Storia -
Appunti
—
Gli effetti della corruzione sull'economia, le cause e le conseguenze della corruzione in Italia. Percorso multidisciplinare sul fenomeno corruttivo, con collegamenti in inglese, francese,… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Testo, parafrasi, commento e figure retoriche del canto XII del Paradiso di Dante, con l'elogio di Bonaventura da Bagnoregio a San Domenico… Continua
Letteratura latina -
Approfondimenti
—
Biografia, pensiero, opere e storiografia di Gaio Sallustio Crispo, storico, politico e senatore romano vissuto durante il periodo repubblicano.… Continua
Letteratura latina -
Appunti
—
Appunto sulle caratteristiche delle opere di Sallustio: De Catilinae coniuratione, Bellum Iugurthinum e Historiae
… Continua
Storia -
Appunti
—
In Inghilterra la crescita della riforma ebbe origini e sviluppi assolutamente originali rispetto al resto d'Europa. (1 Pag - Formato Word)… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su Giustiniano e la Restauratio Imperii, il progetto universalistico dell'imperatore di ricostruzione dell'impero romano… Continua
Articoli
—
Le operette morali di Leopardi: guarda il video, a cura di Emanuele Bosi, con la spiegazione dei temi e della struttura dell'opera di Leopardi… Continua
Latino -
Appunti
—
Analisi sulla funzione del ritratto nelle opere di Sallustio con esempi diretti. La funzione del ritratto nell’opera di sallustio in rapporto anche alla sua visione politica… Continua
Filosofia antica -
Appunti
—
Riassunto dettagliato dell'Apologia di Socrate: le accuse, il processo, i discorsi di Socrate e la pena definitiva… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
La questione delle indulgenze e la predicazione di Lutero, riforma e controriforma. Radicamento e diffusione della Riforma. Il Calvinismo. Reazione contro Lutero e il rinnovamento della Chiesa.… Continua
Diritto -
Appunti
—
Tema di ordine generale sulla base di un'intervista rilasciata da Andrè Glucksman su La Repubblica del 26 Maggio 2010 sulla democrazia e sulla libertà di stampa in Italia… Continua
Appunti
—
La formazione dell'italiano nel corso del Settecento: la riflessione linguistica e il confronto con il francese, "Il Caffè" dei fratelli Verri, la lingua dei giornali e i primi quotidiani… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia e caratteristiche della profezia nel Medioevo, protagonisti e caratteristiche delle predizioni che in epoca medievale rappresentavano una lettura della realtà storica del momento.… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Testo e spiegazione del canto XXXII del Purgatorio di Dante, il più lungo di tutta la Commedia e uno dei più complessi. Parafrasi e figure allegoriche del canto in cui si descrive la processione… Continua
Letteratura inglese -
Approfondimenti
—
Il ritratto di Dorian Gray: analisi del romanzo di Oscar Wilde con approfondimento sulla trama, sui personaggi e sulla morale dell'opera… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Vita, opere e profezie di Girolamo Savonarola, predicatore italiano vissuto nel 1400 la cui storia è profondamente legata agli eventi di Firenze. Entrò in conflitto con papa Alessandro VI Borgia… Continua
Letteratura straniera -
Approfondimenti
—
Biografia, libri e pensiero di George Orwell, scrittore, giornalista e opinionista inglese contrario a ogni forma di totalitarismo, autore dei famosi romanzi 1984 e La fattoria degli animali… Continua
Italiano -
Approfondimenti
—
Cosa sono le fake news? Come sviluppare un tema sulle fake news per la scuola; esempi di fake news storiche e di attualità, scaletta, svolgimento e conclusione… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
La prosa nella letteratura italiana del Novecento: periodizzazione, autori e le opere più importanti dall'inizio del '900 alla seconda guerra mondiale passando per il neorealismo, le neo… Continua
Filosofia -
Approfondimenti
—
