Commissari esterni Maturità 2015, nomi: cosa sta succedendo?

Articoli — Commissari esterni: sono usciti i nomi per la Maturità 2015 o no? Tra prof e segreterie il mistero si infittisce… Continua
Articoli — Commissari esterni: sono usciti i nomi per la Maturità 2015 o no? Tra prof e segreterie il mistero si infittisce… Continua
Latino - Appunti — Schema riguardante i complementi in latino(formato word pg 1)… Continua
Italiano - Articoli — Tema sui 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci: riflessione sul grande genio italiano nell’epoca di trappers e tronisti. Argomento che potrebbe diventare traccia per la maturità… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Biografia e opere di Tito Maccio Plauto, autore teatrale e commediografo romano tra i più prolifici dell'antichità. Tra le sue opere più famose l'Aulularia, Anfitrione, Bacchidi… Continua
Appunti — 1° prova maturità 2004: lo svolgimento della traccia della Tipologia B indirizzo storico politico… Continua
Visualizza 1 appunti similiStoria - Appunti — il Partito Socialista fu tra i maggiori sostenitori della nascente Repubblica italiana… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Testo e commento alla poesia di Eugenio Montale La bufera, componimento appartenente alla raccolta "La bufera e altro" con poesie scritte tra il 1940 ed il 1954). A cura di Marco Nicastro.… Continua
Geografia - Appunti — classificazione carte geografiche… Continua
Articoli — Disney cerca cuochi, camerieri, hostess e baristi per tre ristoranti italiani del Walt Disney World Resort vicino ad Orlando. Ecco come candidarsi… Continua
Latino - Appunti — Schema esauriente di tutte le possibilità delle proposizioni completive. Con esempi in latino e traduzione in italiano. ( 1 pag -formato word ) … Continua
Prove esami — Testi della prima prova dell'esame di maturità del 2002, anno in cui si parlava del Concilio Vaticano II per l'ambito storico, del patrimonio artistico e monumentale di paesi e città italiane per… Continua
Articoli — Dall'esperienza di Parola O_stili nasce la piattaforma gratuita #MiAssumo, per gli studenti a partire dagli 11 anni. Presentazione al Salone di Genova… Continua
Appunti — Analisi linguistica dettagliata sul sonetto con commento personale… Continua
Appunti — Analisi del testo letterario in poesia (Pagina 190 di “Manuale di Scrittura”) Pace non trovo, et non ò da far guerra (F. Petrarca)… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Tesina sulla follia per gli esami di maturità che collega le seguenti materie: inglese, latino, italiano e filosofia… Continua
Guida — Ecco il santino di San Giuseppe da Copertino, patrono degli studenti, per l'esame di maturità. Leggi anche la preghiera dello studente… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto della poetica di Giacomo Leopardi … Continua
Fisica - Guida — Spiegazione e definizione di fisica del momento di una forza e quello di una coppia di forze… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Alla sera è un sonetto scritto da Ugo Foscolo nel 1803. Parafrasi della poesia Alla sera… Continua
Latino - Appunti — La satira qui tradotta è il racconto divertente di un viaggio (dunque, un carme di tipo odeporico) da Roma a Brindisi, che Orazio fece in compagnia di Mecenate e di qualche altro amico nel 37… Continua
Scienze - Guida — Quali sono le nuove sette meraviglie naturali del mondo? In quali Paesi si trovano? Ecco l’elenco e le foto dei luoghi che sono stati votati come i più belli del pianeta… Continua
Filosofia moderna - Appunti — Riassunto, descrizione dei personaggi, commento e ambientazione del romanzo di Voltaire, Candido, ovvero l'ottimismo. Recensione Candido di Voltaire… Continua
Letteratura italiana - Guida — Devi fare l’analisi di un testo poetico e stai per perdere la testa? Non preoccuparti, Studenti.it ti spiega passo per passo le principali figure retoriche… Continua
Psicologia - Appunti — Riassunto sul disturbo post-traumatico da stress o depressione… Continua
Fisica - Guida — Una chiara spiegazione di fisica sul campo elettrico: definizione, potenziale elettrico, linee di campo e i teoremi di Gauss e di Coulomb… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — La Gioconda: analisi, descrizione e significati nascosti del dipinto con immagini e curiosità sulla Monna Lisa di Leonardo da Vinci… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Jacopone da Todi, in questa lauda, apre uno spiraglio sulle sensazione più profonde del suo spirito. Analisi… Continua
Elettronica e Informatica - Appunti — Descrizione del cancello automatico scorrevole controllato da plc siemens. Unità centrale; unità ingressi/uscita (schede i/o); unità di programmazione… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Vita e opere di Antonello da Messina, uno dei protagonisti del Rinascimento italiano, considerato il più grande ritrattista del '400. Caratteristiche dello stile e analisi di alcune delle opere… Continua
Chimica - Guida — Caratteristiche della tavola periodica degli elementi, lo schema attraverso cui sono ordinati gli elementi chimici. Tutto quello che devi sapere… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il binomio di ciò che l'uomo è e ciò che appare agli occhi degli altri: tesina sull'essere e apparire in Pirandello… Continua
