Il Comunismo: significato, ideali e storia
Cos'è il Comunismo: definizione, storia e significato della dottrina politica che prende le mosse dal Socialismo, si oppone al Capitalismo e che ha, tra i suoi teorizzatori, Karl Marx e Friedrich Engels.
Cos'è il Comunismo: definizione, storia e significato della dottrina politica che prende le mosse dal Socialismo, si oppone al Capitalismo e che ha, tra i suoi teorizzatori, Karl Marx e Friedrich Engels.
L'Italia degli Stati regionali: dal tramonto dei Comuni alla nascita delle Signorie. Equilibri di potere nell'Italia tra 1300 e 1400 nello scenario dell'Europa in fermento
Mappa concettuale su Socialismo e Comunismo: differenze, somiglianze e storia di queste due dottrine politico-economiche
Storia della Comunità Europea: quando è nata l'Unione Europea, i sei paesi fondatori della Comunità Economica, Maastricht, l’allargamento nel 1995 e la crisi
Cos'è il comunismo di guerra i e quali sono le differenze tra questo e la nuova politica economica? Storia e cronologia della riorganizzazione economica in Russia promossa dal governo bolscevico a partire dal 1918.
Biografia e pensiero politico di Iosif Stalin, rivoluzionario e politico societico promotore del Socialismo in un solo paese. Storia del dittatore che, dopo la seconda guerra mondiale, consolidò il predominio sovietico sull’Europa Orientale
Spiegazione e riassunto dei punti fondamentali del Manifesto del Partito Comunista di Karl Marx e Friedrich Engels, pubblicato a Londra nel 1848.
Marx, Comunismo e Capitalismo. Da dove nasce e come si sviluppa il pensiero economico e sociale del grande filosofo tedesco
Karl Marx elabora una critica rivoluzionaria della società moderna che espone nella sua opera Il Capitale. Il marxismo nasce in Europa durante la seconda rivoluzione industriale
Cosa sono socialismo e comunismo e qual è la differenza tra i due? Ecco una guida che ti illustra caratteristiche, analogie e differenze.
Riassunto della storia e gli ideali del Comunismo in Russia tra Lenin e Stalin
Il comunismo cinese di Mao: riassunto sulle cause e le conseguenze del comunismo in Cina di Mao Zedong
Storia e cronologia della riorganizzazione economica che il governo bolscevico ha messo in atto in Russia a partire dal 1918.
Socialismo utopico e comunismo: mappa concettuale da scaricare sul Manifesto del Partito Comunista di Marx ed Engels del 1848
Biografia e politica di Vladimir Lenin, politico e rivoluzionario russo sostenitore del marxismo, fu protagonista della rivoluzione d'ottobre del 1917 ed influenzò il movimento comunista internazionale
Podcast sul comunismo: Teoria filosofica e dottrina politica. I principali protagonisti e gli eventi in un file audio scaricabile gratuitamente
Riassunto della storia del '900: eventi, ideologie e personaggi che hanno cambiato la storia dell’umanità, dalla Belle Époque alla fine del comunismo
Podcast sui regimi totalitari comunisti. File audio scaricabile gratuitamente sui regimi di Lenin, Stalin e Mao e sulle relative teorie politiche
Mappa concettuale su La fattoria delgi animali. Trama, personaggi e significato del romanzo di George Orwell che critica il comunismo
Storia, fasi e caratteristiche del biennio rosso, un periodo di dura lotta nelle campagne e nelle fabbriche legato all'ideologia comunista emergente
Vita, pensiero e opere di Ignazio Silone, scrittore italiano autore di Fontamara, pubblicato nel 1933 in Svizzera dove si trovava per sfuggire al fascismo. E' stato tra i fondatori del Partito Comunista.
Mappa concettuale su Primavera di Praga e guerra del Vietnam: il comunismo e l'anticomunismo nel quadro politico internazionale degli anni '60 e '70
Biografia, ideologia, opere principali del fondatore del partito comunista italiano. Podcast scaricabile gratuitamente su Antonio Gramsci
Crollo del comunismo: riassunto sui moti rivoluzionari che interessarono l'Europa comunista negli anni 80-90
Riassunto, capitolo per capitolo, della celebre opera di Karl Marx e Friedrich Engels: Il Manifesto del partito comunista
Traccia del tema sul marxismo e comunismo: considerazioni sulla teoria scientifica e sulla prassi politica che si sono posti il compito di coniugare i bisogni dell'uomo con i sogni dell'ideologia