Principi della dinamica: definizione e formule
Formule e definizione dei tre principi della dinamica: principio di inerzia, secondo principio della dinamica e principio di azione e reazione
Formule e definizione dei tre principi della dinamica: principio di inerzia, secondo principio della dinamica e principio di azione e reazione
La guida di fisica sul coefficiente d'attrito dinamico: ecco il simbolo e la formula per calcolare la forza di attrito, spiegata in modo semplice e precisa
Definizione ed esempi del terzo principio della dinamica (o legge di azione e reazione), massa inerziale e gravitazionale e distinzione peso-massa
I principi della dinamica: spiegazione con esempi del primo principio della dinamica e del secondo principio o legge fondamentale della dinamica
Biografia e scoperte di Isaac Newton, fondatore della scienza moderna che elaborò la legge di gravitazione universale, le leggi della dinamica e fece importanti scoperte nel campo della matematica e dell'ottica
Preparati cercando di svolgere gli esercizi di fisica dinamica...e solo dopo confronta le soluzioni con quelle date dai nostri tutor
Cos'è la cultura? Come funziona? Scopri significato e dinamiche della cultura, ovvero la diffusione, l'acculturazione, il multiculturalismo e l'intercultura
Significato, struttura e trama dell'Aminta di Torquato Tasso, la favola pastorale in cinque atti scritta nel 1573 per il teatro.
Analisi del libro "Il Principe" di Machiavelli: trama e struttura del trattato di politica dedicato a Lorenzo De' Medici, duca di Urbino
I promessi sposi: analisi, trama, significato, personaggi e temi del romanzo storico di Alessandro Manzoni, che ha come protagonisti Renzo e Lucia
Biografia, opere e pensiero di Franz Kafka, scrittore boemo tra le principali figure del XX secolo, esponente del modernismo e del realismo
Preistoria: caratteristiche e cronologia. Paleolitico, Mesolitico e Neolitico, i tre periodi precedenti all'invenzione della scrittura
Il Barocco nell'arte: caratteristiche e definizione del periodo artistico che annovera tra i suoi esponenti Borromini, Bernini e Pietro Da Cortona
Cos'è la storiografia? Origini, caratteristiche e autori del metodo storiografico. Storiografia greca, storiografia romana, storiografia nel medioevo, nell'Illuminismo e la storiografia ottocentesca
La dinamo: cos'è e come funziona. Tutto quello che devi sapere su questo generatore di corrente continua in un video di 1 minuto
Il 29 agosto 2023 un gruppo di ragazzi uccide violentemente una capretta dopo una festa divulgandone i filmati online come una goliardata di cui ridere. Si tratta però di un sintomo grave della fragilità soggettiva e della scarsità dell'educazione emotiva e relazionale dei nostri tempi.
Biografia, pensiero e opere di Francesco Guicciardini, scrittore, politico e storico italiano del 1500 autore della Storia d'Italia
Storia e cronologia del Congresso di Vienna. Scopri i protagonisti e le decisioni prese alla conferenza che diede inizio alla Restaurazione
Il sabato del villaggio di Giacomo Leopardi: testo annotato, parafrasi e commento del 'carpe diem' del poeta recanatese. Temi e struttura del componimento: il piacere sta nell'attesa del piacere
Trama, analisi e personaggi del romanzo storico Confessioni di un italiano scritto da Ippolito Nievo nel 1858. Attraverso la propria storia, il protagonista Carlo Altoviti racconta le vicende del Risorgiento Italiano fino all'Unità d'Italia.
Guerra fredda, storia e protagonisti del conflitto che dopo la seconda guerra mondiale si manifestò con nuove dinamiche e strategie
Sei alla ricerca di esperimenti di fisica da fare a casa o a scuola? Eccone 10 spiegati per la scuola superiore e facili da realizzare
Lavoro, energia e potenza: formula della potenza fisica, differenza tra forza e lavoro e differenza tra energia e potenza. Cosa sapere e formule
Storia e caratteristiche delle armi da fuoco nate intorno al XV secolo grazie all'invenzione della polvere da sparo. Tipologie di armi da fuoco ed evoluzione dell'artiglieria, dall'archibugio alle mitragliatrici.
Nascita della filosofia: come e quando è nata la filosofia opponendosi alla tradizione mitologica e al senso comune
Mappa concettuale sull'arte barocca: cronologia ed evoluzione dello stile barocco, tipico dell'Italia tra il '600 e i primi decenni del '700
Tristano e Isotta: trama, analisi e commento di uno dei più famosi miti nati durante il Medioevo. . Dal romanzo cortese a Wagner
Alessandro Manzoni: biografia e approfondimento sul pensiero dell'autore e breve analisi delle opere più importanti, tra cui i Promessi sposi. Perché Manzoni è ancora attuale e cosa ci insegna questo autore.
