Letteratura italiana -
Riassunto
—
Gabriel García Márquez: riassunto della biografia dell'autore premio Nobel, appunti e sintesi delle opere più importanti come Cent'anni di solitudine e L'amore ai tempi del colera… Continua
Articoli
—
Si torna ad una scuola del rigore ma non è ancora chiaro come far applicare le regole. Nella confusione generale le scuole stanno facendo "da se'", abbassando il voto in condotta anche a chi… Continua
Meccanica -
Appunti
—
Relazione sull'antifortunistica: descrive la situazione in Italia e le tipologie di infortuni. (6 pagine, formato word)… Continua
Diritto -
Articoli
—
Quali sono i diritti di libertà nella Costituzione Italiana? Ecco la spiegazione degli articoli 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 e 21 sui diritti di libertà… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Qual è il ruolo dell'intellettuale nell'Italia post-unitaria? Storia dell’intellettuale italiano in un paese che cambia da un punto di vista economico, sociale, politico, culturale, artistico e… Continua
Italiano -
Approfondimenti
—
Traccia per tema argomentativo o saggio breve sulla famiglia, la famiglia moderna, confronto con la famiglia di ieri e oggi. Tema sulla famiglia per scuola media e scuola superiore… Continua
Italiano -
Approfondimenti
—
Tema sulle catastrofi naturali e sul rapporto tra uomo e ambiente. Ecco le risorse per svolgere il tema, gli spunti di riflessione e la scaletta… Continua
Letteratura straniera -
Approfondimenti
—
Harper Lee è una scrittrice statunitense di narrativa, vincitrice del premio Pulitzer: trama e analisi del suo Il buio oltre la siepe… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
I Vichinghi: origini, storia, conquiste e spostamenti della popolazione scandinava che tra l’800 d.C. ed il 1100 lasciò le proprie terre e si addentrò in Europa… Continua
Letteratura francese -
Approfondimenti
—
Vita, pensiero e opere di Gustave Flaubert, uno dei padri del realismo francese, autore di libri come Madame Bovary e L'educazione sentimentale… Continua
Filosofia -
Approfondimenti
—
Voltaire: vita, pensiero, opere di uno dei più celebri autori e filosofi dell'Illuminismo, autore di "Candido" e del "Trattato sulla tolleranza"… Continua
Italiano -
Approfondimenti
—
Tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico: considerazioni e riflessioni sul topic, con pro e contro, per scrivere un tema argomentativo… Continua
Articoli
—
Tema sulla pena di morte e Cesare Beccaria: tema argomentativo svolto con riferimenti a Dei delitti e delle pene e al ruolo dello Stato… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
La rinascita dell’anno 1000 attraverso il popolamento dell’Europa, il progresso delle tecniche agrarie, la rotazione triennale, i mulini, la produttività e la nascita delle Università… Continua
Filosofia contemporanea -
Appunti
—
Tesina di maturità sul suicidio nella storia, nella letteratura italiana e inglese e nella filosofia (Schopenhauer)… Continua
Storia -
Articoli
—
Lady Diana Spencer, biografia breve dal matrimonio con Carlo, principe di Galles, alla morte a Parigi nel '97. Chi era e perché era chiamata Principessa Triste… Continua
Letteratura francese -
Approfondimenti
—
Vita e pensiero di Marcel Proust, scrittore e saggista francese considerato il maestro del romanzo moderno, noto per la sua opera in sette volumi Alla ricerca del tempo perduto… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Il Sessantotto nella letteratura italiana: autori, opere più importanti, pensiero politico e la cultura dell'epoca in una fase storica di grandi cambiamenti. Pasolini e gli altri.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia del giornalismo di inchiesta in Italia: origini, caratteristiche e autori. Da Oriana Fallaci a Roberto Saviano e Gomorra.… Continua
Storia -
Articoli
—
I papi della storia: ecco i 10 più influenti, in ordine cronologico, dal primo Papa Pietro a Giovanni Paolo II. Chi sono e per che cosa vengono ricordati… Continua
Articoli
—
Quali tracce sulla guerra potrebbero uscire al primo scritto della maturità 2022? Esempi di tracce per ogni tipologia e strumenti per approfondire… Continua
Letteratura francese -
Appunti
—
Albert Camus: opere descritte nel dettaglio. Il rovescio e il diritto, Lo straniero, La peste, La caduta, L'esilio e il regno, Il mito di Sisifo, L'uomo in rivolta, Il primo uomo, Taccuini, Lo… Continua
Guida
—
Vuoi ascoltare una lezione sulla letteratura del novecento mentre fai jogging nel parco oppure sfruttare i tempi morti dell'attesa alla fermata dell'autobus ripassando gli avvenimenti della… Continua
Articoli
—
Traccia per tema sulle stragi di civili durante le guerre. Scopri come sviluppare questo argomento con introduzione, scaletta, svolgimento e conclusione… Continua
Articoli
—
Ricorsi test medicina 2015 e test ingresso: chiarimenti dall’Avvocato Bonetti su scadenze, violazione dell’anonimato, applicazione delle etichette. Leggi l’intervista di Studenti.it… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Tesina terza media sul razzismo: percorso multidisciplinare che comprende la Germania, il nazismo, l'Apartheid, gli immigrati, le «quote» francesi e il jazz… Continua
Articoli
—
Tesina di terza media sugli U.S.A.. Collegamenti con geografia, inglese, Ed.Fisica, Storia, Scienze, Tecnologia, Musica, Storia dell'arte e Letteratura… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Scheda libro La boutique del mistero di Dino Buzzati. Biografia di Buzzati, riassunto e descrizione dei personaggi dei suoi 31 racconti fantastici… Continua
Italiano -
Articoli
—
Tema sui 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci: riflessione sul grande genio italiano nell’epoca di trappers e tronisti. Argomento che potrebbe diventare traccia per la maturità… Continua
Articoli
—
A poche ore dall'inizio della prima prova maturità 2019 c'è chi scommette su una traccia sull'immigrazione. Pro e contro nel toto-traccia… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
Il verismo: significato, caratteristiche ed esponenti del movimento letterario nato in Italia nella seconda metà dell’Ottocento.… Continua
Articoli
—
Cosa sono i corridoi umanitari, come funzionano e come un paese può attivarli. UNHCR, diaconia valdese e CEI ed esempi sulla situazione ucraina… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Riassunto della conquista dell'America: opinioni di vari pensatori e punti di vista dei conquistatori e dei conquistati… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
Il Principe di Machiavelli: sintesi per capitoli del trattato politico sulle caratteristiche dei principati e sui metodi per conquistarli e mantenerli.… Continua
Prove esami
—
Testi della prima prova dell'esame di maturità del 2000, anno in cui si parlava dell'olocausto per l'ambito storico, di Giovanni Verga e la novella "Rosso Malpelo" per il tema di ordine generale,… Continua
Letteratura straniera -
Appunti
—
La pazzia come conseguenza dell'oppressione del sistema assolutista sull'individuo. Tesina svolta sull'opera teatrale di Georg Buchner, Woyzeck e la pazzia: trama e analisi dell'opera… Continua