Diritto -
Appunti
—
Il Consiglio Superiore della Magistratura come organo indipendente dagli altri poteri dello Stato, il cui compito è quello garantire l'imparzialità e l'indipendenza della magistratura. Cos'è, le… Continua
Diritto -
Appunti
—
Spiegazione dei poteri, funzioni e costituzione della Magistratura, cosa fa il Magistrato e come si diventa Magistrato: riassunto… Continua
Diritto -
Appunti
—
Le funzioni e la struttura della Magistratura, la Magistratura di tipo speciale, di tipo ordinario, i processi, il Consiglio superiore della Magistratura, la Corte Costiuzionale. Appunti di… Continua
Diritto -
Appunti
—
Cos'è la Magistratura e quali sono le sue funzioni (la funzione giurisdizionale): riassunto dettagliato di diritto costituzionale… Continua
Diritto -
Appunti
—
principi costituzionali relativi all'attività giurisdizionale, il Consiglio Superiore della Magistratura e la reponsabilità dei giudici. Descrizione e significato della funzione giurisdizionale… Continua
Articoli
—
Torna il consueto Viaggio della memoria per il Giorno della memoria 2019. 100 gli studenti ad Auschwitz per ricordare la Shoah insieme ai sopravvissuti… Continua
Appunti
—
Appunti di diritto costituzionale:descrizione degli organi di rilievo costituzionale ma che non sono da considerarsi costituzionali in senso stretto:semplicemente sono disciplinati nelle grandi… Continua
Diritto -
Appunti
—
La Corte Costituzionale è un organismo costituzionale deputato a vigilare sul rispetto della Costituzione da parte di tutti gli organi dello Stato. Riassunto sulla Corte Costituzionale con… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Definizione di spesa pubblica ed imprese. Tesina interdisciplinare di italiano, scienze delle finanze, diritto, economia aziendale, informatica, inglese e matematica… Continua
Diritto -
Appunti
—
la Camera e il Senato, speigazione del sistema bicamerale italiano, i parlamentari, organizzazione e funzionamento, la durata delle camere e il loro scioglimento anticipato, le funzioni del… Continua
Diritto -
Approfondimenti
—
Storia della nascita della legislazione: dalle prime leggi scritte alle attuali legislazioni passando attraverso il codice di Hammurabi, le XII Tavole, il Corpus Iuris Civilis, la Magna Charta… Continua