Democrito

Livello
Tipologia
Materie

Storia della chimica: dall'antichità al Rinascimento

Nascita ed evoluzione della chimica dall'antichità al periodo rinascimentale. Si parte dalle prime esperienze nell'ambito della chimica, che risalgono ai tempi delle civiltà della Mesopotamia, dell'Egitto e della Cina. Poi si passa ad analizzare il pensiero di Talete e le varie speculazioni dei filosofi greci sulla natura della materia, fino ad arrivare ad una breve analisi del pensiero di Aristotele, che ha dominato la filosofia naturale per quasi due millenni. E si arriva alla diffusione dei testi di alchimia grazie alla stampa

Premesse di chimica

Premesse di chimica, la scienza che studia la composizione della materia, la sua struttura e le sue trasformazioni. La guida di chimica sui concetti base

La nascita del pensiero scientifico

Quando nasce il pensiero scientifico? Le origini, le caratteristiche e gli autori greci che hanno contribuito allo sviluppo del pensiero scientifico.

Origini della filosofia

Origini della filosofia: cosa studia, dove nasce, il pensiero dei primi filosofi greci del Naturalismo e la scuola di Pitagora

I fulmini in fisica: spiegazione

I fulmini in fisica: spiegazione del fenomeno atmosferico, la differenza tra lampi, fulmini e saette e le diverse interpretazioni date nel corso della storia

La verità è relativa: il pensiero di Protagora

Protagora è stato un filosofo greco considerato il padre della Sofistica, ovvero di quella corrente di pensiero che, attraverso il potere della retorica, usava la parola per insegnare la morale e le leggi.

La morte secondo Epicuro | Video

La morte secondo Epicuro: perché il filosofo sostiene che la morte non è nulla? Scopri il suo ragionamento spiegato da Benedetta Santini

Platone: contesto storico e culturale

Dal punto di vista culturale, l'Atene in cui visse Platone conservava ancora tutto lo splendore tipico del V secolo a. C. Riassunto del contesto storico-culturale di Platone

I grandi autori greci

I grandi autori greci: riassunto su Platone, Aristotele, gli stoici ed epicurei, dall'universo all'uomo nella filosofia greca.

Appunti

Tutti