Biografia e opere di Giovan Battista Marino, scrittore del Seicento e massimo esponente della poesia barocca in Italia
Cosa è successo nel 1800 in Europa? In questa breve guida trovi la spiegazione di 5 eventi più importanti di questo periodo storico
10 semplici regole di comportamento da rispettare a scuola per andare d'accordo con compagni e professori
Definizione, origini e significato della filosofia. Cos'è e cosa studia la disciplina che nacque nell'antica Grecia arrivando fino ai giorni nostri
il punto di vista di Giacomo Leopardi sul Romanticismo. Dalla polemica classico-romantica alla presa di posizione contro la modernità
Biografia, opere, caratteristiche e stile di Bernini, protagonista del Barocco italiano. Analisi delle opere più importanti tra cui il David e l'Apollo e Dafne
Significato di Stoicismo ed Epicureismo: definizione e caratteri generali che li contraddistinguono, differenze delle due correnti filosofiche e analogie
Analisi e spiegazione della Critica della Ragion Pratica e della Critica del Giudizio in Immanuel Kant, filosofo esponente dell’Illuminismo tedesco
Madame Bovary: trama, analisi e personaggi del più celebre tra i romanzi del naturalista Gustave Flaubert, incentrato sulla vicenda di Emma
Definizione e significato di Meccanica in Fisica: studio del movimento degli oggetti, delle cause e delle formule che ne spiegano le regole
La forza di attrito su un piano inclinato: definizione e come si calcola. La guida con la spiegazione semplice della forza di attrito, gli esempi e la formula
Vita nel Medioevo, caratteristiche di quest'epoca, cronologia, eventi più importanti e quando iniziano alto e basso Medioevo
Storia, cronologia e protagonisti dell'unificazione tedesca del 1871 che traghettò la Prussia da Federico il Grande a Otto von Bismarck
Definizione di azienda: elementi costitutivi, scopi, tipi, l'azienda come sistema, rapporto con i mercati, classificazione, soggetto giuridico ed economico
Analisi di un brano musicale: cos'è e come si fa. Scheda di analisi già pronta da compilare per analizzare un brano
Analisi del quadro La libertà che guida il popolo di Delacroix: composizione, schema piramidale e personaggi del dipinto realizzato nel 1830.
Come prepararsi al test medicina 2023: argomenti da studiare per il TOLC MED, domande, simulazioni con cui esercitarsi, corsi e studio
Filosofi naturalisti, degli Ionici come Talete, Anassimene, Anassimandro, la filosofia della scuola pitagorica ed il numero come principio della realtà
Istruzione, scuole e università nel Medioevo tra il 1000 e il 1492, anni in cui si afferma l'urbanizzazione, la crescita dei commerci, dell'economia e della borghesia.
Chi ha scoperto i numeri matematici? Qual è la loro origine? Scopri la storia dei numeri attuali spiegata in modo facile da Matteo Albrizio in questo video di 1 minuto
Cos'è e come si trova l'angolo di un piano inclinato in fisica: ecco le formule, le operazioni da svolgere e un esercizio spiegato
Quali sono le funzioni della religione? Scopri il rapporto che esiste tra religione e scienza e la sua funzione sociale
I Promessi Sposi: descrizione e riassunti dei personaggi del romanzo di Manzoni. Leggi l'analisi su Lucia Mondella, Renzo Tramaglino, la Monaca di Monza e tanti altri
Studiare in Europa: le università europee più convenienti e prestigiose, fra tasse, costo della vita e corsi da seguire
Che cos’è la materia? Caratteristiche, definizione, composizione e proprietà della materia, ovvero di tutto ciò che ha massa e che occupa spazio
Il regno dei primi "re cattolici" segna le basi di una lunga dominazione spagnola nel mondo. Ecco come è nato e gli eventi che lo hanno segnato
La concezione di Machiavelli della virtù e della fortuna dell'uomo. Cosa intende Niccolò Machiavelli per virtù e per fortuna nel suo Principe
Cos'è un atomo? E da cosa è composto? Guarda la spiegazione riassunta in questo video di pochi secondi. Significato e struttura dell'atomo
Camillo Benso conte di Cavour: riassunto di storia. Dall'infanzia al pensiero politico liberale, storia del primo presidente del Consiglio del nuovo Regno d'Italia, proclamato il 14 marzo 1861
Cos'è e come funziona la bussola? Tutto quello che devi sapere su questo strumento, che serve per orientarci sulla Terra qui, in un video di 60 secondi
Le invasioni barbariche: cronologia delle scorrerie che portarono alla caduta dell'Impero romano d'Occidente. Storia, battaglie e protagonisti
I Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio sono stati scritti da Machiavelli tra il 1513 ed il 1519. Qui l'autore cerca di capire l'attualità attraverso l’esempio di un modello repubblicano vincente descritto dallo storico romano Tito Livio.
Tesina breve sulla cinematica e dinamica: definizione di fisica
Breve riassunto dei principali aspetti della dinamica: principi e forze
Dinamica: definizione, descrizione dei tre principi e formule