Il disagio della civiltà di Freud: riassunto
Filosofia contemporanea - Appunti — Riassunto del libro "Il disagio della civiltà" di Freud… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Riassunto del libro "Il disagio della civiltà" di Freud… Continua
Psicologia - Appunti — Elaborato con considerazioni personali sui problemi e le cause del disagio giovanile al giorno d'oggi: tema svolto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il Disagio giovanile: tesina e collegamenti con Kennedy e la guerra fredda, pop art, Moravia e Pasolini, Esistenzialismo, Jack Kerouak, contestazione nel De Bellum Catilinae… Continua
Appunti — Appunti di pedagogia speciale: definizione dei termini disagio, svantaggio, divers-abilità… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Tesina di maturità per il liceo classico sul male di vivere. Il disagio interiore dell'artista e del letterato: dal mondo classico a quello moderno… Continua
Filosofia - Articoli — Perché Freud parla di un disagio della società? Eccolo spiegato in modo facile da @filosofia.e.caffeina in un video di 60 secondi… Continua
Psicologia - Appunti — Tema svolto sul disagio giovanile di oggi: definizione e cause… Continua
Tesina — Esame terza media 2023: spunti e collegamenti per una tesina sul disagio giovanile ed esistenziale dell'uomo nella società moderna… Continua
Storia medievale - Appunti — Tesina sul disagio mentale: cos'è, quali sono i sintomi delle malattie mentali e le sue forme… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il disagio mentale nella storia e la psichiatria… Continua
Tesina — Tesina esame terza media 2023: i collegamenti per fare un percorso multidisciplinare partendo dal disagio dell'uomo nella società moderna… Continua
Psicologia - Appunti — Disagio psichico: riassunto sui criteri tra normalità e anormalità, disturbi secondo il DSM IV, classificazione secondo la psicoanalisi, fattori eziopatogenetici della malattia mentale, disturbi… Continua
Chimica - Appunti — Tesina di maturità sul disagio e la tossicodipendenza: le droghe, il doping, l'importanza della famiglia nei casi di tossicodipendenza giovanile, le terapie farmacologiche, le psicoterapie e la… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — La prosa nella letteratura italiana del Novecento: periodizzazione, autori e le opere più importanti dall'inizio del '900 alla seconda guerra mondiale passando per il neorealismo, le neo… Continua
Italiano - Approfondimenti — Tema sulla globalizzazione: traccia per un testo argomentativo sui pro e i contro della globalizzazione. Introduzione, svolgimento e conclusione… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia e sonetti del Burchiello, soprannome di Domenico di Giovanni, poeta del Quattrocento diventato famoso per lo stile ed il linguaggio assurdo che impiegò nelle sue opere.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Il Sessantotto nella letteratura italiana: autori, opere più importanti, pensiero politico e la cultura dell'epoca in una fase storica di grandi cambiamenti. Pasolini e gli altri.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Scapigliatura: analisi dei tratti salienti di questo movimento, caratteristiche e commento alla poesia "Preludio" di Emilio Praga… Continua
Appunti — analisi e approfondimento della teoria dei bisogni di maslow con confronto con la teoria della henderson; La definizione riportata è quella di Piaget… Continua
Psicologia - Appunti — Tema d'attualità sul principio della legalità, considerata come oggetto di violazioni che generano disagio sociale e inquietudine soprattuto nei giovani; riflessioni e commento personale della… Continua
Appunti — Tema sul rapporto tra i giovani e la scuola, con particolare riferimento ai casi di bullismo… Continua
Articoli — Impegnarsi per sostenere tutti gli esami in tempo ma rischiare comunque di andare fuori corso per la tesi, non perché se ne ritarda la stesura ma perché non ci sono relatori disponibili. E'… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Aldo Palazzeschi: biografia dell'autore fiorentino in relazione alle correnti letterarie dell'epoca… Continua
Appunti — Essere soli o stare in compagnia? Tema sui pro e i contro sull'essere soli durante il periodo dell'adolescenza… Continua
Articoli — Elezioni 2018: novità per gli studenti fuori sede e la possibilità di votare alle prossime elezioni. La battaglia delle associazioni studentesche… Continua
Articoli — Techno Back Brace: scopri il progetto dei giovani scienziati premiato ai Giovani e le scienze che partirà per l'Eucys 2018… Continua
Articoli — Esame di maturità 2018, i 5 anni di scuola superiore si sono conclusi ma il il 34% dei futuri diplomati non è contento della scuola scelta e potendo tornare indietro sceglierebbe altro.… Continua
Articoli — La maturità 2021 prenderà il via regolarmente e senza cambi di calendario ma le lezioni a scuola saranno ancora in corso: si proseguirà infatti fino al 30 giugno e a settembre si rientrerà prima.… Continua
