Cum grano salis

Livello
Tipologia
Materie

Fedro: biografia, opere, favole

Biografia e opere di Fedro, scrittore romano del 1° secolo famoso per le sue favole che avevano un fine morale

Gli Etruschi: riassunto

Gli Etruschi: riassunto sulle origini, la storia, la cultura e l'influenza sui romani di questo popolo originario dell’Italia preromana

Canto XXXIV dell'Inferno di Dante: parafrasi, analisi e significato

Parafrasi, analisi e significato del canto XXXIV dell'Inferno di Dante. Il Poeta si trova nella Giudecca, la quarta zona di Cocito, dove si trovano i traditori dei benefattori. Dante e Virgilio attraversano la natural burella e, dall'Inferno, arrivano all'emisfero australe.

Tito Livio: biografia e opere

Biografia e libri di Tito Livio, storico romano autore della storia di Roma dalla sua fondazione alla morte di Druso: Ab Urbe condita

Plinio il Giovane: vita e opere

Biografia e opere di Plinio il Giovane, scrittore, avvocato e magistrato romano, autore del Panegirico a Traiano, dell'Epistolario e delle lettere a Tacito sull'eruzione del Vesuvio

Tito Maccio Plauto: vita e opere

Biografia e opere di Tito Maccio Plauto, autore teatrale e commediografo romano tra i più prolifici dell'antichità. Tra le sue opere più famose l'Aulularia, Anfitrione, Bacchidi

Svetonio: biografia, opere e stile

Biografia, opere e stile di Gaio Svetonio Tranquillo, storico e biografo romano vissuto in età imperiale, autore della Vita dei Cesari e de I personaggi famosi

Appunti

Tutti

Biografia di Omero

Biografia di Omero, la tradizione manoscritta, la questione omerica, Omero nel Baltico?, Religione e antropologia in Omero. Riassunto della vita e opere di Omero