Storia -
Approfondimenti
—
Diocleziano e della sua ascesa politica: tetrarchia, riforme, trasformazioni sociali, le riforme in campo economico e le persecuzioni dei cristiani.… Continua
Storia -
Articoli
—
Riassunto della storia da Diocleziano a Costantino: riforme militari e fiscali, la tetrarchia, la persecuzione dei cristiani, il diritto di culto… Continua
Storia antica -
Appunti
—
La riforma amministrativa di Diocleziano: il sistema tetrarchico. Breve riassunto della storia dalla nascita all'abolizione della tetrarchia… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sull'imperatore Diocleziano e sulla sua ascesa politica tetrarchia, riforme economiche e trasformazioni sociali… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia dell'Impero romano d'Oriente e Occidente: protagonisti, caratteristiche e cronologia degli eventi, differenze tra i due e caduta dell'Impero romano d'Occidente… Continua
Storia dell'arte -
Guida
—
Riassunto sull’arte romana: periodi, caratteristiche e descrizione delle opere architettoniche più importanti della civiltà di Roma… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Gli imperatori romani: storia, cronologia, lista e vita di chi ha governato Roma dai tempi di Augusto alla fine dell’Impero Romano, fatta risalire al 476 d. C… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Biografia, pensiero, riforme e politica religiosa di Costantino I, imperatore romano dal 306 d.C. al 337 d.C. che attuò importanti riforme e contribuì alla diffusione del cristianesimo… Continua
Storia -
Articoli
—
Età imperiale romana: riassunto di storia sull'impero costituito da Roma nel periodo compreso tra il 27 a.C. e il 476 d.C.… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla storia dell'impero romano d'Occidente dalla nascita alla caduta. Cronologia e protagonisti… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Cos'è il paganesimo? Come avvenne il passaggio tra paganesimo e cristianesimo, gli imperatori tra paganesimo e cristianesimo, la politica religiosa di Costantino, Teodosio I ed il vescovo di… Continua
Storia antica -
Appunti
—
Approfondimento sugli imperatori illirici: nomi, vita e politica degli imperatori che governarono l'Impero tra il 268 e il 285 d.C.… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sull'Impero romano d'Oriente: cronologia, protagonisti, tappe importanti dalla nascita alla caduta dell'impero bizantino… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sull'imperatore Costantino I, che governò Roma dal 306 d.C. al 337 d.C.. Focus su riforme e diffusione del Cristianesimo… Continua
Appunti
—
Materiale per la preparazione d'esame riassuntivo dei principali argomenti trattati nell'esame di istituzioni di diritto romano di giurisprudenza… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Cosa sono le "province romane"? Quante erano e in che modo le divise Augusto? Storia e significato delle unità amministrative dei territori stranieri dell'antica Roma.… Continua
Storia antica -
Appunti
—
I monumenti romani più importanti: descrizione della Basilica, Arco di trionfo, Teatri, Arco di Augusto - Rimini, Arco di Tito, Pantheon, Vallo di Adriano, Mausoleo di Adriano, Villa Adriana,… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia di Roma: caratteristiche e cronologia della città che cambiò il mondo antico e che seppe creare un vasto impero… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Le invasioni barbariche: cronologia delle scorrerie che portarono alla caduta dell'Impero romano d'Occidente. Storia, battaglie e protagonisti… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Opere e stile di Luigi Vanvitelli, architetto e pittore italiano. Attraverso le sue opere è stato uno dei più grandi rappresentanti del Rococò e del Neoclassicismo.… Continua
Appunti
—
La crisi politica ed economica tra II e III secolo, le riforme di Diocleziano, Costantino e il rilancio dell’impero, da Giuliano a Teodosio: l’impero diventa cristiano i barbari, l'occidente… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Storia e descrizione: Ara Pacis, Gemma Augustea, colonna Traiana, palazzo di Diocleziano, basilica di Massenzio, colonna di Marco Aurelio, arco di Costantino, Architettura paleocristiana,… Continua
Storia dell'arte -
Articoli
—
Storia e caratteristiche dell'abbazia di Saint-Denis, situata a Parigi, in Francia, e contenente le spoglie dei re francesi. Descrizione dettagliata… Continua
Storia antica -
Appunti
—
I monumenti più importanti della Roma antica. Tema sul Colosseo, Fontana di Trevi, Pantheon, Terme di Caracalla, Foro di Traiano, San Pietro e Vaticano… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla storia di Roma da Augusto al crollo dell'Impero romano d'Occidente: cronologia degli eventi, schema e riassunto… Continua
Storia -
Guida
—
La chiesa nel Medioevo: dall'Impero romano al Grande Scisma tra Roma e Avignone, passando per la genesi delle istituzioni ecclesiastiche… Continua
Storia dell'arte -
Guida
—
Michelangelo Buonarroti, breve riassunto su biografia e opere del pittore del Rinascimento autore degli affreschi della Cappella Sistina… Continua
Storia -
Appunti
—
l'Italia e la sua mutazione, il rapporto dei romani con le popolazioni barbariche, la figura dell'imperatore, il rapporto con il cristianesimo… Continua
Storia antica -
Appunti
—
all'inizio del IV sec. il Cristianesimo era poco diffuso. In origine era caratterizzato dall'annuncio del prossimo ritorno di Cristo, in un regno di perfetta equità, rispondendo così alle… Continua
Storia -
Articoli
—
Riassunto e caratteristiche dell'alto Medioevo: storia, cronologia e personaggi dal 476 al 1492. I regni romano-barbarici e il feudalesimo… Continua
Storia -
Articoli
—
Chi era Costantino, imperatore romano vissuto nel IV secolo dopo Cristo. Storia e riassunto dei fatti avvenuti sotto il suo impero… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Tesina per Liceo Scientifico sulla ciclicità degli eventi: la prima parte si analizzano le crisi economiche nella storia - crisi del III sec., del 1929 e la odierna; la seconda parte si prende in… Continua