Come trovare i punti di una retta data l'equazione
Come si trovano i punti di una retta sul piano cartesiano: ecco il metodo più facile e veloce per farlo partendo dalla sua equazione ed esempi pratici
Come si trovano i punti di una retta sul piano cartesiano: ecco il metodo più facile e veloce per farlo partendo dalla sua equazione ed esempi pratici
Come si determina l'equazione di una retta perpendicolare ad una retta data? Ecco come fare il calcolo esplicito e con le matrici
Il calcolo della distanza reale tra due punti qualsiasi di una carta geografica: ecco come si fa con la scala di riduzione o con altri semplici metodi
Come si passa dalla forma esplicita alla forma implicita di una retta? Segui i passaggi di questa guida per ricavare l'equazione
Come si determina la posizione reciproca di due rette nello spazio e nel piano: i metodi spiegati e alcuni esercizi svolti
Calcolo del coefficiente angolare di una retta: ecco come si determina sapendo l'equazione della retta o due punti appartenenti ad essa e un esercizio spiegato
Come si trova il centro di un fascio di rette (o fascio proprio)? La guida passo passo per fare i calcoli, esempi pratici ed esercizi svolti
Cos'è e come si calcola il punto medio di un segmento sul piano cartesiano? Le formule ed alcuni esercizi svolti e spiegati
Plutone: scoperta, temperatura, distanza dal sole e curiosità sul pianeta nano del sistema solare, con approfondimento sul suo satellite Caronte
Biografia e scoperte di Isaac Newton, fondatore della scienza moderna che elaborò la legge di gravitazione universale, le leggi della dinamica e fece importanti scoperte nel campo della matematica e dell'ottica
L'intercetta di una retta: cos'è e come si calcola in forma esplicita e in forma implicita. Significato, equazione della retta ed esempi
L'equazione della circonferenza: come si trova se si conoscono le coordinate dei punti per i quali passa? Spiegazione ed esercizio svolto passo per passo
L'astronomia è la "legge delle stelle". Ma cosa studia l'astronomia? Come si è sviluppata nei secoli? E cos'è l'astrologia? Tutte le risposte nel dettaglio
Come riconoscere i vari tipi di angolo. Tutto quello che devi sapere su metrica e gradi dell'angolo acuto, ottuso, piatto, retto.
L'incremento percentuale tra due valori: significato, formula e calcolo matematico. La guida su come calcolare l'aumento di un prezzo o di una quantità in percentuale
Cos'è l'Universo? Definizione, nascita ed origine dell'universo, con approfondimento sulle galassie e sulle teorie di evoluzione e di espansione
Orientamento geografico: riassunto dei punti cardinali e come funziona la bussola
Equazione di terzo grado: ecco come si risolve applicando la regola di Ruffini. La spiegazione, la formula ed esempi pratici
Sai come si calcola la pendenza di una strada o di un tetto in gradi? Ecco la formula e alcuni metodi per calcolare i gradi di inclinazione
Equinozio d'autunno: quando cade, differenze con l'equinozio di primavera e tra equinozio e solstizio. Descrizione del moto della terra e del sole
Analisi del libro "Il Principe" di Machiavelli: trama e struttura del trattato di politica dedicato a Lorenzo De' Medici, duca di Urbino
Vita e scoperte di Galileo Galilei. Biografia dello studioso che introdusse il metodo scientifico e sostenne la teoria eliocentrica
Diocleziano e della sua ascesa politica: tetrarchia, riforme, trasformazioni sociali, le riforme in campo economico e le persecuzioni dei cristiani.
