Cubo

Livello
Tipologia
Materie

Come elevare al cubo

Come si fa ad elevare al cubo un numero, un monomio, un binomio e un trinomio: ecco come farlo in modo semplice e veloce. Spiegazione ed esempi

Come calcolare il volume di un liquido

Come si misura il volume di un liquido in un recipiente con una forma regolare, come il cubo o il cilindro: definizioni, unità di misura e formula

Come calcolare la diagonale di un quadrato

Diagonale di un quadrato: cos'è e come si calcola. Ecco due metodi spiegati passo passo per trovare facilmente questa misura. Formule ed esempio pratico

Come calcolare il volume di un gas

Volume di un gas: come si calcola? Ecco l'unità di misura e l'equazione di stato dei gas perfetti per eseguire questo calcolo e un pratico esempio

Cos'è il Big Bang e come si è formato l'universo

Teoria e spiegazione facile del Big Bang, la grande esplosione da cui si è originato l'Universo, avvenuta 15 miliardi di anni fa. In questo contenuto, imparerai tutto ciò che c'è da sapere sul Big Bang e sul suo ruolo nella creazione dell'universo.

La cellula: riassunto

Descrizione della cellula: riassunto. La scoperta, la struttura, la forma, le dimensioni, le funzioni e le tipologie di cellule

Come si calcola la portata di un fluido

La portata di un fluido: definizione e come si misura. La guida di fisica con formule, unità di misura e il calcolo della portata volumetrica e massica

Teorema di Ruffini: dimostrazione

La dimostrazione del Teorema di Ruffini: definizione, quando e come viene applicato il teorema. Enunciato e spiegazione di un esercizio

Vajont: storia e conseguenze del disastro

Tragedia del Vajont del 9 ottobre del 1963: storia e cronologia della frana che fece esondare la diga del Vajont causando la morte di oltre 2.000 persone

Fisica: l'esperimento di Torricelli

Cosa dimostra l'esperimento di Torricelli? L'esperimento ha lo scopo di misurare la pressione atmosferica. Vediamo in questa guida in cosa consiste nel dettaglio

Il sangue: composizione

Composizione del sangue, cos'è il plasma e le funzioni dei globuli rossi e globuli bianchi: riassunto di scienze

Dadaismo: significato, opere ed esponenti

Dadaismo: significato, opere ed esponenti del movimento culturale nato con il manifesto di Tristan Tzara del 1918 e che annovera tra gli artisti anche Duchamp

La vita di una stella: riassunto

La vita di una stella: come nasce, costellazioni, galassie, sistema solare, sole, leggi di Keplero e legge di Newton

Come calcolare volume e densità

Come si calcolano volume e densità di un solido regolare o irregolare: definizioni, unità di misura e suggerimenti su come ottenere queste misure

Come calcolare la densità di una sfera

Come trovare la densità di una sfera: ecco le formule e come eseguire il calcolo, in modo semplice e veloce, per ricavare la massa e il volume della sfera

Storia della religione islamica

Riassunto sulla storia della religione islamica: origini e regole dell'Islam, l'Islam in Italia, i Cinque Pilastri, la comunità islamica, Maometto

Il Danubio

Il Danubio: caratteristiche, disastri ambientali, dove si trova e dove sfocia il secondo fiume più lungo d’Europa.

Cubismo: riassunto e caratteristiche

Il cubismo: riassunto, caratteristiche ed esponenti. Origini del cubismo, evoluzione, autori e opere principali del movimento artistico

La nascita del pensiero scientifico

Quando nasce il pensiero scientifico? Le origini, le caratteristiche e gli autori greci che hanno contribuito allo sviluppo del pensiero scientifico.

Contabilità per i centri di costo

Spiegazione dettagliata dell'iter che la contabilità per centri di costo deve seguire e delle varie tipologie di costi che si riferiscono all'attività svolta da un determinato centro. I costi vengono imputati ai centri che hanno determinato il fabbisogno delle corrispondenti risorse e solo a quelli, in base alla quantità di risorse consumata nel periodo di tempo considerato. L’importo da imputare ai centri non è quello rilevato in Contabilità Generale, ma è l’ammontare di competenza economica del periodo considerato

Tessuto Epiteliale

Cos'è il tessuto epiteliale, come si diversifica, che tipo di struttura cellulare ha. Spiegazione per un ripasso

I Radicali - quarta parte

Dettagliato studio sui radicali: dalle proprietà, alle operazioni, dalle potenze ai radicali doppi...

La sfida delle scuole alla RomeCup 2018

Viaggio tra robot che giocano a calcio e basket, che seguono il movimento delle mani o che risolvono il cubo di Rubik. L'innovazione alla Romecup 2018

Mappa concettuale su Giovanni Keplero

Mappa concettuale su Giovanni Keplero: matematico, astronomo e cosmologo tedesco cui si deve la scoperta delle leggi sul movimento dei pianeti

Sciopero scuola a marzo: ecco la data

Sciopero scuola: comunicata una nuova data per marzo. Ecco le sigle sindacali che scioperano, quando e perché secondo la nota del Ministero

Appunti

Tutti

Cuba

Riassunto geo Cuba

Le cupole

Ricerca su tutti i vari tipi di cupole (con foto)

Suggerimenti per scomporre un polinomio

Non esiste una regola generale per scomporre un polinomio assegnato. A volte occorre applicare, in successione, alcuni "metodi elementari"... (file.doc, 1 pag)