Dadaismo: significato, opere ed esponenti

Storia dell'arte - Approfondimenti — Dadaismo: significato, opere ed esponenti del movimento culturale nato con il manifesto di Tristan Tzara del 1918 e che annovera tra gli artisti anche Duchamp… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Dadaismo: significato, opere ed esponenti del movimento culturale nato con il manifesto di Tristan Tzara del 1918 e che annovera tra gli artisti anche Duchamp… Continua
Appunti — Introduzione alle caratteristiche principali del movimento culturale nato a Zurigo e sviluppatosi tra il 1916 e il 1920… Continua
Storia dell'arte - Appunti — la nascita dell'avanguardia dadaista, il movimento in Europa e negli Usa, Duchamp, Man Ray, Ernst, Arp… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Le prime avanguardie vengono create nei primi anni del Novecento e sono il futurismo, il surrealismo e il dadaismo… Continua
Storia dell'arte - Video — Il dadaismo è una corrente artistica nata in Svizzera tra il 1916 ed il 1920 all'insegna della libertà creativa volta a stravolgere tutte le convenzioni estetiche dell'epoca… Continua
Appunti — Introduzione allo studio di tutti i passaggi fondamentali nella storia del movimento dadaista nato a Zurigo, nella Svizzera neutrale della Prima guerra mondiale, e sviluppatosi tra il 1916 e il… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve riassunto sulle avanguardie letterarie del 900: Dadaismo, Futurismo, Crepuscolari, Vociani: (Marinetti, Palazzeschi, Gozzano, Sbarbaro, Rebora)… Continua
Letteratura francese - Appunti — Riassunto in francese del Dadaismo, del Surrealismo, della vita e opere di Marcel Proust e di Andrè Breton… Continua
Storia dell'arte - Articoli — Marcel Duchamp: biografia e opere dell'artista dadaista che con la sua visione artistica ha ispirato l'arte contemporanea successiva… Continua
Letteratura francese - Appunti — Scheda sul surrealismo con riferimento all'origine della corrente artistica e letteraria, la poetica, gli autori principali e le opere… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Le caratteristiche e autori del dadaismo e della metafisica nell'arte di De Chirico… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Tesina su Marc Chagall, lo stile e le sue opere, Espressionismo, Dadaismo, Astrattismo, Futurismo e Cubismo, con riferimenti storici e letterari… Continua
Appunti — Futurismo: Marinetti e Boccioni. Caratteristiche generali e principali opere. Dadaismo: caratteristiche generali.… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Descrizione dell'arte del secondo novecento che riprende gli aspetti dei movimenti artistici: Dadaismo, Cubismo e Surrealismo… Continua
Storia - Appunti — "In questo secolo ci sono stati degli avvenimenti storici che hanno profondamente inciso la cultura umana e di conseguenza anche le attività d’arte e intellettuali. Il più importante è stato… Continua
Letteratura francese - Appunti — Analisi del libro Il diavolo in corpo di Raymond Radiguet. Biografia dell'autore, trama e personaggi del libro… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Saggio breve sul Crepuscolarismo e le avanguardie dell'inizio del novecento: caratteristiche ed esponenti… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Espressionismo astratto: appunti sulla corrente artistica, stili e maggiori esponenti… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Descrizione delle avanguardie storiche e Henri Matisse: riassunto… Continua
Storia dell'arte - Appunti — L'arte nel secondo dopoguerra: contesto storico e introduzione alle nuove forme d'arte… Continua