De Rerum natura, Inno a Venere: analisi
Spiegazione e commento dell'Inno a Venere, proemio del De rerum natura di Lucrezio.Analisi grammaticale, analisi del periodo e analisi metrica
Spiegazione e commento dell'Inno a Venere, proemio del De rerum natura di Lucrezio.Analisi grammaticale, analisi del periodo e analisi metrica
Testo e analisi del Dialogo della Natura e di un Islandese di Giacomo Leopardi tratto dalle Operette morali. Testo, analisi, spiegazione
Madame de Staël e la polemica classico-romantica: differenze fra classicismo e romanticismo e dibattito fra gli autori. Riassunto e commento
Caratteristiche e definizione dei generi letterari, tipologie di scritture che si differenziano tra loro a seconda del ritmo, forma, trama, stile...
Le relazioni pericolose: trama e analisi del libro di Pierre-Ambroise-François Choderlos De Laclos che ha ispirato il celebre film
De Amicitia di Cicerone: riassunto breve del dialogo filosofico scritto tra l'estate e l'autunno del 44 a.C. Relazione e commento al resto
Significato di Stoicismo ed Epicureismo: definizione e caratteri generali che li contraddistinguono, differenze delle due correnti filosofiche e analogie
Testo originale in Latino del Libro 02; paragrafi 101-110 del De natura deorum di Cicerone
Don Abbondio: descrizione del carattere, tipologia di personaggio, citazioni testuali di una delle figure principali dei Promessi Sposi di Manzoni
A Zacinto: analisi, spiegazione, commento e figure retoriche di uno dei più celebri sonetti di Ugo Foscolo, dedicato all'isola greca di Zante
Comprensione del testo del proemio della Gerusalemme liberata di Torquato Tasso. Analisi e interpretazione di lessico e sintassi
Lucio Anneo Seneca: biografia, pensiero e opere principali del filosofo latino, con approfondimento sul De Brevitate Vitae
Vita e opere di Publio Virgilio Marone, poeta romano e autore delle Bucoliche, Georgiche e dell'Eneide.
Vita, opere e pensiero di Chateaubriand, scrittore e politico, considerato il fondatore del Romanticismo francese e autore, tra gli altri, delle Memorie d'oltretomba
Il vecchio che leggeva romanzi d'amore di Luis Sepulveda: riassunto del libro, trama, significato, temi e commento al testo dello scrittore cileno
Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 02; paragrafi 61-70 dell'opera De natura deorum di Cicerone
Testo originale in latino del Libro 02; paragrafi 153-168 del De natura deorum di Cicerone
Vita e opere di Lucrezio caro, poeta e filosofo romano autore del De rerum natura. Riassunto su vita, opere e pensiero dell'autore latino
Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 02, paragrafi 153-168 dell'opera De natura deorum di Cicerone
Natura morta: significato, simbologia, opere e pittori famosi di questo genere artistico in cui il soggetto inanimato è il protagonista.
Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 02; paragrafi 91-100 dell'opera De natura deorum di Cicerone
Storia e caratteristiche della letteratura medievale, le opere ed i generi letterari con la nascita dei volgari, chanson de geste, poesia trobadorica e romanzo cortese
Biografia e opere dell'umanista Lorenzo Valla, scrittore e filologo, autore di De voluptate, De vero bono , De libero arbitrio e contestatore - con il suo famoso metodo - della Donazione di Costantino
Il Romanticismo europeo in letteratura: storia, caratteristiche, opere e figure principali, individualismo e nazionalismo, nascita della poesia lirica
Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 02; paragrafi 71-77 dell'opera De natura deorum di Cicerone
Analisi del libro "Il Principe" di Machiavelli: trama e struttura del trattato di politica dedicato a Lorenzo De' Medici, duca di Urbino
Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 03, paragrafi 61-75 dell'opera De natura deorum di Cicerone
Testo originale in Latino del Libro 02; paragrafi 51-60 del De natura deorum di Cicerone
Testo originale in Latino del Libro 02; paragrafi 41-50 del De natura deorum di Cicerone
Testo annotato, parafrasi e commento dell'Ultimo canto di Saffo di Giacomo Leopardi, una canzone libera che unisce suggestioni letterarie e autobiografia
il punto di vista di Giacomo Leopardi sul Romanticismo. Dalla polemica classico-romantica alla presa di posizione contro la modernità
Personaggi de I promessi sposi: ruolo e funzione di quelli più importanti, significato simbolico nel romanzo, sistema dei personaggi di Calvino e Fido.
