Stato Patrimoniale e Conto Economico: schema
Schema su stato patrimoniale e conto economico: elenco riassuntivo e schematico della composizione di entrambi. Come funzionano
Schema su stato patrimoniale e conto economico: elenco riassuntivo e schematico della composizione di entrambi. Come funzionano
Biografia di Cavour, imprenditore e politico italiano tra i personaggi di spicco del Risorgimento italiano
Storia e caratteristiche degli Incas, l'impero precolombiano la cui capitale fu Cuzco. Religione, economia e cultura della civiltà che visse in Perù dal XIII al XVI secolo
Gli Stati Nazionali Europei tra XVI e XVII secolo: società, economia e politica politica in Europa tra 1500 e 1600.
Camillo Benso conte di Cavour: riassunto di storia. Dall'infanzia al pensiero politico liberale, storia del primo presidente del Consiglio del nuovo Regno d'Italia, proclamato il 14 marzo 1861
Il mercato in economia, riassunto: definizione, tipologie, struttura e caratteristiche delle principali forme di mercato
Cause e conseguenze della crisi economica del 2008: evoluzione, effetti e rimedi contro la crisi, con analogie e differenze con la crisi del 1929
Diocleziano e della sua ascesa politica: tetrarchia, riforme, trasformazioni sociali, le riforme in campo economico e le persecuzioni dei cristiani.
Cause e conseguenze della crisi del 1929, la crisi economica mondiale che inaugurò la Grande Depressione negli Stati Uniti.
Motivazioni e conseguenze della crisi del '600 in Europa. Vicende, protagonisti e contraddizioni della crisi tra Rinascimento e Illuminismo
L'Europa e i cambiamenti dell'800 che avvengono tra la Rivoluzione francese e la rivoluzione industriale. Un secolo di profonde trasformazioni sociali, economici e politici nonostante il tentativo del Congresso di Vienna di far tornare il mondo al periodo prerivoluzionario.
Storia della Comunità Europea: quando è nata l'Unione Europea, i sei paesi fondatori della Comunità Economica, Maastricht, l’allargamento nel 1995 e la crisi
Storia, definizione, pro e contro del consumismo, fenomeno economico-sociale che caratterizza le società industrializzate. La crisi dell’American way of life
Storia del Rinascimento: definizione, caratteristiche e protagonisti del periodo storico che abbraccia il XV e XVI secolo, coinvolgendo diversi paesi europei e ambiti artistici
Storia della rivoluzione industriale del 1700, cause e caratteristiche delle trasformazioni sociali ed economiche e innovazioni tecnologiche iniziate in Inghilterra
Storia del brigantaggio postunitario italiano e della questione meridionale. Significato, caratteristiche e cause del banditismo dei briganti
Giulio Cesare: storia del primo degli imperatori romani, il più importante dopo Ottaviano. Dalla nascita, all'ascesa al potere fino alle Idi di Marzo e la morte.
La storia di Tutankhamon, il faraone bambino diventato famoso per la sua tomba e la maledizione legata al suo ritrovamento e all'incredibile tesoro
Vita di Leopardi: l'infanzia e la giovinezza, la famiglia, le città in cui visse, difficoltà, amicizie e amori
Cos'è la destra storica? Ideologia e protagonisti della corrente politica i cui esponenti gestirono gli anni a cavallo dell'Unità d'Italia con un indirizzo politico liberal-conservatore.
Cause e conseguenze di colonialismo e imperialismo a fine Ottocento: ragioni politiche, economiche, sociali e culturali del fenomeno
L'Italia degli Stati regionali: dal tramonto dei Comuni alla nascita delle Signorie. Equilibri di potere nell'Italia tra 1300 e 1400 nello scenario dell'Europa in fermento
Storia di Marco Polo, viaggiatore, esploratore e mercante veneziano vissuto tra il 1254 ed il 1324 che raccontò i suoi viaggi nel libro Il Milione.
Quali sono le università private italiane e cosa si studia: leggi la guida alle università non statali e alle università telematiche
Storia dell'età comunale in Italia. Come nascono i comuni nel Medioevo, caratteristiche, la laicizzazione della cultura, l’intellettuale-cittadino, l’uso del volgare e la comparsa delle università
Biografia e opere di Lorezo de Medici, signore di Firenze e tra i più importanti mecenati del Rinascimento. Autore di poesie, tra le più famose c'è il Trionfo di Bacco e Arianna
Crisi in Europa del 1300, cause e conseguenze. Scopri perché l'epidemia fu così devastante, da dove arrivò e come si diffuse. Ma il 300 non è stato solo un secolo di crisi.
Federico Barbarossa: biografia ed eventi legati alla storia dell'Imperatore del Sacro Romano Impero. Dalla discesa in Italia, al rapporto con i comuni
Analisi del libro "Il Principe" di Machiavelli: trama e struttura del trattato di politica dedicato a Lorenzo De' Medici, duca di Urbino
Traccia per tema su giovani e crisi economica: spunti e documenti per saggio breve o tema su giovani e lavoro, giovani e disoccupazione. Introduzione, scaletta e conclusione
Cos'è la filosofia scolastica e quali sono le caratteristiche principali? Origine, contenuti e filosofi del principale tema di dibattito della filosofia medievale
Anni '60 e '70 in Italia e nel mondo: riassunto schematico dei principali avvenimenti dagli anni del boom economico in poi
Cos’è l’energia? Scopri qual è il significato, la formula e i tipi di energia che si utilizzano nella vita di tutti i giorni
Ultima Cena di Leonardo da Vinci: spiegazione, analisi e significato del dipinto realizzato tra il 1495 e il 1499 e attualmente conservato al Museo del Cenacolo Vinciano di Milano.