Filosofia - Articoli — Le tre domande di Kant spiegate da Benedetta Santini in questo video, in meno di 60 secondi. Scopri qui il pensiero del filosofo… Continua
Filosofia - Articoli — La virtù sta nel mezzo. Scopri il pensiero di Aristotele su come comportarsi, spiegato in un breve video da @filosofia.e.caffeina… Continua
Filosofia - Articoli — Come funziona la mente umana secondo Freud? Tutto quello che devi sapere su ES, IO e SUPER IO te lo spieghiamo in questo video in meno di un minuto.… Continua
Psicologia - Appunti — Ambito psicologico e sociale della droga, cause… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Schema di alcuni dei temi più importanti dell'"Epistolario" di Giacomo Leopardi. (file.doc, 12 pag)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Verga e la poetica del Verismo italiano. (13 pg - formato word)… Continua
Psicologia - Appunti — Traccia del tema sulle nuove generazioni: spesso gli adolescenti nell'evoluzione personale scelgono di appartenere ad un gruppo di coetanei. Problemi, stili e sogni delle nuove generazioni… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Il grafitismo nasce negli anni ’70, come moto di rivolta del sottoproletariato nero delle grandi metropoli americane e si afferma in breve come vera e propria arte di frontiera.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Charles Baudelaire nacque il 9 aprile de1821, a Parigi, in una casa del Quartiere Lartino, dal secondo matrimonio dell'ormai sessantaduenne Joseph-Francois, funzionario al Senato, con la… Continua
Chimica - Appunti — Tesina di scienze sulla droga: definizione, effetti e classificazione… Continua
Psicologia - Appunti — Cause, svolgimento e trattamenti della bulimia… Continua
Letteratura italiana - Appunti — scheda libro dell'opera di Jorge Amado: "Gabriella garofano e cannella".… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tre tracce svolte riguardanti: il rapporto tra adolescenti e famiglia; la scienza; rapporto tra uomo e natura… Continua
Appunti — Schema per calcolare le variazioni del capitale circolante netto con il metodo indiretto… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Eventi più importanti della Cina del '900 in ordine cronologico… Continua
Articoli — Una storia da una scuola di Milano… Continua
Articoli — A quanto ammonta e come funziona il bonus psicologo: cos'è e chi può richiedere il sostegno psicologico varato dal governo… Continua
Letteratura straniera - Articoli — Trama riassunta e analisi di "Persone normali", il romanzo della scrittrice irlandese Sally Rooney pubblicato nel 2018 e diventato una serie tv per la BBC nel 2020.… Continua
Articoli — Esercizi di educazione motoria per la scuola primaria: eccone cinque da fare con i bambini per allenarsi in modo divertente… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Le caratteristiche ed esponenti del Cubismo, del Futurismo e della pittura metafisica… Continua
Appunti — Tema sulla credi dell'uomo dall'Ottocento al Novecento… Continua
Storia moderna - Appunti — Le masse popolari nella Rivoluzione francese. Riassunto sul ruolo del popolo e della borghesia nella Rivoluzione francese… Continua
Filosofia antica - Appunti — Commento del passo della tragedia di Sofocle Elettra, vv. 1211-1228… Continua
Appunti — Sintesti della trama del racconto di Lev Nikolaevič Tolstoj… Continua
Italiano - Approfondimenti — Tema sull'alimentazione sana ed equilibrata: la guida che ti offre spunti e riflessioni per svolgere un saggio breve o un testo argomentativo su questo tema… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Qual è il ruolo dell'intellettuale nell'Italia post-unitaria? Storia dell’intellettuale italiano in un paese che cambia da un punto di vista economico, sociale, politico, culturale, artistico e… Continua
Letteratura francese - Approfondimenti — Biografia, poesie e stile di Stéphane Mallarmé, poeta simbolista, scrittore e drammaturgo francese autore di raccolte come Un colpo di dadi mai abolirà il caso e maestro dei poeti maledetti… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Canto I del Purgatorio di Dante: temi, testo, parafrasi e figure retoriche del canto con cui Dante Alighieri inizia il suo viaggio nel secondo regno dell'Oltretomba: il Purgatorio… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia, caratteristiche e personaggi principali della Prima Repubblica italiana, il periodo storico compreso tra il 1948 e il 1994… Continua
Storia - Approfondimenti — Cos'è la destra storica? Ideologia e protagonisti della corrente politica i cui esponenti gestirono gli anni a cavallo dell'Unità d'Italia con un indirizzo politico liberal-conservatore.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita e opere di Giovanni Boccaccio, autore del Decameron. Biografia dell'autore, temi e personaggi delle sue opere, libri e poetica… Continua