Concilio di Trento: storia, data e decisioni

Filosofia - Approfondimenti — Concilio di Trento e Controriforma: provvedimenti, durata e schema generale del Concilio convocato per arginare la Riforma Protestante… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Concilio di Trento e Controriforma: provvedimenti, durata e schema generale del Concilio convocato per arginare la Riforma Protestante… Continua
Storia moderna - Appunti — Il Concilio di Trento: sintesi in Power Point sulle principali vicende e compiti del Concilio di Trento, la convocazione, la Controriforma e il dopo Concilio… Continua
Storia moderna - Appunti — Concilio di Trento: sintesi e le decisioni del Concilio di Trento e le riforme sulla Chiesa cattolica. Sintesi del concilio di Trento e le decisioni prese sulla riforma della Chiesa cattolica… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto sulla Riforma cattolica, ossia un insieme di misure con le quali la chiesa rinnovò le proprie istituzioni, e lo scopo e conclusioni del Concilio di Trento … Continua
Storia moderna - Appunti — La Riforma protestante, la Controriforma e lo scopo e conclusioni del Concilio di Trento: riassunto… Continua
Storia moderna - Appunti — Il Concilio di Trento e la Controriforma: scopo del Concilio e le conclusioni… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto sulla Controriforma, le decisioni e le fasi del Concilio di Trento (dal 1542 al 1563)… Continua
Storia moderna - Appunti — Il Concilio di Trento e la Controriforma, Federico II d'Asburgo e lo scontro tra Spagna e Inghilterra: riassunto… Continua
Storia - Appunti — Riassuno dei fatti più importanti. ( 2 pag -formato word ) … Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto sull'arte della controriforma e il Concilio di Trento… Continua
Storia - Articoli — Concilio di Trento: riassunto delle fasi e conclusioni del Concilio della Controriforma. Cosa stabilisce, quali provvedimenti sono stati presi… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto dettagliato sulle cause e conseguenze della Riforma protestante, Controriforma cattolica e Concilio di Trento… Continua
Storia moderna - Appunti — Riforma protestante, il Concilio di Trento e la Controriforma della chiesa cattolica: riassunto dettagliato di storia moderna… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto dalla Riforma alla Controriforma: partendo dalla Riforma protestante di Martin Lutero si arriva alla risposta della Chiesa con il Concilio di Trento e la successiva repressione degli… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia di Pio V, il papa teologo e inquisitore domenicano tra i principali artefici della Controriforma e della Riforma cattolica. Famoso per l'indice dei libri proibiti e la censura delle idee,… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita e opere di Giovanni della Casa, scrittore del '500 famoso soprattutto per essere l'autore del Galateo, il manuale sui costumi e le buone maniere.… Continua
Storia - Video — Con il termine Controriforma si definisce la controffensiva lanciata dalla chiesa cattolica allo scopo di impedire al Luteranesimo e al Calvinismo ulteriori progressi… Continua
Storia dell'arte - Articoli — Riassunto su Annibale, Agostino e Ludovico Carracci: biografia e opere dei tre artisti del Seicento… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Analisi di una delle opere artistiche più famose del mondo, il Giudizio Universale di Michelangelo: descrizione e significato… Continua
Storia - Guida —
Letteratura italiana - Appunti — Appunti su Torquato Tasso, la Biografia e sulla Gerusalemme Liberata.… Continua
Storia - Articoli — Il Concilio Vaticano II, che cambiò per sempre l'indirizzo della Chiesa, si aprì l'11 ottobre 1962 e si chiuse tre anni più tardi, sotto un altro papa… Continua
Storia moderna - Appunti — Riforma e Controriforma della chiesa: riassunto sullo sviluppo del protestantesimo in Europa, le tesi di Martin Lutero, il Concilio di Trento e la Controriforma cattolica… Continua
Storia moderna - Appunti — Storia del 600: Riforma e Controriforma, Filippo II, Elisabetta e Rivoluzione inglese… Continua
Storia moderna - Appunti — L'età della Controriforma e il Concilio di Trento: riassunto … Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Analisi dei temi e significati dell'Introduzione al Purgatorio di Dante. Di che parla la seconda delle tre cantiche della Divina Commedia.… Continua
Storia - Approfondimenti — La dominazione spagnola in Europa e la riorganizzazione politica di Filippo II. Scopri i nuovi equilibri europei nella seconda metà del XVI secolo dopo la pace di Cateau-Cambrésis.… Continua
Guida —
Letteratura italiana - Approfondimenti — Gli intellettuali nel Rinascimento ed il loro ruolo nelle corti del tempo. Eventi e protagonisti della cultura tra 1400 e 1500… Continua
Storia moderna - Appunti — Riforma e Controriforma Cattolica: riassunto breve che spiega le reazioni della Chiesa alla rivoluzione protestante e le conseguenze… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Storia, autori e caratteristiche dei trattati sul comportamento, la trattatistica rinascimentale in letteratura: da Bembo a Castiglione e Della casa… Continua
