Crisi climatica e riscaldamento globale, tema per la maturità 2024
Riflessioni e spunti per un tema sulla crisi climatica ed il cambiamento climatico, argomenti che gli studenti potrebbero trovare tra le tracce della prima prova della maturità 2024
Riflessioni e spunti per un tema sulla crisi climatica ed il cambiamento climatico, argomenti che gli studenti potrebbero trovare tra le tracce della prima prova della maturità 2024
Come affrontare un tema sul cambiamento? Riflessioni sul cambiamento della società, del mondo, sul cambiamento climatico, sull'importanza del cambiamento. Perché siamo divisi continuamente tra essere e divenire.
Tema sui cambiamenti climatici: cause, conseguenze e possibili rimedi per la salvaguardia del nostro Pianeta.
Cambiamento climatico: quali sono le cause e quali le conseguenze del riscaldamento globale? Risponde il divulgatore scientifico Adrian Fartade
Storia e caratteristiche dell'arte primitiva: cronologia ed evoluzione dell'arte nel paleolitico, mesolitico e neolitico. Le rappresentazioni artistiche dalla preistoria all'età dei metalli
Giorgio Parisi è premio Nobel per la Fisica 2021: ecco cosa ha detto alla Camera dei Deputati a proposito del cambiamento climatico
Nella prima prova della maturità 2023 ti potresti imbattere in una traccia sul cambiamento climatico. Come svilupparla? Ecco come fare una scaletta dove analizzare i punti principali, spiegato in un breve video
Cambiamento climatico e incendi: ecco cosa sta succedendo in Australia con i bushfires e perché dovrebbe interessare anche noi
Temi di attualità: ecco una lista di 20 argomenti recenti più importanti su cui devi saper fare un discorso o un testo argomentativo
Back To School: secondo la nostra indagine, il cambiamento climatico spaventa più della pandemia. Studenti favorevoli al rientro a scuola senza mascherina
Cos’è l’energia? Scopri qual è il significato, la formula e i tipi di energia che si utilizzano nella vita di tutti i giorni
Tema sulle catastrofi naturali e sul rapporto tra uomo e ambiente. Ecco le risorse per svolgere il tema, gli spunti di riflessione e la scaletta
Tema argomentativo su ecologia, ambiente e inquinamento. Riflessioni a partire dall'attualità e dai fenomeni climatici del mondo contemporaneo
Cos’è la globalizzazione: vantaggi e svantaggi, storia e caratteristiche del fenomeno. Ecco cos'è
Per rivoluzione agricola nel Neolitico si intende il passaggio dell'uomo da una vita basata sulla caccia e sulla raccolta ad uno stile basato sull'agricoltura e la sedentarietà.
Il pensiero di Leopardi: il percorso filosofico, la concezione della Natura, lo sviluppo del pessimismo e l'elaborazione di una poesia filosofica
Il pluviometro: cos'è, come funziona e come realizzarne uno con gli studenti della scuola primaria, utilizzando alcuni semplici oggetti di uso comune
Fridays For Future 29 novembre 2019: indirizzi delle piazze da cui partono le manifestazioni contro il cambiamento climatico del 29 novembre
Traccia svolta tipologia B3, testo argomentativo su Giorgio Parisi, prima prova maturità 2022. Svolgimento del tema sul cambiamento climatico
Tema argomentativo sul riscaldamento globale. Cos'è, cause, conseguenze e possibili soluzioni al problema del cambiamento climatico nel mondo
Siete alla ricerca di informazioni sul continente Oceania? Nei prossimi paragrafi scoprirete di più sui Paesi membri, gli insediamenti e l'economia.
Riassunto di geografia sull'Italia, completo di catene montuose, fiumi, laghi, coste, economia e politica
Biografia, opere, pensiero e film di Pier Paolo Pasolini, uno dei più grandi poeti, registi e intellettuali italiani del Novecento
Tesina sull'inquinamento ambientale: origini, cause, cambiamento climatico, gas serra, buco dell'ozono, piogge acide e possibili rimedi
Storia della rivoluzione industriale del 1700, cause e caratteristiche delle trasformazioni sociali ed economiche e innovazioni tecnologiche iniziate in Inghilterra
Traccia svolta tipologia C2, tema di attualità sul testo di vera Gheno e Bruno Mastroianni sull'iperconnessione. Lo svolgimento del nostro tutor
Figura chiave in tema di politiche ambientali, il giurista ambientale è tra le professioni più richieste e tra i green jobs più apprezzati. Ecco perché
Il rapporto tra uomo e ambiente nella storia: dall'antichità fino ad oggi, storia di un rapporto complicato
Ambiente e sostenibilità si studieranno a scuola. Cosa sapere sulla decisione del Ministro Fioramonti e cosa cambia dall'anno prossimo
Tema sull'alimentazione sana ed equilibrata: la guida che ti offre spunti e riflessioni per svolgere un saggio breve o un testo argomentativo su questo tema
Tracce svolte Maturità 2022, autori e temi: Pascoli, Verga, Lilia Segre, l'iperconnessione, il tema sulla musica e le altre. Temi svolti e tracce ufficiali del MI
L'uomo, il rispetto per la natura e il concetto di sviluppo sostenibile: tema svolto. Traccia di esempio per testo argomentativo.
