Dinastia Flavia: Vespasiano, Tito e Domiziano
Storia antica - Appunti — Breve descrizione della storia degli imperatori della Dinastia Flavia: Vespasiano, Tito e Domiziano… Continua
Storia antica - Appunti — Breve descrizione della storia degli imperatori della Dinastia Flavia: Vespasiano, Tito e Domiziano… Continua
Letteratura latina - Appunti — Testo in lingua latina e traduzione in italiano: Domiziano e gli spettacoli pubblici (da Svetonio)… Continua
Latino - Guida — La storia durante il periodi di Svetonio. Quale politica e quali governatori ci furono in quel periodo.… Continua
Latino - Appunti — Alcuni pezzi di traduzione di tacito… Continua
Letteratura latina - Appunti — Brevi sintesi sulle differenze tra Svetonio e Tacito… Continua
Storia - Articoli — Colosseo o Anfiteatro Flavio: storia, struttura, architettura del monumento simbolo di Roma, che ha conosciuto diverse fasi costruttive… Continua
Letteratura latina - Appunti — La vita, analisi opere, il pensiero, il metodo storiografico, lo stile e la lingua di Publio Cornelio Tacito… Continua
Storia antica - Appunti — Il Colosseo: storia e struttura dell'anfiteatro romano più grande del mondo… Continua
Letteratura latina - Appunti — Confronto tra Tacito e Quintiliano… Continua
Latino - Guida — Plinio il giovane nelle sue opere vede Roma come perfetta, ne loda ogni caratteristica, ignorando le brutture e gli errori dei suoi cittadini… Continua
Letteratura latina - Appunti — Quintiliano: stile e spiegazione dell'Institutio oratoria… Continua
Storia antica - Appunti — Ricerca sulla storia e la struttura del Colosseo di Roma, il più grande anfiteatro del mondo … Continua
Storia - Appunti — Il cristianesimo era considerato, dalle leggi romane, un culto non autorizzato e quindi soggetto a condanna penale. . .… Continua
Storia antica - Appunti — Elenco degli imperatori romani e riassunto delle principali conquiste… Continua
Storia - Appunti — riassunto sui Principi adottivi e la dinastia dei Severi… Continua
Storia - Approfondimenti — Cronologia e storia della Dinastia Giulio-Claudia e Dinastia Flavia, le famiglie da cui provenivano i primi imperatori romani. Politica e protagonisti dell'Impero dal 27 a.C. al 96 d.C.… Continua
Greco - Guida — Contesto storico di Plutarco: durante il regno di Vespasiano, l'Impero diventò l'espressione della classe ricca e colta di tutto il mondo romano… Continua
Letteratura latina - Appunti — Analisi delle maggiori opere di Tacito: Agricola, La Germania, Dialogus de oratoribus, Historiae e gli Annales, con considerazioni sulla lingua e sullo stile… Continua
Latino - Appunti — elaborazione dettagliata e critica sulle opere di Tacito, caratteristiche del pensiero e rapporto con il potere, dalla "Germania" agli "Annales". Riassunto delle opere di Tacito: Agricola, La… Continua
Guida —
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo, parafrasi, figure retoriche e analisi del canto XXI del Purgatorio, dove sono punite le anime degli avari e dei prodighi. Protagonista del canto è Stazio, poeta latino… Continua
Greco - Guida — Longo Sofista visse nel II secolo d. C., un periodo in cui la cultura greca cominciava a essere oscurata da quella romana… Continua
Storia - Approfondimenti — Origini e storia del cristianesimo, la religione rivelata da Gesù Cristo nata dal giudaismo nel primo secolo. Significato e protagonisti del cristianesimo.… Continua
Storia - Approfondimenti — Gli imperatori romani: storia, cronologia, lista e vita di chi ha governato Roma dai tempi di Augusto alla fine dell’Impero Romano, fatta risalire al 476 d. C… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo e spiegazione del canto XXXII del Purgatorio di Dante, il più lungo di tutta la Commedia e uno dei più complessi. Parafrasi e figure allegoriche del canto in cui si descrive la processione… Continua
Letteratura latina - Appunti — Breve schema sull'autore e sulle principali opere e lo stile. Riassunto della vita e opere di Tacito, quali: l'Agricola, Germania, Historiae e gli Annales… Continua
Storia antica - Appunti — Riassunto del periodo storico di Traiano… Continua
Storia antica - Appunti — Riassunto sulla dinastia dei Flavi… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Vita e poetica di Marziale, poeta romano considerato il più importante epigrammista in lingua latina, autore degli Liber de spectaculis e di 12 libri di epigrammi.… Continua
