Sidereus Nuncius
Appunti — Breve sintesi dell'opera di Galileo Galilei: l'osservazione della luna, le stelle e i satelliti medicei… Continua
Appunti — Breve sintesi dell'opera di Galileo Galilei: l'osservazione della luna, le stelle e i satelliti medicei… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto sulla famiglia dei Medici e il dominio mediceo su Firenze… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia e opere di Lorezo de Medici, signore di Firenze e tra i più importanti mecenati del Rinascimento. Autore di poesie, tra le più famose c'è il Trionfo di Bacco e Arianna… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia dell'Italia nel 400, con i Comuni e gli Stati, la politica dell'equilibrio, le signorie e le corti del Rinascimento… Continua
Storia medievale - Appunti — Breve descrizione del Palazzo dei Medici, dimora nel centro di Firenze… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Vita, filosofia e opere di Marsilio Ficino, grande umanista fiorentino, fondatore dell’Accademia platonica… Continua
Filosofia - Appunti — Appunti sul dialogo sopra i due massimi sistemi di Galileo. (4 pg - formato word)… Continua
Storia - Mappe concettuali — La dinastia dei Medici, il Ducato di Firenze, la congiura dei Pazzi: storia e biografia dei protagonisti della Firenze del Rinascimento… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Artemisia Gentileschi: vita e opere della prima pittrice caravaggesca, autrice di Giuditta che decapita Oloferne, vissuta tra Roma e Napoli… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto sulla situazione politica nell'Italia nel '300 e nel '400… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulle Signorie nell'Italia del '400. Storia e principali Signorie da nord a sud dopo il passaggio da Comune a Signoria… Continua
Appunti — Analisi del trattato di astronomia scritto da Galileo nel 161o; le scoperte sensazionali contenute nell'opera lo porteranno negli anni successivi a sviluppare un modello astronomico e… Continua
Storia dell'arte - Guida — Donatello: biografia, stile e descrizione delle opere dello scultore e pittore più importante del rinascimento italiano… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Recensione del romanzo di Susan Vreeland: La passione di Artemisia. Artemisia crede che l’arte possa cambiare il mondo, l’arte fa pensare, fa vivere una vita ricca di spiritualità… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Ricerca su Pontormo: biografia, stile ed opere principali dell'artista toscano (La Madonna col bambino e san Giovannino e Il ritratto di Cosimo il Vecchio)… Continua
Storia - Approfondimenti — Vita e scoperte di Galileo Galilei. Biografia dello studioso che introdusse il metodo scientifico e sostenne la teoria eliocentrica… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia e sonetti del Burchiello, soprannome di Domenico di Giovanni, poeta del Quattrocento diventato famoso per lo stile ed il linguaggio assurdo che impiegò nelle sue opere.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto su Francesco Guicciardini: riassunto della vita, pensiero e opere principali (Ricordi e la Storia d'Italia)… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Trama e analisi de Il Morgante di Luigi Pulci, poema eroico scritto in volgare fiorentino, suddiviso in due parti e in 28 cantàri… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Vita e opere di Benvenuto Cellini, tra i più importanti artisti del Manierismo italiano, orafo e scultore, tra gli altri, del Perseo e della famosa saliera… Continua