Storia -
Approfondimenti
—
Storia e cronologia del Congresso di Vienna. Scopri i protagonisti e le decisioni prese alla conferenza che diede inizio alla Restaurazione… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Metternich e la Restaurazione del Congresso di Vienna. Pensiero politico e principi alla base dell'evento che tentò di riportare l'ordine in Europa dopo la Rivoluzione francese e le conquiste… Continua
Storia -
Appunti
—
principi del congresso di Vienna, disegno della nuova carta politica europea e la Restaurazione nei vari paesi. Riassunto sul Congresso di Vienna e la Restaurazione… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Gli artefici dei Congresso, principi e criteri, moti del 1820-21,insurrezioni In Italia, moti in Piemonte, l'Italia dal settarismo al risorgimento consapevole. Riassunto sul Congresso di Vienna e… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Riassunto del congresso di Vienna, del processo di restaurazione e dei moti rivoluzionari in Europa durante l'ottocento… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sul Congresso di Vienna: principi, decisioni, la Quadruplice alleanza e la Santa Alleanza. Cronologia e schema… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Il nuovo assetto dell'Europa dopo la definitiva sconfitta di Napoleone fu deciso al congresso di Vienna del 1815 e rispecchiò in primo luogo le esigenze delle due maggiori potenze… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Descrizione del nuovo assetto dell'Europa successivo alla sconfitta di Napoleone, la cultura romantica e i moti del 1820 con i motivi del successo della rivolta greca… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Riassunto dettagliato di ciò che è accaduto durante il periodo storico che va dal Congresso di Vienna ai Moti insurrezionali europei del 1848… Continua
Storia -
Articoli
—
Congresso di Vienna: sintesi degli eventi e protagonisti dell'incontro che si tenne tra l’ottobre 1814 e il giugno 1815 a Vienna… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Dal Congresso di Vienna all'Unità d'italia: breve riassunto. collegamento allo statuto Albertino e confronto col modello italiano… Continua
Storia -
Riassunto
—
Il Congresso di Vienna è la conferenza a cui parteciparono le principali potenze europee al fine di ridisegnare la mappa d’Europa e ripristinare l’Antico regime stravolto dalla Rivoluzione… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Da Napoleone al Congresso di Vienna: biografia di Napoleone Bonaparte, costruzione dell'Impero, scalata al potere e Restaurazione… Continua
Articoli
—
Podcast sul Congresso di Vienna: file audio scaricabile su storia, cronologia e protagonisti dell'evento che ha dato vita alla Restaurazione… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Il congresso di Vienna e la Santa Alleanza, la restaurazione in Europa e in Italia e l'opposizione alla restaurazione
… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
introduzione sintetica allo studio del movimento culturale, Neoclassicismo, sviluppatosi in Europa e in America tra il XVIII ed il XIX secolo. Riassunto del Neoclassicismo, Foscolo, Romanticismo… Continua
Storia -
Guida
—
Il 17 marzo 2011 si festeggiano i 150 anni dalla proclamazione dell'Unità d'Italia, avvenuta nel 1861 con la nomina di Vittorio Emanuele II a Re d'Italia… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Risorgimento: riassunto sul riformismo Illuminato, l'età napoleonica, la Restaurazione e il Congresso di Vienna, le Società Segrete, i moti del 20/21 e 30/31, Mazzini, Gioberti e il Neoguelfismo,… Continua
Storia -
Guida
—
Riassunto dettagliato della storia dell'Ottocento in Italia e nel resto d'Europa. Il congresso di Vienna e la Santa Alleanza.… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sui grandi cambiamenti dell'800: l'avvento della democrazia, le conseguenze della Rivoluzione industriale, il Congresso di Vienna… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Appunti di storia: Congresso di Vienna, restaurazione, principi della restaurazione, nazione, nazionalismo, risorgimento, età di Cavour, guerra di Crimea, accordi di Plombieres e seconda guerra… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
L'Europa e i cambiamenti dell'800 che avvengono tra la Rivoluzione francese e la rivoluzione industriale. Un secolo di profonde trasformazioni sociali, economici e politici nonostante il… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia, cronologia e protagonisti dell'unificazione tedesca del 1871 che traghettò la Prussia da Federico il Grande a Otto von Bismarck… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Guerra di Crimea: spiegazione, battaglie e protagonisti del conflitto che vide le maggiori potenze europee scontrarsi per risolvere la Questione d’Oriente… Continua
Storia -
Articoli
—
I 14 punti di Wilson: la spiegazione, punto per punto, del famoso documento presentato dal presidente americano per una pace duratura in Europa dopo la fine della Prima guerra mondiale… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia e caratteristiche dell'Esposizione universale, dove si sono svolte e le date delle diverse edizioni. Significato e caratteristiche dell'Esposizione universale di Parigi del 1855 e del 1900… Continua
Storia -
Articoli
—
Sintesi dei moti rivoluzionari in Europa successivi alla Restaurazione: moti del 1820-21, 1830-31 e 1848. Spiegazione e analisi… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla Francia nel XIX secolo: dalla Restaurazione del 1815 alla Comune di Parigi del 1871. Protagonisti, eventi, cronologia… Continua
Storia -
Articoli
—
Mappa concettuale sul Risorgimento italiano: protagonisti e cronologia, dai moti insurrezionali, la Giovine Italia e l'Unità d'Italia… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Le tre Guerre d'Indipendenza, la spedizione dei 1000 e la presa di Roma: sintesi della storia dell'Unità d'Italia - processo noto come il Risorgimento" - avvenuta il 17 marzo del 1861… Continua
Storia -
Riassunto
—
Guerra austro-prussiana del 1866: riassunto e mappa concettuale degli eventi che hanno portato alla terza guerra d'indipendenza italiana… Continua