Vita di Demostene
Demostene, nato ad Atene nel 384 a. C. e morto suicida nel 322 a. C., è il più grande oratore di tutti i tempi. Riassunto della vita, gli aneddoti e l'arte oratoria di Demostene
Demostene, nato ad Atene nel 384 a. C. e morto suicida nel 322 a. C., è il più grande oratore di tutti i tempi. Riassunto della vita, gli aneddoti e l'arte oratoria di Demostene
Riassunto delle opere più conosciute di Demostene, le quali appartengono al gruppo delle orazioni politiche, ossia: quattro Filippiche e tre Olintiache
Il pensiero di Demostene, l'ultimo difensore della libertà e della democrazia greca contro l'espansionismo di Filippo II di Macedonia
Riassunto, stile e caratteristiche delle opere di Demostene: Sulla pace, Sull'ambasceria corrotta, Per gli affari del Chersoneso e Sulla Corona
Contro Conone e le orazioni politiche più importanti di Demostene, quali: Sulle Simmorie, Per i Megalopolitani e Sulla libertà dei Rodii. Riassunto delle opere dell'oratore ateniese
Demostene visse nel periodo storico caratterizzato dall'espansione macedone, dovuta alla spedizioni militari di Filippo di Macedonia e di suo figlio Alessandro
Versioni di Demostene: qui troverai alcuni versi estratti in lingua greca dalle opere più importanti dell'autore greco e la relativa versione tradotta
Scarica gli appunti selezionati dai nostri tutors su uno degli autori più importanti della letteratura greca: Demostene
Traduzione letterale di 23 brani di greco tratti dalle opere di Demostene
Traduzione dei versetti 202-205 dell'opera Per la Corona di Demostene con testo in Greco. Meglio libertà e rischio che schiavitù e sicurezza
Versione tradotta dal latino all'italiano tratta da un brano di Lhomond "Demostene e i giudici disattenti". (Documento word, 1 pag.)