Dinastia Flavia: Vespasiano, Tito e Domiziano
Storia antica - Appunti — Breve descrizione della storia degli imperatori della Dinastia Flavia: Vespasiano, Tito e Domiziano… Continua
Storia antica - Appunti — Breve descrizione della storia degli imperatori della Dinastia Flavia: Vespasiano, Tito e Domiziano… Continua
Letteratura latina - Appunti — Testo in lingua latina e traduzione in italiano: Domiziano e gli spettacoli pubblici (da Svetonio)… Continua
Latino - Guida — La storia durante il periodi di Svetonio. Quale politica e quali governatori ci furono in quel periodo.… Continua
Latino - Appunti — Alcuni pezzi di traduzione di tacito… Continua
Letteratura latina - Appunti — Brevi sintesi sulle differenze tra Svetonio e Tacito… Continua
Letteratura latina - Appunti — La vita, analisi opere, il pensiero, il metodo storiografico, lo stile e la lingua di Publio Cornelio Tacito… Continua
Storia antica - Appunti — Il Colosseo: storia e struttura dell'anfiteatro romano più grande del mondo… Continua
Letteratura latina - Appunti — Confronto tra Tacito e Quintiliano… Continua
Latino - Guida — Plinio il giovane nelle sue opere vede Roma come perfetta, ne loda ogni caratteristica, ignorando le brutture e gli errori dei suoi cittadini… Continua
Letteratura latina - Appunti — Quintiliano: stile e spiegazione dell'Institutio oratoria… Continua
Storia antica - Appunti — Ricerca sulla storia e la struttura del Colosseo di Roma, il più grande anfiteatro del mondo … Continua
Storia - Appunti — Il cristianesimo era considerato, dalle leggi romane, un culto non autorizzato e quindi soggetto a condanna penale. . .… Continua
Storia antica - Appunti — Elenco degli imperatori romani e riassunto delle principali conquiste… Continua
Storia - Appunti — riassunto sui Principi adottivi e la dinastia dei Severi… Continua
Storia - Approfondimenti — Cronologia e storia della Dinastia Giulio-Claudia e Dinastia Flavia, le famiglie da cui provenivano i primi imperatori romani. Politica e protagonisti dell'Impero dal 27 a.C. al 96 d.C.… Continua
Greco - Guida — Contesto storico di Plutarco: durante il regno di Vespasiano, l'Impero diventò l'espressione della classe ricca e colta di tutto il mondo romano… Continua
Letteratura latina - Appunti — Analisi delle maggiori opere di Tacito: Agricola, La Germania, Dialogus de oratoribus, Historiae e gli Annales, con considerazioni sulla lingua e sullo stile… Continua
Latino - Appunti — elaborazione dettagliata e critica sulle opere di Tacito, caratteristiche del pensiero e rapporto con il potere, dalla "Germania" agli "Annales". Riassunto delle opere di Tacito: Agricola, La… Continua
Guida —
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo, parafrasi, figure retoriche e analisi del canto XXI del Purgatorio, dove sono punite le anime degli avari e dei prodighi. Protagonista del canto è Stazio, poeta latino… Continua