Storia -
Approfondimenti
—
Storia, definizione, pro e contro del consumismo, fenomeno economico-sociale che caratterizza le società industrializzate. La crisi dell’American way of life… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Tema svolto sul fenomeno del consumismo, ossia la tendenza tipica delle società moderne al consumo veloce di beni e servizi di ogni genere… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Tesina sulla vita di Pasolini e la sua critica al consumismo in Italia e ai mass media, con riferimenti alla sua opera gli Scritti Corsari… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Tema di attualità sul consumismo giovanile: commento all'affermazione di uno psicologo sui ragazzi di oggi persi tra musica, telefonini, play station e tv… Continua
Italiano -
Articoli
—
Consumismo: traccia per svolgere un tema argomentativo, significato del termine e riflessioni utili per svolgere l'elaborato.… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Il consumismo nel suo sviluppo storico ed economico (i crediti al consumo), sociologico (logiche di controllo), informatico (il trashware) e letterario (Pasolini e gli Scritti Corsari). Tesina di… Continua
Articoli
—
Tema sui pro e sui contro del consumismo: cos'è il consumismo, come funziona e analisi dei consumatori. Testo argomentativo svolto… Continua
Appunti
—
Letteralmente, il consumismo una tendenza ad acquistare e usare prodotti e materiali anche per nulla necessari, allo scopo di avere prestigio sociale o di “non essere da meno”..… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Tesina per l'esame di terza media sul fenomeno del consumismo e sulla pop art. Andy Warhol, il contrasto tra consumismo e Pop Art ripreso dalla Contestazione Giovanile. Martin Luther King e Bob… Continua
Tema
—
Compiti per le vacanze di Natale 2021: temi svolti, riassunti, schede libro e appunti per finire velocemente i compiti assegnati per Natale… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Riassunto dettagliato sull'architettura razionalista e le caratteristiche dei maggiori esponenti: Le Corbusier, Walter Gropius, Giuseppe Terragni, Giovanni Michelacci, Piero Manzoni e il pop art… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Pop art: tesina sulle origini e sviluppo, le tecniche e i contenuti, l'affermazione e la fine del movimento, i principali esponenti di cui Roy Lichtenstein, Andy Warhol, Robert Rauschenberg,… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografia, opere, pensiero e film di Pier Paolo Pasolini, uno dei più grandi poeti, registi e intellettuali italiani del Novecento… Continua
Articoli
—
Tema sui problemi dei giovani: cosa manca ai giovani d'oggi. Ritratto di una generazione in crisi in un tema svolto da cui prendere spunto… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Società dei consumi: tesina che analizza i fattori che hanno portato alla nascita del consumismo. I collegamenti sono con le seguenti materie: fisica, filosofia, storia e storia dell'arte… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Gli aspetti positivi e negativi della pubblicità e gli effetti che ha sui giovani. Traccia tema sulla pubblicità: La pubblicità nel mondo di oggi influisce sui giovani e riflette un dilagante… Continua
Guida
—
Musica e giovani: tema sul rapporto che hanno i giovani di oggi con la musica e sul ruolo che ha nella loro vita. Traccia di esempio svolta da uno studente… Continua
Storia -
Articoli
—
Il Black Lives Matter - le vite dei neri contano - è un movimento nato nel 2013 per combattere contro il bianco-centrismo, violenza e discriminazioni nei confronti dei cittadini di colore.… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Il Sessantotto: tema di saggio breve sulla contestazione giovanile avvenuta negli anni '60 in Italia, negli Stati Uniti e in Francia e descrizione dell'espressione "Primavera di Praga"… Continua
Letteratura italiana -
Scheda libro
—
Marcovaldo, scheda libro: riassunto, personaggi, analisi e significato della raccolta di venti novelle, dell'autore italiano Italo Calvino… Continua
Letteratura latina -
Articoli
—
Gli autori del '900 italiano che potrebbero capitarti alla prima prova della maturità 2019. Ripasso lampo pre-esame dei più papabili… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Analisi del testo e breve riassunto del Dialogo della Moda e della Morte di Leopardi, tratto dalle Operette Morali del 1824… Continua
Geografia -
Articoli
—
Come si compone il settore secondario: esempi di lavori nel settore secondario in Italia e ruolo dell'industria nell'economia… Continua
Italiano -
Video
—
Gabriele D’Annunzio ha sempre cercato di fare della sua vita un’opera d’arte. La sua è un’esistenza costruita artificialmente per realizzare l’ideale del “vivere inimitabile”. Guarda il video e… Continua
Articoli
—
Come collegare il tema della solitudine per l'orale della maturità: percorso interdisciplinare che unisce le materie all'attualità del distanziamento sociale… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Tesina sulla nascita della società dei consumi negli anni '50 e '60, il boom economico, definizione di target e di agenzia pubblicitaria… Continua
Articoli
—
Parte Saper(e)Consumare, il concorso per le scuole che vuole educare e sensibilizzare giovani e adulti al consumo sostenibile e responsabile. I migliori progetti saranno premiati con un… Continua
Articoli
—
All'orale di maturità 2022 la commissione potrebbe presentarti alcuni testi da collegare. Ecco quali devi assolutamente conoscere per fare un discorso coerente… Continua
Geografia -
Appunti
—
Cos'è la globalizzazione? Quali sono i suoi vantaggi e svantaggi? Come influisce sulla nostra vita quotidiana? Tesina di terza media sulla globalizzazione, con mappa concettuale: Luigi Pirandello… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
La biografia di Giovanni Paolo II: l'elezione al Soglio pontificio, le frasi, le preghiere, l'attentato che passò alla storia. Morte e beatificazione… Continua
Letteratura straniera -
Approfondimenti
—
Halloween: storia, data e significato della festa che si celebra il 31 ottobre, la vigilia di Tutti i Santi, e che ha origine nelle antiche tradizioni celtiche.… Continua
Italiano -
Approfondimenti
—
Tema sul Natale per scuola media e superiore: traccia, introduzione e svolgimento per un tema sul significato e le emozioni del Natale… Continua
Storia dell'arte -
Guida
—
Non solo Andy Warhol: ecco 10 opere di grandi artisti della pop art, il movimento artistico che ha reinterpretato la cultura popolare… Continua
Articoli
—
Tema argomentativo svolto sulla moda: la moda oggi e nel passato. L'importanza della moda per i giovani e l'abbigliamento come espressione di se stessi… Continua
Appunti
—
I mezzi di comunicazione, dalla propaganda di regime ad internet tra omologazione e consumismo-individuo e società. Tesina di maturità sui mass media… Continua
Articoli
—
Esempio di tema argomentativo svolto sul linguaggio pubblicitario: come funziona la pubblicità negli spot e nella propaganda di prodotto… Continua
Filosofia -
Approfondimenti
—
Storia, caratteristiche e pensiero filosofico della Scuola di Francoforte, scuola sociologico-filosofica i cui esponenti furono Adorno, Marcuse, Benjamin e Horkheimer… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Traccia del tema sui soldi e i giovani: Si dice spesso che il denaro non dia felicita. È proprio vero? Cosa ne pensi? Cosa rappresenta per te il denaro? E per la società in cui vivi?… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Traccia del tema sul Natale: In questi giorni, camminando nelle nostre città, non è raro incontrare decorazioni natalizie che anticipano le feste di Natale. Tutta questa corsa agli acquisti da un… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
Storie sul Natale nella letteratura italiana e straniera: tutti gli autori che hanno dedicato i loro componimenti al Natale… Continua