Il Cubismo: da Picasso al cubismo analitico e sintetico
Il Cubismo: caratteristiche del protocubismo, del cubismo analitico e del cubismo sintetico, con approfondimento su alcune opere di Pablo Picasso
Il Cubismo: caratteristiche del protocubismo, del cubismo analitico e del cubismo sintetico, con approfondimento su alcune opere di Pablo Picasso
Il cubismo: riassunto, caratteristiche ed esponenti. Origini del cubismo, evoluzione, autori e opere principali del movimento artistico
Pablo Picasso e il Cubismo: l'origine del movimento cubista, i periodi e le opere del pittore spagnolo autore del famoso dipinto Guernica
Tesina di terza media su Picasso: il cubismo, il Guernica e i diversi periodi artistici del pittore. Spiegazione su stile e temi
Il cubismo è un movimento artistico sorto in Francia nel primo decennio del XX sec. volto a rappresentare la realtà naturale secondo un ordine astratto, con riferimento a forme geometriche semplici come cubi, prismi e piramidi.
Il cubismo è una corrente artistica del 1900 il cui obbiettivo è rompere con i canoni tradizionali della pittura che sono stati in vigore fino a quel momento
Mappa concettuale sui movimenti artistici del '900: Art Neouveau, Fauvismo, Espressionismo, Futurismo, Cubismo. Caratteristiche, autori, opere
Piet Mondrian: biografia e opere dell'artista poliedrico olandese del Novecento che passa dal cubismo all'astrattismo fino al neoplasticismo
Mappa concettuale su Pablo Picasso: i periodi rosa e blu e il cubismo. Analisi del Guernica, conservato al Museo Reina Sofia di Madrid
Excursus artistico dei quadri dall'impressionismo al cubismo
Breve riassunto di arte sulle correnti e movimenti artistici del novecento (futurismo, dadaismo, cubismo, surrealismo, astrattismo) e analisi del quadro di Pablo Picasso "Guernica"
Tratti generali del Cubismo, Espressionismo, Astrattismo e Futurismo: riassunto e caratteristiche fondamentali