Fedro: biografia, opere, favole
Biografia e opere di Fedro, scrittore romano del 1° secolo famoso per le sue favole che avevano un fine morale
Biografia e opere di Fedro, scrittore romano del 1° secolo famoso per le sue favole che avevano un fine morale
Vita, personalità e storia di Federico II di Svevia, re di Sicilia e imperatore del Sacro Romano Impero, fu un uomo politico, ma anche guerriero, filosofo, letterato ed architetto
Gli Etruschi: riassunto sulle origini, la storia, la cultura e l'influenza sui romani di questo popolo originario dell’Italia preromana
Parafrasi, analisi e significato del canto XXXIV dell'Inferno di Dante. Il Poeta si trova nella Giudecca, la quarta zona di Cocito, dove si trovano i traditori dei benefattori. Dante e Virgilio attraversano la natural burella e, dall'Inferno, arrivano all'emisfero australe.
Biografia e libri di Tito Livio, storico romano autore della storia di Roma dalla sua fondazione alla morte di Druso: Ab Urbe condita
Cantico delle creature: testo del cantico di San Francesco d'Assisi conosciuto anche come Cantico del Frate Sole. Paragrafi, spiegazione e commento
Biografia e opere di Plinio il Giovane, scrittore, avvocato e magistrato romano, autore del Panegirico a Traiano, dell'Epistolario e delle lettere a Tacito sull'eruzione del Vesuvio
Testo originale in latino della parte Quintia dei Carmi di Catullo
Biografia e opere di Tito Maccio Plauto, autore teatrale e commediografo romano tra i più prolifici dell'antichità. Tra le sue opere più famose l'Aulularia, Anfitrione, Bacchidi
Biografia, opere e stile di Gaio Svetonio Tranquillo, storico e biografo romano vissuto in età imperiale, autore della Vita dei Cesari e de I personaggi famosi
Testo originale in latino del Libro 01; parte 01 del De divinatione di Cicerone
Testo originale in latino del Libro 02; paragrafi 23-44 del De bello Civili di Giulio Cesare
Testo originale in Latino della parte 02 del Cato maior de senectute di Cicerone
Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 01; parte 02 dell'opera De officiis di Marco Tullio Cicerone
Testo originale in latino del Libro 01; parte 03 del De divinatione di Cicerone
Testo originale in latino della parte 01 del De amicitia di Cicerone
Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 01; parte 03 dell'opera De divinatione di Cicerone
Testo originale in latino del Libro 02; parte 03 del De divinatione di Cicerone
Testo originale in Latino del Libro 02; paragrafi 51-60 del De oratore di Marco Tullio Cicerone
Traduzione in italiano del testo originale in latino, parte 01, dell'opera De amicitia di Cicerone
La produzione letteraria di Pascoli oltre Myricae e Canti di Castelvecchio: Primi poemetti e Nuovi poemetti, Poemi conviviali, Odi e Inni, Canzoni e Carmina
Opere e caratteristiche di Persio e Giovenale, poeti satirici romani che si rifanno a stile e valori delle opere di Orazio rivoluzionando però il genere letterario in voga nella Roma del principato.
Traduzione della favola di Fedro con testo latino: La vacca, la capretta, la pecora e il leone
Elenco di frasi latine usate anche in italiano... per analogisti!
Biografia di Omero, la tradizione manoscritta, la questione omerica, Omero nel Baltico?, Religione e antropologia in Omero. Riassunto della vita e opere di Omero