Letteratura latina - Appunti — Vita, opere, lingua e stile di Plinio il Giovane: riassunto… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Vita, pensiero e opere di Publio Cornelio Tacito, storico e oratore romano, esponente della storiografia latina, autore degli Annales e della Historiae… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Biografia, opere e stile di Gaio Svetonio Tranquillo, storico e biografo romano vissuto in età imperiale, autore della Vita dei Cesari e de I personaggi famosi… Continua
Storia - Articoli — Riassunto sulla dinastia Flavia. Cosa ricordare della dinastia dei Flavi: dalla saggezza di Vespasiano alla crudeltà di Domiziano… Continua
Latino - Appunti — Opere e stile di Marziale. Gli epigrammi trattano i costumi del popolo romano senza intenti pedagogici o correttivi, distaccandosi dalla classica figura del satirico per antonomasia e ponendosi… Continua
Storia antica - Appunti — Riassunto sull'imperatore romano Traiano: il suo modo di vivere, le sue conquiste, le opere pubbliche e le leggi che fece approvare dal Senato… Continua
Storia antica - Appunti — Marziale: riassunto della biografia, opere e gli Epigrammi, il tema dell'amore e dell'amicizia, la figura del Cliens… Continua
Letteratura latina - Appunti — Breve riassunto su Petronio e Marziale e relative opere: Satyricon e le prime raccolte e gli Epigrammata… Continua
Storia antica - Appunti — Struttura architettonica, struttura esterna e tutta la storia della costruzione del Colosseo… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Vita, pensiero pedagogico e opere di Marco Fabio Quintiliano, oratore romano autore dell'Institutio oratoria e De causis corruptae eloquentiae… Continua
Letteratura latina - Appunti — La vita di Gaio Svetonio Tranquillo, lo stile, spiegazione del "De Vita Caesarum", analisi di un frammento dell'opera (Le follie di un tiranno: Caligola) e descrizione del "De viris illustribus"… Continua
Letteratura latina - Appunti — Riassunto su Tacito: opere principali (Historiae, Annales, Germania, Agricola, Il dialogo degli oratori), le fonti da cui ha attinto e il rapporto fra principato e libertà… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Biografia e opere di Plinio il Giovane, scrittore, avvocato e magistrato romano, autore del Panegirico a Traiano, dell'Epistolario e delle lettere a Tacito sull'eruzione del Vesuvio… Continua
Latino - Guida — Frammenti di opere scritte da Svetonio. Diverse e numerose sono le opere che ha scritto uno degli autori latini più famosi… Continua
Letteratura latina - Appunti — Analisi dettagliata delle opere del maggiore storico di Roma, Tacito… Continua
Storia antica - Appunti — Il contesto storico e culturale dell'età di Traiano; le campagne militari e le opere pubbliche… Continua
Appunti — Caratteristiche degli imperatori romani detti adottivi… Continua
Storia antica - Appunti — Gli imperatori romani: riassunto della storia degli imperatori, la loro politica e riforme. Cesare Ottaviano Augusto, Tiberio, Caligola, Nerone, Claudio, Tito, Domiziano, Traiano, Nerva, Adriano,… Continua
Storia - Appunti — Schema riassuntivo del programma di storia per il secondo anno delle superiori: dalla moret di Cesare a Vespasiano e Domiziano. (documento doc 6 pagg.)… Continua
Storia antica - Appunti — Colosseo: storia, struttura, stile e materiale impiegato ed illustrazioni di uno dei più grandi monumenti del mondo… Continua
Letteratura latina - Appunti — Biografia, stile, opere di Catullo, poesia neoterica e il suo rapporto con Cicerone… Continua
Storia antica - Appunti — Gli imperatori da Tiberio a Domiziano. Riassunto sulla Dinastia Giulio-Claudia e Dinastia Flavia… Continua
Appunti — Descrizione del Colosseo nelle sue diverse parti… Continua
Letteratura latina - Appunti — Vita, stile e descrizione delle opere di Tacito… Continua
Latino - Guida — Maturità 2023, versione di latino: Come tradurre Plinio il Giovane se dovesse essere l'autore latino scelto dal MIUR. Stile e caratteristiche… Continua
Storia antica - Appunti — Riassunto della storia di Roma antica: Ottoviano Augusto, imperatori Giulio-Claudi (27 a.C.-68 d.C.), i Flavi e gli Antonini, il declino dell'impero … Continua
Letteratura latina - Appunti — L'epica dell'età flavia e gli autori più importanti di epica: Stazio, Valerio Flacco, Silio Italico… Continua
Latino - Appunti — Marziale: appunti sulla vita, l'ideologia, la poetica, il genere dell’epigramma e le sue opere… Continua
Storia antica - Appunti — Marziale e Giovenale: riassunto della vita, satire ed epigrammi dei due poeti latini… Continua
Latino - Guida — Prova multidisciplinare con latino? E se uscisse Tacito? Ecco tutte le dritte per tradurre l'autore nel caso uscisse alla versione di latino di maturità… Continua
Letteratura latina - Appunti — Biografia, opere e stile di Marco Fabio Quintiliano … Continua