La teoria del piacere di Leopardi: analisi, caratteristiche, filosofia alla base. Una lettura dello Zibaldone e rapporto con la poetica leopardiana
Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 02; paragrafi 41-50 dell'opera De natura deorum di Cicerone
Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 01, paragrafi 01-10 dell'opera De natura deorum di Cicerone
Testo e analisi del Dialogo di Tristano e di un amico di Leopardi, epilogo delle Operette morali dove l'alter ego di Leopardi demolisce le idee progressiste
Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 02; paragrafi 101-110 dell'opera De natura deorum di Cicerone
Il passero solitario di Leopardi: analisi, parafrasi, commento, figure retoriche e testo annotato di uno dei capolavori del poeta di Recanati
Niccolò Machiavelli: biografia, pensiero e opere del filosofo e storico noto soprattutto per il suo trattato di dottrina politica Il Principe
Traduzione in italiano del testo originale in latino, parte 01, dell'opera De amicitia di Cicerone
Temi e personaggi de La tempesta di William Shakespeare. Trama e analisi dell'ultima opera teatrale scritta dal poeta e drammaturgo inglese
Traduzione in italiano del testo originale in Latino, parte 01, dell'opera Cato maior de senectute di Cicerone
La letteratura nel Settecento: stile, temi, opere e autori della letteratura e straniera italiana ai tempi dell'Illuminismo
Testo originale in Latino del Libro 03; paragrafi 01-10 del De natura deorum di Cicerone
Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 01, paragrafi 71-80 dell'opera De natura deorum di Cicerone
Caratteristiche del Romanticismo in Italia e all'estero e approfondimento sugli esponenti principali e sul periodo in cui si sviluppa
Storia del Rinascimento: definizione, caratteristiche e protagonisti del periodo storico che abbraccia il XV e XVI secolo, coinvolgendo diversi paesi europei e ambiti artistici
Tema su Alessandro Manzoni: come iniziare, spunti e riflessioni che devi fare, cosa sapere sul pensiero di Manzoni e la sua opera ed infine una riflessione su Manzoni nella pandemia da COVID-19
Testo originale in latino del libro 01; paragrafi 13-30 del De natura deorum di Cicerone
Testo originale in Latino del Libro 03; parte 01 del De officiis di Marco Tullio Cicerone
Testo originale in Latino del Libro 02; paragrafi 71-77 del De natura deorum di Cicerone
Biografia e opere di Alphonse de Lamartine, poeta, scrittore e politico, considerato il primo rappresentante del romanticismo francese. Significato e analisi delle sue opere più importanti
Tema sul neoclassicismo e preromanticismo in Ugo Foscolo: elementi neoclassici e preromantici nelle opere dello scrittore
Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 01; paragrafi 01-02 dell'opera De bello gallico di Giulio Cesare
Testo originale in Latino del Libro 02; paragrafi 131-139 del De natura deorum di Cicerone
Alessandro Manzoni: biografia e approfondimento sul pensiero dell'autore e breve analisi delle opere più importanti, tra cui i Promessi sposi. Perché Manzoni è ancora attuale e cosa ci insegna questo autore.
Approfondimenti sulle opere scritte da Lucrezio: De rerum natura, I proemi,I Finali
Biografia e opere di Gaio Valerio Catullo, poeta romano famoso per le passioni amorose che esprime nelle sue poesie.
Frasi, poesie e libri di Victor Hugo. Biografia e storia dello scrittore e poeta francese autore de I miserabili e Notre dame de Paris
Biografia e opere di Leon Battista Alberti, scrittore e architetto autore di De Re Aedificatoria e De Pictura
Riassunto completo della vita, opere e pensiero di Lucrezio e analisi e breve riassunto dei libri dell'opera De rerum natura
Traduzione, analisi e commenti del testo originale
Traduzione, Analisi e commenti del testo originale