: Donatello, Masaccio, Leon Battista Alberti, Botticelli; l'architettura e l'urbanistica di Pienza, Urbino e Ferrara
Brunelleschi, Donatello e Masaccio: riassunto di storia dell'arte