Pirandello: schema
Letteratura italiana - Appunti — Pirandello: schema riassuntivo delle opere, l'Umorismo e il teatro pirandelliano… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Pirandello: schema riassuntivo delle opere, l'Umorismo e il teatro pirandelliano… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Notizie sull'autore, trama, analisi e personaggi del romanzo La coscienza di Zeno di Italo Svevo … Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunti presi a lezione, con riferimenti critici sulla figura tanto complessa di Zeno, protagonista de La coscienza di Zeno di Italo Svevo. (2 pagine, formato word)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi del testo e dei personaggi, e riassunto per capitoli de La coscienza di Zeno di Italo Svevo… Continua
Appunti — Riassunto del romanzo "La coscienza di Zeno"… Continua
Visualizza 1 appunti similiLetteratura italiana - Appunti — Introduzione per tesina sui seguenti argomenti e collegamenti: italiano - Svevo; storia - sistemi totalitari; filosofia - Nietzsche, nazificazione e denazificazione più metafora del viandante;… Continua
Italiano - Guida — Coscienza o coscenza? Cosciente o coscente? Queste parole si scrivono con o senza la i? Scopri forma ortografica corretta e origine… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Accurata analisi dei due romanzi, Il fu Mattia Pascal e La Coscienza di Zeno: analogie e differenze; le due facce dell'inconscio… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunto sul confronto fra i tre romanzi di Svevo. (file .doc, 5 pag)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Biografia di Italo Svevo e riassunto, capitolo per capitolo, del suo terzo romanzo psicologico "La coscienza di Zeno"… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Friedrich Hegel: biografia, pensiero, concetti chiave di filosofia e religione. Chi era l'autore tedesco della Fenomenologia dello spirito… Continua
Prove esami — Claudio Magris esce alla prima prova: ecco i consigli per svolgere il tema su di lui… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita e opere di Italo Svevo. Scopri di più sulle opere, il pensiero e la poetica dell'autore del romanzo La coscienza di Zeno… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La coscienza di Zeno di Svevo: analisi del testo, analisi critica, temi principali e commento… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Commento all'opera di Italo Svevo "La coscienza di Zeno"; tempi della scrittura; ironia… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Italo Svevo, riassunto di biografia e opere. Breve trama dei tre romanzi principali - Una Vita, Senilità e La coscienza di Zeno.… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Vita, libri e pensiero filosofico di Henri Bergson, filosofo francese che superò lo spiritualismo ed il positivismo ottocenteschi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Vita e descrizione delle principali opere di Italo Svevo: saggio breve di letteratura italiana… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Vita di Italo Svevo e trama delle maggiori opere: Una Vita, Senilità, La Coscienza Di Zeno; Letture.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina di maturità sull'etica e la scienza per liceo scientifico che collega i seguenti argomenti: Svevo, Hiroshima, Bomba atomica, Guernica, Letter of Einstein e l'etica di Hans Jonas… Continua
Letteratura latina - Articoli — Carme 8 di Catullo: traduzione e commento dell'opera dell'autore latino. Testo, traduzione, contesto, significato della poesia… Continua
Appunti — Analisi del capitolo VI e fonti utilizzate da Manzoni nello scriverlo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunti per le superiori riguardanti la poetica di Luigi Pirandello e del suo saggio sull'umorismo… Continua
Italiano - Articoli — Si scrive conoscenza o conoscienza? Come evitare uno degli errori di italiano più frequenti. Spiegazione grammaticale della grafia della parola… Continua
Italiano - Guida — Sufficienza o sufficenza, succiente o sufficente: in che modo si scrive? Scopri la forma corretta e l'origine di questa parola… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — La prosa nella letteratura italiana del Novecento: periodizzazione, autori e le opere più importanti dall'inizio del '900 alla seconda guerra mondiale passando per il neorealismo, le neo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La vita e la personalità di Foscolo; le idee: letteratura e società; le Ultime lettere di Jacopo Ortis; la struttura e il contenuto… Continua
Italiano - Articoli — Si scrive pasticciere o pasticcere? Grafia corretta e versione femminile del nomeche indica chi lavora in pasticceria. Spiegazione ed esempi… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Storia e caratteristiche delle Istorie fiorentine. Spiegazione dell'opera storiografica di Machiavelli pubblicata nel 1532 postuma.… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Saggio breve su Sigmund Freud: lo studio dei fenomeni ipnotici, la scoperta dell'inconscio, la rimozione, la censura, la libido, il complesso di Edipo, le tecniche terapeutiche, Es, Io, Super-Io… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Cosa pensa Karl Marx della religione? Karl Marx e il suo pensiero sulla religione… Continua
Italiano - Video — Baudelaire avvertì nella sua opera la crisi irreversibile della società del suo tempo. Per questo i suoi testi appaiono vari e complessi. La sua poesia, incentrata sulla perfezione musicale dello… Continua