La figura del mercante medievale: storia, significato, caratteristiche, ed evoluzione di questa figura nel corso del Medioevo
Storia della primavera dei popoli, i moti rivoluzionari del 1848. Le cause e le conseguenze, le società segrete, il 1848 in Italia e perchè fallirono le rivolte liberali
Anno Mille: riassunto del contesto storico e della rinascita a livello storico, politico e sociale. Cronologia degli eventi
Storia dei normanni nell'Italia meridionale, caratteristiche e cronologia del regno in Puglia e in Sicilia, Roberto il Guiscardo e Ruggero d'Altavilla protagonisti delle conquiste
Analisi del dipinto Ragazza col turbante, anche noto con il nome di Ragazza con l'orecchino di perla. Storia, descrizione e analisi del ritratto soprannominato realizzato da Vermeer, anche noto come la Monna Lisa olandese.
Cos'è l'imperialismo britannico? Storia e caratteristiche dell'Impero inglese iniziato nel 1607 e concluso nel 1997.
Io tra 10 anni: tema svolto. Tema personale sulle prospettive di vita e di futuro di un ragazzo di liceo. Desideri, paure e prospettive
Sintesi, partecipanti, battaglie, date, arte e spiegazione del Risorgimento italiano, il periodo storico che portò all'unità d'Italia nel 1861
Mappa concettuale sull'Unione Europea: storia, organi, funzioni dell'organo internazionale nato dal Trattato di Psrigi del 1951
Cos'è la storiografia? Origini, caratteristiche e autori del metodo storiografico. Storiografia greca, storiografia romana, storiografia nel medioevo, nell'Illuminismo e la storiografia ottocentesca
Che cos'è l'Isee universitario, a cosa serve e come si calcola? Tutto quello che c'è da sapere sul modello Isee, il documento necessario per l'iscrizione all'università che ti dice anche qual è la tua fascia di reddito
Sacro Romano Impero e Impero romano: ecco le differenze tra questi imperi territoriali, dal punto di vista geografico, economico e politico-sociale
Scopri storia e caratteristiche delle monarchie europee tra il XII e XIII secolo. Origini e consolidamento delle monarchie che si imposero in Spagna, Francia e Inghilterra
Idee civili e politiche, religiosità e Romanticismo in Alessandro Manzoni. Il suo pensiero attraverso le sue opere, il romanzo storico e la poetica.
Giovanni Giolitti, il "Ministro della malavita". I metodi di governo ed i programmi politici di uno dei politici più famosi della storia d'Italia
Bonus libri 2023-2024, quando va presentata la domanda, le modalità per richiedere il bonus, bandi e scadenze delle singole regioni. Le informazioni per risparmiare sull'acquisto dei libri scolastici.
Aspetto economico della gestione: classificazione e differenza tra proventi e oneri, che sono di competenza dell'esercizio a cui il bilancio si riferisce
Classi virtuali: la testimonianza di Michela Pepparoni, prof.ssa di Economia Aziendale in un istituto umbro. Opportunità, ma anche difficoltà, della didattica online
Riassunto su Carlo Magno e il Sacro romano impero. Storia, cronologia e principali eventi legati a Franchi e Longobardi. Schema e storia breve
Come compilare una fattura in partita doppia: in questa guida viene spiegato come si registrano le fatture di vendita e di acquisto con alcuni esempi
Cause, protagonisti e battaglie della prima Rivoluzione Inglese combattuta tra il 1642 ed il 1651 e capeggiata da Oliver Cromwell che riuscì a smantellare il sistema feudale affermando il principio della sovranità popolare
Dalle rivolte dei contadini in Germania alla Guerra dei trent'anni: storia delle guerre di religione in Europa tra 500 e 600, protagonisti, conflitti e conseguenze delle battaglie tra cattolici e protestanti
Gli intellettuali nel Rinascimento ed il loro ruolo nelle corti del tempo. Eventi e protagonisti della cultura tra 1400 e 1500
Quanto costa studiare fuori dall'Italia? La guida ai costi per studiare all'estero. Le università economiche, quelle gratuite e le lauree valide in Italia
Biografia, pensiero, riforme e politica religiosa di Costantino I, imperatore romano dal 306 d.C. al 337 d.C. che attuò importanti riforme e contribuì alla diffusione del cristianesimo
L'Italia dopo l'Unità, riassunto degli eventi che hanno coinvolto la penisola nella fase postunitaria. Regno d'Italia, destra e sinistra storica
Tabelle per Economia aziendale sulla riclassificazione dello stato patrimoniale e del conto economico. (8 pg - formato word)
Breve appunto sulla contabilità: il bilancio d'esercizio, i conti finanziari e i conti economici
I due schemi di bilancio: SP e CE, con spiegazioni e chiarimenti. (formato doc - pg. 12)