Storia -
Approfondimenti
—
Caratteristiche, storia e protagonisti del regno di Gerusalemme, uno degli Stati crociati nati in Oriente dopo il 1099 in seguito alla prima crociata.… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Crociate e crociati nel Medioevo di Alain Demurger: riassunto sulle cause e conseguenze dei conflitti avvenuti in Terrasanta tra cristiani e musulmani… Continua
Storia -
Articoli
—
Riassunto sulla prima crociata del 27 novembre 1095 indetta da Papa Urbano II, con l'obiettivo di liberare la Terrasanta dal dominio dei turchi… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Cronologia della Repubblica di Venezia: storia della Serenissima, eventi e caratteristiche dal periodo della sua massima espansione fino ai secoli del declino della città marinara… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia dei turchi in Europa, ovvero dell'invasione ottomana in Europa e della caduta di Costantinopoli. Protagonisti, cronologia degli eventi, conseguenze… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Quando e perchè si sono svolte le crociate nel Medioevo? Scopri la cronologia, i protagonisti e le motivazioni delle spedizioni cristiane in Terra Santa… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Dalla prima alla settima crociata, progetti e tentativi di crociata nei secoli XIV e XV, l'importanza storica delle crociate. Breve ricerca sulla storia delle Crociate… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Riassunto su Federico II di Svevia, l'imperatore del Sacro Romano Impero conosciuto con l'appellativo "stupor mundi". Federico II di Svevia: biografia e politica dell'imperatore e dei suoi figli… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia della Terrasanta: perchè Gerusalemme è sacra per cristiani, ebrei e musulmani, il ruolo dei pellegrini, i templari e le crociate nel Medioevo… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Vita, opere e pensiero di Torquato Tasso, poeta e scrittore del Rinascimento, autore di poesie e della Gerusalemme liberata… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Chi erano i templari? Origini e storia dei cavalieri templari, tra i più noti ordini cavallereschi cristiani del Medioevo.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Ecco com'era la vita nel Medioevo, quali sono le caratteristiche di quest'epoca, la cronologia, gli eventi più importanti e quando iniziano alto e basso Medioevo… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Quante e quali sono le sette meraviglie del mondo antico? Nomi e caratteristiche di ciascuna di queste opere architettoniche artistiche e storiche patrimonio Unesco… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia di Lawrence d'Arabia, archeologo inglese e studioso della cultura araba che durante la Prima guerra mondiale diventò ufficiale per i servizi segreti inglesi e portavoce della causa… Continua
Storia -
Guida
—
Le crociate: storia, cause e conseguenze delle spedizioni cristiane contro i musulmani nella Terra Santa avvenute tra l'XI e il XIII secolo… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Come nasce il poema epico-cavalleresco, la sua diffusione nelle corti del Rinascimento in Italia e Francia, autori e opere più importanti… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia e cause della caduta dell'Impero romano d'Oriente e Occidente. Quando e perché è caduto l'Impero romano, cosa è successo dopo la caduta dell'Impero romano, cronologia e protagonisti… Continua
Storia -
Articoli
—
Impero bizantino: riassunto di storia, letteratura e storia dell'arte sull'impero di Bisanzio. Cenni sulla letteratura, la poesia e il teatro e caratteristiche dell'arte bizantina… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su Torquato Tasso e la Gerusalemme liberata: biografia dell'autore e analisi breve della sua opera principale… Continua
Storia -
Guida
—
Quali furono le conseguenze delle crociate? Riassunto sulle conseguenze politiche, sociali, economiche e religiose delle spedizioni militari contro i musulmani… Continua
Storia -
Guida
—
Il Medioevo in breve, il periodo storico compreso tra la caduta dell’Impero romano d’Occidente nel 476 d.C. e la scoperta dell’America nel 1492.… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Il giardino di Armida: parafrasi del testo della Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso. Cosa dice la descrizione al Canto XVI, ottave 9-15… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla storia della Terrasanta tra mito e realtà: crociate e pellegrinaggi nel Medioevo. Storia, protagonisti, cronologia, eventi… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Descrizione dell'opera di Francesco Hayez: Pietro l'eremita. Il quadro fu considerato Il “manifesto” della pittura civile di Hayez
… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Riassunto sugli errori della chiesa, dalle crociate alla stregoneria che divenne il capo espiatorio cui attribuire l'origine di ogni male… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Le considerazioni del Tasso riguardo l'arte sono esposte nei "Discorsi dell'arte poetica" (1594), in cui elogia l'arte poetica in quanto "imitazione di un'azione illustre"… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
il proemio, l'popea dell'arme pietose, fonti storiche, modelli letterari e principi teorici, la modernità dell'opera, la fortuna e la Gerusalemme conquistata. Riassunto del poema epico di Tasso… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Descrizione dell'abbigliamento medievale dell'uomo e della donna: le caratteristiche, la produzione di tessuti, le pettinature tipiche e sulle differenze dell'epoca… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
riassunto schematico di storia moderna: tutti gli avvenimenti in ordine cronologico. I nuovi mondi, economia del 500, la riforma protestante, controriforma, nuova scienza e nuova politica,… Continua
Storia -
Guida
—
Falsi storici: chi ha detto che nei libri di scuola si trova la verità? Ecco dieci falsi storici a cui abbiamo sempre creduto… oppure no?… Continua