Italiano - Articoli — Come riconoscere dittongo, trittongo e iato: le regole per imparare a individuare velocemente questi gruppi vocalici. La guida con spiegazione ed esempi… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — A Silvia di Leopardi: parafrasi, commento e figure retoriche di una delle poesie più famose del poeta di Recanati, la prima poesia dei canti pisano-recanatesi… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — A Zacinto: analisi, spiegazione, commento e figure retoriche di uno dei più celebri sonetti di Ugo Foscolo, dedicato all'isola greca di Zante… Continua
Biologia - Appunti — Struttura e classificazione dei glucidi; Osi (zuccheri semplici); Olosidi (zuccheri complessi)... struttura dei legami… Continua
Guida — Scarica il santino di San Pio da Pietralcina, patrono degli adolescenti, e leggi la preghiera degli studenti per la maturità… Continua
Storia dell'arte - Riassunto — Riassunto, spiegazione, significato e analisi dell'Annunciazione di Leonardo da Vinci realizzata durante il suo periodo di formazione fiorentino all’interno della bottega del Verrocchio… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 10; paragrafi 20-43 dell'opera Le Confessioni di Sant'Agostino… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Analisi del romanzo di George Orwell, 1984. Trama, analisi dei personaggi e commento del romanzo con sintesi della vita dello scrittore… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Testo e commento a Ribaltamento, poesia di Eugenio Montale in cui il poeta descrive un'esperienza mentale al confine tra sonno e veglia. A cura di Marco Nicastro.… Continua
Italiano - Approfondimenti — Tema sulle catastrofi naturali e sul rapporto tra uomo e ambiente. Ecco le risorse per svolgere il tema, gli spunti di riflessione e la scaletta… Continua
Storia antica - Appunti — Champollion e la Stele di Rosetta: ricerca sulla storia della Stele di Rosetta. Quando e dove fu trovata, come avvenne la sua traduzione e la vita di Champollion, il quale si occupò della… Continua
Diritto - Appunti — Appunti che trattano l'argomento delle fonti: Fonti internazionali o sovranazionali; Fonti statuali; Fonti contrattuali e/o sindacali.… Continua
Articoli — Halloween: entra nell'atmosfera di terrore della festa da brivido con i migliori 10 libri dal leggere… Continua
Guida — Scarica il santino di San Espedito da Militene protettore degli esaminandi per il tuo esame di maturità, e leggi la preghiera dello studente… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — La ginestra di Leopardi: testo, parafrasi e analisi della penultima poesia dei Canti, testamento filosofico e poetico del poeta recanatese… Continua
Filosofia - Articoli — Contenuto di pedagogia per un tema o una relazione sui diritti dei bambini: teorie, punti di vista, normative, link di approfondimento… Continua
Articoli — Esami o mondiali: tu che farai? … Continua
Articoli — Maturità 2019, frasi: le migliori e quelle più divertenti da mettere nelle torte, nelle magliette o nei biglietti per i prof… Continua
Articoli — Se fino ad oggi hai dovuto scegliere tra tra lo studio e il lavoro, grazie ad Unipegaso - l'università telematica - non dovrai più rinunciare a nulla: ne' alla tua formazione, né al tuo lavoro… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi del sonetto di Petrarca "Pace non trovo et non o' da far Guerra". (file .doc, 3 pag)… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia e sonetti del Burchiello, soprannome di Domenico di Giovanni, poeta del Quattrocento diventato famoso per lo stile ed il linguaggio assurdo che impiegò nelle sue opere.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo, parafrasi, commento e figure retoriche del canto 1 del Paradiso di Dante. Apertura del canto con l'invocazione del dio Apollo… Continua
Articoli — "Da subito, mi appari posata sul Tago come una città che sta navigando ..." Josè Cardoso Pires, uno dei maggiori narratori portoghesi contemporanei, descrive Lisbona come un città-nave,… Continua
Appunti — storia breve, caratteristiche della tavola periodica e moderna tavola periodica. informazioni fornite dalla tavola...… Continua
Articoli — Se cercate tutte le ultime offerte lavorative più interessanti a Madrid e dintorni, il sito dell'Eures è quello che fa per voi. Ci sono ogni giorno nuove offerte (certificate) per diplomati e… Continua
Letteratura italiana - Guida — San Martino, analisi della poesia di Giosué Carducci: la mappa concettuale completa di commento, spiegazione e parafrasi dell'ode del poeta… Continua
Letteratura italiana - Riassunto — I Promessi Sposi: descrizione e riassunti dei personaggi del romanzo di Manzoni. Leggi l'analisi su Lucia Mondella, Renzo Tramaglino, la Monaca di Monza e tanti altri… Continua
Geografia - Appunti — Informazioni storiche e geografiche su Uruguay… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Ecco il tema su Luigi Pirandello e la sua poetica: documenti e spunti di riflessione, il tema delle maschere, introduzione, svolgimento e conclusione… Continua