Letteratura italiana -
Riassunto
—
Gabriel García Márquez: riassunto della biografia dell'autore premio Nobel, appunti e sintesi delle opere più importanti come Cent'anni di solitudine e L'amore ai tempi del colera… Continua
Articoli
—
Si torna ad una scuola del rigore ma non è ancora chiaro come far applicare le regole. Nella confusione generale le scuole stanno facendo "da se'", abbassando il voto in condotta anche a chi… Continua
Meccanica -
Appunti
—
Relazione sull'antifortunistica: descrive la situazione in Italia e le tipologie di infortuni. (6 pagine, formato word)… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Qual è il ruolo dell'intellettuale nell'Italia post-unitaria? Storia dell’intellettuale italiano in un paese che cambia da un punto di vista economico, sociale, politico, culturale, artistico e… Continua
Letteratura straniera -
Approfondimenti
—
Biografia e libri di Harper Lee, scrittrice statunitense di narrativa, vincitrice del premio Pulitzer. Trama e analisi del suo famoso romanzo Il buio oltre la siepe… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
I Vichinghi: origini, storia, conquiste e spostamenti della popolazione scandinava che tra l’800 d.C. ed il 1100 lasciò le proprie terre e si addentrò in Europa… Continua
Letteratura francese -
Approfondimenti
—
Vita, pensiero e opere di Gustave Flaubert, uno dei padri del realismo francese, autore di libri come Madame Bovary e L'educazione sentimentale… Continua
Filosofia -
Approfondimenti
—
Voltaire: vita, pensiero, opere di uno dei più celebri autori e filosofi dell'Illuminismo, autore di "Candido" e del "Trattato sulla tolleranza"… Continua
Articoli
—
Tema sulla pena di morte e Cesare Beccaria: tema argomentativo svolto con riferimenti a Dei delitti e delle pene e al ruolo dello Stato… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
La rinascita dell’anno 1000 attraverso il popolamento dell’Europa, il progresso delle tecniche agrarie, la rotazione triennale, i mulini, la produttività e la nascita delle Università… Continua
Filosofia contemporanea -
Appunti
—
Tesina di maturità sul suicidio nella storia, nella letteratura italiana e inglese e nella filosofia (Schopenhauer)… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia del giornalismo di inchiesta in Italia: origini, caratteristiche e autori. Da Oriana Fallaci a Roberto Saviano e Gomorra.… Continua
Letteratura francese -
Approfondimenti
—
Vita e pensiero di Marcel Proust, scrittore e saggista francese considerato il maestro del romanzo moderno, noto per la sua opera in sette volumi Alla ricerca del tempo perduto… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Il Sessantotto nella letteratura italiana: autori, opere più importanti, pensiero politico e la cultura dell'epoca in una fase storica di grandi cambiamenti. Pasolini e gli altri.… Continua
Letteratura francese -
Appunti
—
Albert Camus: opere descritte nel dettaglio. Il rovescio e il diritto, Lo straniero, La peste, La caduta, L'esilio e il regno, Il mito di Sisifo, L'uomo in rivolta, Il primo uomo, Taccuini, Lo… Continua