Trama della Citta del sole di Tommaso Campanella, opera filosofica scritta dal frate domenicano sulla città utopica. Analisi e significato di una delle opere più importanti del 1600 dove si… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia, caratteristiche e personaggi principali della Prima Repubblica italiana, il periodo storico compreso tra il 1948 e il 1994… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Idee civili e politiche, religiosità e Romanticismo in Alessandro Manzoni. Il suo pensiero attraverso le sue opere, il romanzo storico e la poetica.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Cos'è il Comunismo: definizione, storia e significato della dottrina politica che prende le mosse dal Socialismo, si oppone al Capitalismo e che ha, tra i suoi teorizzatori, Karl Marx e… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Cosa sono le Operette morali di Leopardi: temi, analisi e significato della raccolta di prose satiriche e filosofiche fondate sul pessimismo cosmico… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia dell'Umanesimo: definizione e caratteristiche del fenomeno nato dai toscani che promosse una rinascita di arte e letteratura… Continua
Letteratura francese -
Approfondimenti
—
Le relazioni pericolose: trama e analisi del libro di Pierre-Ambroise-François Choderlos De Laclos che ha ispirato il celebre film… Continua
Italiano -
Approfondimenti
—
Tema sulla mafia: la guida per scrivere un tema o un saggio breve su cosa nostra, la criminalità organizzata e sulla legalità. Storia e documenti… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Pensiero e opere di Gaio Giulio Cesare, politico spregiudicato, abile generale ed esperto oratore, autore di De bello Gallico, De bello civili e altre opere minori.… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Testo, parafrasi e spiegazione del canto 6 del Paradiso di Dante. Digressione sulla storia dell'Impero romano e invettiva contro Guelfi e Ghibellini… Continua
Filosofia -
Approfondimenti
—
Trama e analisi dell' Apologia di Socrate, documento scritto da Platone in cui si racconta la verità storica del processo a Socrate… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
In quali opere Dante Alighieri ha espresso il suo pensiero politico? La Divina Commedia, ma non solo. Ecco in quali e cosa possiamo imparare su Dante e la politica… Continua
Italiano -
Articoli
—
Temi di attualità: ecco una lista di 20 argomenti recenti più importanti su cui devi saper fare un discorso o un testo argomentativo… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Tema breve sulla cultura della legalità: significato e riflessioni sulla vita quotidiana e la corruzione e la mafia… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Vita, pensiero e opere di Jacopone da Todi, politico, mistico e poeta nell’Italia dei Comuni, autore del Pianto della Madonna, Stabat Mater e Donna de Paradiso… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Testo, parafrasi, figure retoriche e personaggi del canto XXIV del Purgatorio di Dante, il canto che si svolge nella VI Cornice. Sintesi del canto in cui Dante e Virgilio incontrano Bonagiunta e… Continua
Guida
—
La sociologia del diritto è la scienza che studia il diritto come modalità d'azione sociale. Attraverso la metodologia, i concetti e le principali visioni teoriche proprie della sociologia,… Continua
Filosofia -
Approfondimenti
—
Vita, saggi e pensiero del filosofo inglese Francesco Bacone che, con il suo metodo induttivo e l'individuazione degli idola, voleva rinnovare la scienza… Continua
Letteratura francese -
Approfondimenti
—
Biografia, opere e stile di Charles Baudelaire, poeta maledetto, esponente del simbolismo, autore della raccolta di poesie I fiori del male… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Tutto quello che devi sapere sulla suddivisione dei poteri durante il Medioevo: i rapporti tra Stato e Chiesa, il potere dei vescovi, la corruzione del papato ed il controllo dell'Imperatore… Continua
Letteratura inglese -
Approfondimenti
—
Oscar Wilde: biografia e opere maggiori dell'esponente dell’estetismo inglese.
Analisi de il Ritratto di Dorian Gray e L’Importanza di Chiamarsi Ernesto… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Biografia di Oskar Schindler, imprenditore tedesco che riuscì a salvare dall'olocausto tra i 1000 ed i 1300 ebrei grazie alla Schindler’s list, una lista di nomi di ebrei tedeschi che dichiarava… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Satira: caratteristiche, significato e storia del genere letterario che nasce dalla satira latina di Lucilio ed è ancora oggi di grandissima attualità… Continua
Filosofia -
Approfondimenti
—
Erasmo da Rotterdam: vita, libero arbitrio ed Elogio della Follia. Tutto sul pensiero e filosofia dell'intellettuale olandese… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
La pedagogia luterana e gesuita durante la riforma protestante e cattolica: principi educativi, protagonisti e il modello pedagogico gesuita… Continua