Dadaismo: significato, opere ed esponenti
Dadaismo: significato, opere ed esponenti del movimento culturale nato con il manifesto di Tristan Tzara del 1918 e che annovera tra gli artisti anche Duchamp
Dadaismo: significato, opere ed esponenti del movimento culturale nato con il manifesto di Tristan Tzara del 1918 e che annovera tra gli artisti anche Duchamp
Marcel Duchamp: biografia e opere dell'artista dadaista che con la sua visione artistica ha ispirato l'arte contemporanea successiva
Le avanguardie del ‘900 in Europa, significato delle avanguardie figurative, storiche e musicali. Manifesto e caratteristiche del Futurismo nell’arte
Il dadaismo è una corrente artistica nata in Svizzera tra il 1916 ed il 1920 all'insegna della libertà creativa volta a stravolgere tutte le convenzioni estetiche dell'epoca
Mappa concettuale sui movimenti letterari nel '900 prima parte: le avanguardie letterarie, il romanzo, la poesia, il neorealismo. Autori e opere
Riassunto breve sul Decadentismo: caratteristiche, cronologia, autori, temi e poetica della corrente dei poeti maledetti, di D'Annunzio e Pascoli
Il futurismo nell'arte: caratteristiche e principali esponenti dell'avanguardia che ha trovato un testo programmatico nel Manifesto del Futurismo di Marinetti
Breve riassunto sulle avanguardie letterarie del 900: Dadaismo, Futurismo, Crepuscolari, Vociani. (Marinetti, Palazzeschi, Gozzano, Sbarbaro, Rebora
Biografia, opere e capolavori di René Magritte, pittore belga considerato uno dei massimi esponenti della corrente artistica del surrealismo
Surrealismo nell'arte: significato, opere e artisti del movimento nato dalla personalità dell'autore del manifesto, Breton
L'arte nel secondo dopoguerra: contesto storico e introduzione alle nuove forme d'arte. Movimenti artistici e autori: spiegazione ed elenco
Vita e libri di André Breton, poeta e saggista francese, esponente del surrealismo, movimento d'avanguardia le cui tecniche sono applicate ad ogni forma di arte
Breve biografia e stile di Basquiat, importante esponente del graffitismo americano, e la sua amicizia con il re della Pop Art Andy Warhol.
Maturità 2023: idee e collegamenti pronti per l'orale del Liceo delle Scienze Umane
Italiano: il programma per l'esame di maturità 2024. Approfondimenti, riassunti, mappe concettuali, video e podcast per studiare
Sintesi dei movimenti artistici operanti nel periodo della Grande Guerra. L'arte durante la prima guerra mondiale: pittura, architettura e scultura
Biografia, poesie e opere di Paul Éluard, poeta surrealista francese
Prima prova maturità 2019: ecco perché dovresti aspettarti una traccia sul Futurismo, a 110 anni dalla sua nascita. I possibili temi
La lirica del '900 si confronta con la caduta dell’ immagine del poeta vate propugnata da D’Annunzio e da Pascoli, con la crisi del linguaggio e del rapporto con le cose vissuta dai crepuscolari, con la distruzione degli schemi tradizionali messa in atto dai futuristi, con la spinta verso il frammento morale e autobiografico operata dai vociani. Guarda il video e scopri di più
L'autore della versione di greco e le altre tracce della seconda prova della maturità 2016 in diretta
Speciale sul Futurismo di Studenti.it per comprendere una delle stagioni più innovative e travolgenti della storia culturale italiana ed europea
Tesina di terza media sulla fotografia con approfondimenti su storia e diffusione.
Tutto sullo svolgimento della seconda prova di maturità 2016: segui in diretta live le notizie e gli aggiornamenti sulle soluzioni dei problemi e quesiti di matematica e la traduzione della versione di greco
Totoesame prima prova maturità 2019: anniversari storici, scientifici, artistici e di cultura generale da ricordare per il primo scritto
Dadaismo nell'arte: introduzione alle caratteristiche principali del movimento culturale, nato a Zurigo e sviluppatosi tra il 1916 e il 1920
Le caratteristiche e autori del dadaismo e della metafisica nell'arte di De Chirico
la nascita dell'avanguardia dadaista, il movimento in Europa e negli Usa, Duchamp, Man Ray, Ernst, Arp