Guida — Tesina di maturità sulla follia: il mistero tra genio e malattia. Collegamenti interdisciplinari in italiano, storia dell’arte, filosofia e storia… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Riassunto su Francesco Petrarca: guarda la vita e le opere principali in un facile video di 60 secondi per un ripasso veloce sul poeta di Arezzo… Continua
Latino - Appunti — In difesa della poesia satirica - La lunga satira consta complessivamente di 3 momenti: una prima parte storicamnte teorica, in cui Orazio indica la genesi ideale della satira romana; una seconda… Continua
Latino - Appunti — elaborazione dettagliata e critica sulle opere di Tacito, caratteristiche del pensiero e rapporto con il potere, dalla "Germania" agli "Annales". Riassunto delle opere di Tacito: Agricola, La… Continua
Filosofia moderna - Appunti — Riassunto sui Prolegomeni di Immanuel Kant… Continua
Letteratura inglese - Approfondimenti — Vita e pensiero di Virginia Woolf, la scrittrice inglese impegnata nella lotta per la parità di diritti tra uomini e donne. Trama e analisi delle opere principali… Continua
Letteratura inglese - Approfondimenti — Trama, significato e analisi di Cuore di tenebra, il romanzo più famoso di Joseph Conrad con approfondimenti sui temi trattati e lo stile utilizzato dall'autore… Continua
Letteratura straniera - Approfondimenti — Vita e opere di William Shakespeare, poeta inglese, drammaturgo del teatro elisabettiano e autore di opere come Romeo e Giulietta, Otello e Amleto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Pensiero e poetica di Italo Svevo: tesina di letteratura italiana… Continua
Filosofia - Approfondimenti — La filosofia, il pensiero e la vita del filosofo tedesco Schopenhauer e gli approfondimenti sul pessimismo e Il velo di Maya… Continua
Storia - Approfondimenti — Vita e opere di Tina Modotti, fotografa e rivoluzionaria del Novecento. La storia, la politica, l'amicizia con Frida Kahlo, lo stile prospettico… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Voltaire: vita, pensiero, opere di uno dei più celebri autori e filosofi dell'Illuminismo, autore di "Candido" e del "Trattato sulla tolleranza"… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Husserl: riassunto schematico sul filosofo e matematico austriaco, naturalizzato tedesco, fondatore della fenomenologia… Continua
Letteratura inglese - Approfondimenti — Il ritratto di Dorian Gray: analisi del romanzo di Oscar Wilde con approfondimento sulla trama, sui personaggi e sulla morale dell'opera… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — La vita, l’opera e la poetica di Sibilla Aleramo, la scrittrice che, per prima in Italia, ha denunciato, attraverso la letteratura, il ruolo tradizionale della donna, dando un importante… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia e opere di Elio Vittorini, scrittore, traduttore e critico letterario della prima metà del '900, intellettuale irrequieto alla ricerca del cambiamento e dell'innovazione.… Continua
Letteratura spagnola - Approfondimenti — Vita e opere di Federico Garcia Lorca, poeta spagnolo e figura di spicco della generazione del 1927. Le poesie, il Nobel e la morte per mano dei franchisti… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Uno, nessuno e centomila: significato e analisi del celebre ed ultimo romanzo di Luigi Pirandello, quasi un testamento letterario dell'autore… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — L'infinito di Leopardi: analisi, parafrasi, commento, testo annotato e figure retoriche del componimento più celebre del poeta di Recanati… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Vita, pensiero filosofico e opere di Friedrich Schelling, filosofo ed esponente dell'idealismo tedesco… Continua
Letteratura italiana - Guida — A pochi giorni dall'inizio della maturità i prof di studenti.it ogni giorno daranno un consiglio di ripasso. Oggi ripassiamo Italo Svevo, importante autore, estraneo alle contemporanee battaglie… Continua
Filosofia - Guida — Riassunto de La banalità del male di Hannah Arendt, resoconto del processo al gerarca nazista Adolf Eichmann. Riassunto e riflessioni… Continua
Storia - Approfondimenti — Conflitto tra oriente e occidente: differenze, caratteristiche della filosofia orientale e occidentale, confronto tra uomo orientale e uomo occidentale… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Veglia: parafrasi, commento e analisi con figure retoriche del componimento scritto da Ungaretti sul fronte carsico durante la Prima Guerra Mondiale… Continua
Italiano - Approfondimenti — Tema sull'amore e l'innamoramento durante l'adolescenza: guida con spunti e consigli per sviluppare in modo originale un tema argomentativo sull'amore… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita e opere di Vittorio Alfieri, nobile letterato, drammaturgo, scrittore e autore teatrale autore del Saul e di altre opere e famoso per la sua frase “vòlli, e vòlli sèmpre, e fortissimaménte… Continua
Letteratura straniera - Approfondimenti — Trama, analisi, personaggi e struttura dell'Ulisse di Joyce, romanzo dello scrittore irlandese che ha inaugurato la tecnica del flusso di coscienza… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Verismo, Naturalismo e Realismo a confronto. Caratteri generali, filosofia, arte e letteratura. Il contesto storico, i temi e la visione degli autori più importanti dei tre movimenti europei… Continua