Riassunto su Cretesi e Micenei: storia, cronologia e organizzazione sociale. Il medioevo ellenico e la struttura della polis
Tema svolto sui giovani e la politica: esempio di tema argomentativo sul rapporto che esiste oggi tra i giovani e la politica.
Cosa rappresentano e perché sono importanti gli esami di maturità? Ecco la risposta spiegata dalla psicologa in questo video di 1 minuto
Cosa sono la curtis e il sistema curtense: significato e descrizione di pars dominica e pars massaricia nel Medioevo
Tra le figure professionali sempre più richieste c’è il project manager nel settore green: chi è, cosa fa e quanto guadagna in media
Come affrontare un tema sull'energia pulita? Cos'è l'energia pulita e come gestire, grazie a questa, la crisi energetica? Riflessioni su un tema attuale che ci riguarda tutti da vicino.
Quali materiali puoi aspettarti all'orale di maturità 2023? Ecco qualche esempio con possibili collegamenti per creare il tuo percorso all'esame
Tracce e temi svolti, autori e news della prima prova maturità 2019 che quest'anno si svolge con nuove modalità. Scopri gli aggiornamenti
Il protocollo di Kyoto: cos'è? Scopri la spiegazione dettagliata del trattato sul riscaldamento globale, completa di storia, risultati e limiti dell'accordo.
Focus Academy è il progetto di Focus per avvicinare le classi secondarie di secondo grado alla scienza e alla storia attraverso attività formative online
Cos'è e cosa significa economia circolare? Spiegazione ed esempi dell'economia circolare, il modello produttivo che non inquina
Ricerca di geografia sul Trentino-Alto Adige: confini, clima, ambiente, flora, fauna, economia, popolazione, città e storia
Prima prova 2015: il totoesame per la Maturità con tutti gli eventi più importanti. Uno di questi diventerà una traccia?
Tema svolto sull'importanza dello sviluppo sostenibile: come parlarne partendo dal concetto di inquinamento ambientale
La guerra ieri e oggi: tema sulle cause, le conseguenze e i responsabili. Pensieri e riflessioni per scrivere un testo argomentativo
Consapevolezza, informazione e verifica delle fonti. È la ricetta dei Fridays for future per conoscere il cambiamento climatico e diventare cittadini responsabili. Ecco come
Riassunto, cause e conseguenze dell'inquinamento del mare: ricerca sui principali fattori che causano l'inquinamento dei mari
Saggio breve sul degrado ambientale: come si svolge un saggio breve sul tema dell'inquinamento, completo di spunti e riflessioni
Tutto quello che devi sapere sul petrolio: a cosa serve, qual è la sua storia e da quando viene utilizzato dall'uomo. Approfondimento sulle origini di quello che viene anche definito l'oro nero dei nostri tempi.
Vita e opere di Claude Monet, pittore francese tra i fondatori dell'impressionismo, autore di "Impressione, levar del sole" e delle famose ninfee.
Il mondo del lavoro è in costante evoluzione e i green jobs sono sempre più rilevanti: in che consiste il lavoro dei professionisti della sostenibilità
Fridays For Future 24 settembre: indirizzi delle piazze da cui partono le manifestazioni contro il cambiamento climatico
Scuole e studenti in prima linea contro i cambiamenti climatici: la svolta green di un liceo di Foggia
Educazione civica alla Maturità: come prepararsi per l'Esame e quali sono i possibili argomenti e le domande più frequenti all'orale
Cos'è l' eco-ansia? Si tratta di una forma di malessere emotivo legato alle forti preoccupazioni per i cambiamenti climatici ed i futuri cambiamenti del pianeta.
Fridays For Future 24 aprile: piazze e indirizzi delle manifestazioni organizzate per il quinto sciopero globale contro il cambiamento climatico
Tra le professioni del futuro c'è lo specialista in contabilità verde, esperto di problemi contabili, fiscali e finanziari legate al settore green
Ricerca sugli eschimesi: dove e come vivono. Scopri la cultura degli Eschimesi: dalle regioni artiche alle coste della Groenlandia
I cambiamenti climatici nel mondo: saggio breve svolto
Tesina di maturità in inglese sulle cause e conseguenze dei cambiamenti climatici
Relazione sul cambiamento climatico: cause e conseguenze e il cambiamento climatico nel mar Mediterraneo