Storia - Guida — Cos’è l’eresia e quali sono le eresie medievali? Storia e significato delle dottrine contrarie alle verità di fede. Cosa significa eresia ed esempi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto dettagliato sull'età della Controriforma e Torquato Tasso, con vita, opere, pensiero e poetica dell'autore… Continua
Storia moderna - Appunti — Sintesi degli argomenti di letteratura italiana trattati durante il quinto anno dei "Dirigenti di Comunità": dal '500 al '700 circa… Continua
Storia - Articoli — Luteranesimo e calvinismo: definizione, differenze, similitudini e principi fondamentali su cui si basano secondo le concezioni di Calvino e di Lutero… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto sul Barocco: caratteristiche generali e analisi delle opere più famose di Caravaggio (Canestra di frutta, Bacco, Vocazione di San Matteo, Morte della Vergine) e di Bernini (Apollo e… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Descrizione dell'opera maggiore di Tasso, la Gerusalemme liberata: analisi, struttura e caratteristiche… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve riassunto della riforma della Chiesa Cattolica all'indomani del Concilio di Trento… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sull'Inquisizione con focus su Tommaso Campanella e Giordano Bruno: storia, metodi, protagonisti della Santa Inquisizione… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto breve della biografia di Giovanni Calvino, il Calvinismo, Carlo V, pace di augusta, Controriforma e Concilio di Trento, stregoneria, Elisabetta I, crisi demografica, agricola e… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Contesto storico, politico, economico, la questione della lingua e le idee del '500 italiano. Riassunto della letteratura italiana del cinquecento… Continua
Scienze - Appunti — Copernico e Galilei: riassunto sulle teoria copernicana e galileiana… Continua
Storia moderna - Appunti — La questione delle indulgenze e la predicazione di Lutero, riforma e controriforma. Radicamento e diffusione della Riforma. Il Calvinismo. Reazione contro Lutero e il rinnovamento della Chiesa.… Continua
Italiano - Video — Gerusalemme liberata: spiegazione e analisi dell'opera più importante di Torquato Tasso, scritta nell'epoca della Controriforma. Guarda il video… Continua
Storia moderna - Appunti — Il contesto storico del 500. Riassunto su: Carlo V, Francesco I contro Carlo V, i Turchi, la pace di Augusta, la Riforma, la Controriforma, l'Inquisizione, il Concilio di Trento, la Spagna, lo… Continua
Storia moderna - Appunti — La vita di Giovanni Calvino, il Concilio di Trento (la controriforma) e i nuovi ordini religiosi. Riassunto sulla riforma, la controriforma cattolica e Giovanni Calvino… Continua
Storia moderna - Appunti — Riforma protestante e Controriforma: riassunto su Erasmo da Rotterdam, Lutero, Zwingli, Calvino, Concilio di Trento, Filippo II, Elisabetta e Guerre di religione in Francia… Continua
Storia moderna - Appunti — Riforma protestante: cause della riforma, dottrina di Martin Lutero, guerra dei contadini, Concilio di Trento e Controriforma… Continua
Storia moderna - Appunti — Europa del cinquecento: la vendita delle indulgenze, la nuova dottrina di Martin Lutero, la diffusione della Riforma protestante, il progetto di Carlo V e il suo fallimento, il Concilio di Trento… Continua
Storia moderna - Appunti — I Gesuiti e Controriforma: riassunto della storia della nascita della Compagnia di Gesù, fondata da Ignazio di Loyola nel 1534… Continua
Storia - Articoli — La Controriforma: riassunto della controriforma della Chiesa cattolica che riformò le istituzioni ecclesiastiche in seguito alla Riforma protestante… Continua
Storia dell'arte - Appunti — riassunto sulla letteratura tra il cinquecento e il seicento: temi, stili e generi del Barocco e il Manierismo… Continua
Storia moderna - Appunti — Riforma protestante e la controriforma cattolica: riassunto su Martin Lutero, Zwingli, Calvino, Legge Salica, Concilio di Trento e Compagnia di Gesù… Continua
Storia moderna - Appunti — Il 500: contesto storico e i protagonisti principali del periodo. Riassunto su Carlo VIII e Carlo V, Martin Lutero e la Riforma protestante, Controriforma e Concilio di Trento, Ignazio di Loyola,… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto di storia dell'arte sui Carracci: caratteristiche, vita e opere di Annibale, Agostino e Ludovico Carracci… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Caratteristiche dell'arte barocca, vita e opere dei grandi architetti e scultori dell'epoca: Gian Lorenzo Bernini e Borromini… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto su Martin Lutero e la Controriforma cattolica e il ruolo della "Compagnia di Gesù"… Continua
Appunti — Storia del giornalismo italiano, dalle origini ad oggi: riassunto del testo di Paolo Murialdi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Confronto tra la poetica del Tasso e della corrente barocca e la poetica di Marino… Continua
Letteratura spagnola - Appunti — Contesto storico e i generi letterari in Italia, tra il cinquecento e il seicento… Continua