Cupola di Santa Maria del Fiore di Brunelleschi: descrizione
Storia dell'arte - Appunti — Descrizione della struttura e caratteristiche della Cupola di Santa Maria del Fiore di Brunelleschi… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Descrizione della struttura e caratteristiche della Cupola di Santa Maria del Fiore di Brunelleschi… Continua
Storia dell'arte - Articoli — La cupola di Santa Maria del Fiore: descrizione dell'opera di Filippo Brunelleschi che rivoluzionò l'architettura dell'epoca… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Descrizione e spiegazione della Cupola di Santa Maria del Fiore e della Cappella Pazzi a Firenze di Filippo Brunelleschi… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Analisi dell'opera: Brunelleschi ha dato il via alla nuova architettura del Rinascimento e dedicò tutta la sua vita all’architettura.… Continua
Storia moderna - Appunti — Opere artistiche dell'Umanesimo: riassunto e caratteristiche delle opere più importanti del Rinascimento italiano… Continua
Storia dell'arte - Guida — Prospettiva e proporzioni nel rinascimento: caratteristiche, significato e i maggiori artisti italiani del periodo compreso tra il '400 e il '500.… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Ricerca sulle opere di Filippo Brunelleschi: la cupola del Duomo di Firenze, il Sacrificio di Isaccco, Spedale degli Innocenti, Cappella dei Pazzi..… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Filippo Brunelleschi è stato un grande architetto e scultore fiorentino. Il primo grande specialista capace di distinguere nettamente tra teoria e pratica. Riassunto della vita e le opere di… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto di storia dell'arte su Filippo Brunelleschi: analisi della Cappella di Santa Maria del Fiore e dello Spedale degli Innocenti, differenze tra la Formella di Brunelleschi e quella di… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Brunelleschi, Donatello e Masaccio: riassunto di storia dell'arte… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto delle opere principali di Filippo Brunelleschi - Basilica di S.Lorenzo, Basilica di S.Spirito, Chiesa di Santa Maria del Fiore e il Loggiato dello spedale degli Innocenti… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto di storia dell'arte sulle opere di Filippo Brunelleschi e Masaccio… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Biografia e opere di Filippo Brunelleschi, scultore, architetto e ingegnere famoso per la cupola di Santa Maria del Fiore e altre opere monumentali… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Filippo Brunelleschi: descrizione delle opere più importanti dell'architetto, ingegnere, scultore, orafo e scenografo del Rinascimento italiano… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Biografia di Filippo Brunelleschi e descrizione storica e artistica delle sue opere principali: la cupola del Duomo di Firenze, l'Ospedale degli Innocenti, il Crocifisso, la Sacrestia vecchia, la… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Brunelleschi, Donatello e Masaccio: riassunto di storia dell'arte … Continua
Storia dell'arte - Appunti — Filippo Brunelleschi: la vita e le opere dell'artista e un commento approfondito sulla sua prospettiva con immagini… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Approfondimento sul rinascimento italiano, vita e opere di Brunelleschi, Donatello, Masaccio e Alberti… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Descrizione delle principali opere di Brunelleschi e di Donatello… Continua
Storia dell'arte - Articoli — Filippo Brunelleschi e la prospettiva: studio della costruzione prospettica e breve biografia dell'artista del Rinascimento… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Scheda riguardante la descrizione della cupola di S. Maria del Fiore… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Storia e descrizione della cupola del Duomo di Firenze.(1 pagina, formato word)… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Analisi dell'opera completa sulla cupola fiorentina del brunelleschi con attentaindagine biografica sull'autore e molte immagini… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Primo Rinascimento, caratteristiche fondamentali dei seguenti artisti e relative opere: Brunelleschi, Alberti, Donatello, Masaccio e Masolino… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto sui momenti più importanti che hanno caratterizzato la storia dell'arte moderna… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Descrizione dell'arte rinascimentale del 1400 e 1500, con una parte su Brunelleschi e sulla sua famosa cupola S. Maria del Fiore. Riassunto sulle caratteristiche fondamentali dell'arte… Continua
Ragioneria - Appunti — Storia e descrizione architettonica della basilica di San Pietro (con immagini)… Continua
Storia dell'arte - Guida — Gli artisti del Primo Rinascimento italiano: le caratteristiche, la vita e le opere di Brunelleschi, di Masaccio e di Donatello… Continua
Storia dell'arte - Guida — Le caratteristiche dell’arte rinascimentale, i maggiori esponenti e la descrizione della Cupola di Santa Maria del Fiore di Firenze… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Una breve ricerca sulla storia della Fabbrica di San Pietro dall'inizio fino a Michelangelo. Compiti, funzioni e architetti, tra questi ci fu anche Raffaello Sanzio… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Progetti dei vari artisti che hanno lavorato per il raggiungimento della pianta della Basilica di San Pietro… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Il Rinascimento, riassunto di arte sulle opere di: Brunelleschi, Ghiberti, Donatello, Masaccio, Leon Battista Alberti, Paolo Uccello, Piero della Francesca, Botticelli, Antonello da Messina,… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Vita, opere e strutture di Raffaello, protagonista del Rinascimento italiano. Descrizione e analisi delle sue opere più importanti come La scuola di Atene… Continua
Storia - Approfondimenti — Definizione, caratteristiche, storia e protagonisti del Rinascimento, il periodo storico che abbraccia il XV e XVI secolo, coinvolgendo diversi paesi europei e ambiti artistici.… Continua
Articoli — Come memorizzare velocemente una poesia oppure un testo? Come memorizzare velocemente un capitolo di storia oppure le regole dell'Inglese? Spesso ci si trova davanti a libroni di 1000 pagine da… Continua
Storia dell'arte - Articoli — Pittura e scultura nel Rinascimento: tecniche, stili e protagonisti del Rinascimento italiano. Temi ed esempi di opere d'arte… Continua
Storia - Approfondimenti — Mappa delle cause che hanno determinato la Riforma protestante (o riforma luterana) e differenze con la Controriforma cattolica… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Caratteristiche fondamentali della pittura e scultura rinascimentale… Continua
Storia dell'arte - Mappe concettuali — Mappa concettuale sull'arte rinascimentale: storia ed evoluzione dell'arte italiana tra la seconda metà del Trecento e la fine del Quattrocento… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Il Rinascimento italiano: riassunto breve di storia sul periodo artistico e culturale iniziato a Firenze tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna… Continua
Storia dell'arte - Articoli — Masaccio: riassunto della vita e descrizione delle opere sant’Anna Matterza, Cacciata dal Paradiso, Tributo e Trinità… Continua