Come si fa a trovare il delta di una parabola: la formula matematica, i diversi metodi di calcolo e un esercizio svolto e spiegato
Biografia e scoperte del fisico tedesco Albert Einstein che formulò la teoria della relatività e vinse il premio Nobel per la Fisica nel 1921
Niccolò Copernico e la rivoluzione copernicana: biografia dell’astronomo e astrologo polacco che pose le basi della teoria eliocentrica
Cleopatra, la più famosa regina dell'antico Egitto, amante di Giulio Cesare e Marco Antonio. Origini, biografia e morte dell'ultima regina d'Egitto
Come si calcola l'altezza di un triangolo: ecco cos’è e la formula generale per trovare le altezze di questa figura geometrica
Lavoro, energia e potenza: formula della potenza fisica, differenza tra forza e lavoro e differenza tra energia e potenza. Cosa sapere e formule
Cos'è e come si calcola il potenziale elettrico in un punto? Ecco l'unità di misura, la formula e la spiegazione su come fare i calcoli con degli esempi
Come si calcola la riduzione in scala: definizione della riduzione in scala di un oggetto, e il calcolo rispettandone le distanze
Come si trovano i cateti avendo l'ipotenusa: ecco la guida che ti spiega il triangolo rettangolo, il teorema di Pitagora e la formula per calcolare i cateti
Come si trova l'area di un parallelogramma sapendo solo le coordinate dei vertici: il calcolo, le formule da utilizzare e un esercizio svolto e spiegato
Come si calcolano le coordinate di un estremo di un segmento se si conoscono solo il punto medio e l'estremo opposto: formula, procedimento ed esempio
Definizione, origini e significato della filosofia. Cos'è e cosa studia la disciplina che nacque nell'antica Grecia arrivando fino ai giorni nostri
La guida per capire come usare la punteggiatura: quando va messo il punto e quando la virgola, come si usa nel discorso diretto e molto altro
Fisica, come si calcola la velocità conoscendo l’accelerazione: la formula e il procedimento spiegato passo passo per trovare correttamente questa misura
il punto di vista di Giacomo Leopardi sul Romanticismo. Dalla polemica classico-romantica alla presa di posizione contro la modernità
L'area di un triangolo rettangolo: ecco le formule spiegate per calcolare l'area di questa figura geometrica in modo facile e veloce ed esempi pratici
Trama, analisi e personaggi del romanzo storico Confessioni di un italiano scritto da Ippolito Nievo nel 1858. Attraverso la propria storia, il protagonista Carlo Altoviti racconta le vicende del Risorgiento Italiano fino all'Unità d'Italia.
I movimenti della terra: riassunto sul moto di rotazione e moto di rivoluzione e descrizione dell'equinozio e solstizio
Come si ricava una funzione dal grafico? Non c’è un metodo sicuro per imparare a farlo ma ci sono alcuni accorgimenti che possono esserti di aiuto. Ecco quali sono
Gli etruschi: origini, storia, espansione e declino della più importante popolazione dell'Italia preromana. Arte, religione e tombe etrusche
Definizione e significato di Meccanica in Fisica: studio del movimento degli oggetti, delle cause e delle formule che ne spiegano le regole
Fausto Coppi: storia e vita del ciclista professionista dal 1939 al 1960, campione del dopoguerra italiano e storico rivale di Gino Bartali.
Biografia e opere di Giovan Battista Marino, scrittore del Seicento e massimo esponente della poesia barocca in Italia
Storia e cause della caduta dell'Impero romano d'Oriente e Occidente. Quando e perché è caduto l'Impero romano, cosa è successo dopo la caduta dell'Impero romano, cronologia e protagonisti
Come si calcola il seno di un angolo: scopri in questa guida i metodi, le formule e i passi da seguire per fare il calcolo senza utilizzare la calcolatrice
Cosa si intende per ascissa e ordinata? Cos'è e come funziona il piano cartesiano? Ecco un breve riassunto per capire come orientarti
La frazione impropria: la definizione, i metodi per rappresentarla e le differenze con quelle proprie e apparenti. Esempi con la frazione 9/5
Come riconoscere le figure piane. Schema, esempi e formule per calcolare l'area delle principali figure geometriche e dei poligoni
Devi inserire le frazioni sulla linea dei numeri naturali ma non sai come fare? Segui questi semplici passaggi per collocarle nel modo corretto
Matematico, fisico e teorico francese. Chi era Blaise Pascal, quali furono le sue invenzioni e cosa disse sui concetti di pressione e vuoto
La retta: studio di uno degli argomenti più importanti di geometria analitica con definizioni, formule ed esempi
Come si fa a calcolare la somma degli angoli interni di un poligono qualsiasi? La formula base da applicare e la sua dimostrazione con alcuni esempi
Biografia di Giovanni Keplero: filosofia, scoperte e invenzioni del matematico, astronomo e cosmologo tedesco che scoprì le leggi che regolano il movimento dei pianeti
La Gioconda: analisi, descrizione e significati nascosti del dipinto con immagini e curiosità sulla Monna Lisa di Leonardo da Vinci
Storia e caratteristiche della letteratura medievale, le opere ed i generi letterari con la nascita dei volgari, chanson de geste, poesia trobadorica e romanzo cortese
Come si propaga il suono? Scopri cosa sono le onde sonore, caratteristiche e formule, le vibrazioni e come si propagano
Diagonale di un quadrato: cos'è e come si calcola. Ecco due metodi spiegati passo passo per trovare facilmente questa misura. Formule ed esempio pratico
Spiegazione della retta orientata
Cos'è la sfera celeste, quali sono i punti di riferimento sulla sfera celeste, gli strumenti dell'astronomia e tutte le caratteristiche delle stelle: riassunto di geografia astronomica
Ricerca con foto sul pianeta Marte: la distanza dalla terra, la temperatura, l'atmosfera e i satelliti di Marte Phobos e Deimos