Storia -
Approfondimenti
—
Biografia, pensiero, riforme e politica religiosa di Costantino I, imperatore romano dal 306 d.C. al 337 d.C. che attuò importanti riforme e contribuì alla diffusione del cristianesimo… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografia e opere dell'umanista Lorenzo Valla, scrittore e filologo, autore di De voluptate, De vero bono , De libero arbitrio e contestatore - con il suo famoso metodo - della Donazione di… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sull'imperatore Costantino I, che governò Roma dal 306 d.C. al 337 d.C.. Focus su riforme e diffusione del Cristianesimo… Continua
Storia -
Articoli
—
Riassunto della storia da Diocleziano a Costantino: riforme militari e fiscali, la tetrarchia, la persecuzione dei cristiani, il diritto di culto… Continua
Storia -
Articoli
—
Chi era Costantino, imperatore romano vissuto nel IV secolo dopo Cristo. Storia e riassunto dei fatti avvenuti sotto il suo impero… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Cos'è il paganesimo? Come avvenne il passaggio tra paganesimo e cristianesimo, gli imperatori tra paganesimo e cristianesimo, la politica religiosa di Costantino, Teodosio I ed il vescovo di… Continua
Storia antica -
Appunti
—
all'inizio del IV sec. il Cristianesimo era poco diffuso. In origine era caratterizzato dall'annuncio del prossimo ritorno di Cristo, in un regno di perfetta equità, rispondendo così alle… Continua
Storia dell'arte -
Riassunto
—
Riassunto, opere, caratteristiche, produzione artistica dell'arte paleocristiana. Simboli, catacombe e basiliche dei primi secoli dell'era volgare… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Il libro narra la storia di Agostino e, attraverso gli occhi dello stesso, la vicenda della sua famiglia, i Braida, poveri contadini delle Langhe… Continua
Storia dell'arte -
Guida
—
Raffaello Sanzio: vita, stile e caratteristiche delle opere del celebre artista urbinate, protagonista del Rinascimento italiano… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Gli imperatori romani: storia, cronologia, lista e vita di chi ha governato Roma dai tempi di Augusto alla fine dell’Impero Romano, fatta risalire al 476 d. C… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia dell'Impero romano d'Oriente e Occidente: protagonisti, caratteristiche e cronologia degli eventi, differenze tra i due e caduta dell'Impero romano d'Occidente… Continua
Greco -
Guida
—
Con l'insurrezione del 1821 comincia la storia della Grecia moderna. Iter storico della Grecia: insurrezioni del 1821, guerre balcaniche e Grande guerra… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Vita, opere e strutture di Raffaello, protagonista del Rinascimento italiano. Descrizione e analisi delle sue opere più importanti come La scuola di Atene… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Accurata descrizione delle Stanze vaticane di Raffaello Sanzio e degli affreschi che le decorano, con tabella riassuntiva alla fine… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Appunti sull'Umanesimo, il Rinascimento e la Riforma Protestante. L'imitazione di Roma; Rinascimento e religione… Continua
Storia -
Guida
—
La chiesa nel Medioevo: dall'Impero romano al Grande Scisma tra Roma e Avignone, passando per la genesi delle istituzioni ecclesiastiche… Continua
Storia -
Articoli
—
Età imperiale romana: riassunto di storia sull'impero costituito da Roma nel periodo compreso tra il 27 a.C. e il 476 d.C.… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Testo e spiegazione del canto XXXII del Purgatorio di Dante, il più lungo di tutta la Commedia e uno dei più complessi. Parafrasi e figure allegoriche del canto in cui si descrive la processione… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla storia dell'impero romano d'Occidente dalla nascita alla caduta. Cronologia e protagonisti… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sull'Impero romano d'Oriente: cronologia, protagonisti, tappe importanti dalla nascita alla caduta dell'impero bizantino… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Soria e caratteristiche dell'umanesimo napoletano, il rifiorire culturale che coinvolse anche il Regno di napoli nel '400. Protagonisti ne sono Pontano, Sannazzaro, Beccadelli, Salernitano.… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla storia di Roma da Augusto al crollo dell'Impero romano d'Occidente: cronologia degli eventi, schema e riassunto… Continua
Italiano -
Approfondimenti
—
Cosa sono le fake news? Come sviluppare un tema sulle fake news per la scuola; esempi di fake news storiche e di attualità, scaletta, svolgimento e conclusione… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia e cause della caduta dell'Impero romano d'Oriente e Occidente. Quando e perché è caduto l'Impero romano, cosa è successo dopo la caduta dell'Impero romano, cronologia e protagonisti… Continua
Storia dell'arte -
Guida
—
Riassunto sull’arte romana: periodi, caratteristiche e descrizione delle opere architettoniche più importanti della civiltà di Roma… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Istruzione, scuole e università nel Medioevo tra il 1000 e il 1492, anni in cui si afferma l'urbanizzazione, la crescita dei commerci, dell'economia e della borghesia.… Continua
Italiano -
Approfondimenti
—
Il rapporto tra Stato e Chiesa dall'antichità ad oggi e la questione della laicità dello Stato. Il potere temporale e spirituale, le questioni etiche più spinose come quelle del crocifisso in… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Testo, parafrasi e spiegazione del canto 6 del Paradiso di Dante. Digressione sulla storia dell'Impero romano e invettiva contro Guelfi e Ghibellini… Continua
Storia -
Articoli
—
Impero bizantino: riassunto di storia, letteratura e storia dell'arte sull'impero di Bisanzio. Cenni sulla letteratura, la poesia e il teatro e caratteristiche dell'arte bizantina… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su declino e caduta dell'Impero romano d'Oriente e d'Occidente. Storia e cause della caduta dell'Impero romano… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla storia del Cristianesimo. Nascita, diffusione, persecuzioni, storia di Gesù Cristo, culti precristiani di epoca romana… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Il pensiero politico di Dante Alighieri, la sua visione del potere temporale e spirituale, il rapporto tra Chiesa e Impero nel De Monarchia, Convivio e Divina Commedia.… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Schema riassuntivo di alcune basiliche civili e cristiane. Mappa da sviluppare per lo svolgimento di una tesina o tema.… Continua
Filosofia contemporanea -
Appunti
—
Riassunto del testo, capitolo per capitolo, "Diletto e giovamento: le immagini e l'educazione" di Roberto Farnè: definizione di ortodossia, iconoclasti, Giovanni Damasceno, estetica e pedagogia… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Dopo aver letto il nome della rosa di Umberto Eco, l'insegnante ha fornito un a panoramica del contesto culturale dove è stato ambientato il libro… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Riassunto dettagliato di storia medievale, tratti dal volume "Medioevo. I caratteri originali di un'età di transizione" di Giovanni Vitolo… Continua