Storia -
Approfondimenti
—
L'Italia degli Stati regionali: dal tramonto dei Comuni alla nascita delle Signorie. Equilibri di potere nell'Italia tra 1300 e 1400 nello scenario dell'Europa in fermento… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Schema riassuntivo del processo storico nell'XI e XII secolo che vide la crescita di Comuni e Signorìe. Riassunto sulla nascita dei comuni… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Riassunto sulla nascita dei primi comuni e sul fenomeno delle crociate, indette da Papa Urbano II per strappare agli arabi il controllo della Terra Santa. Riassunto sui comuni e crociate… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
La lotta di Federico II di Svevia contro i comuni e il papato con il fine di recupeare l'autorità sul regno d'Italia e acquisire il controllo dei territori della chiesa… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Età dei comuni ovvero nascita ed evoluzione delle istituzioni comunali in Italia tra XIII e XIV secolo attraverso la crescita economica e la crisi del potere centrale… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Come nascono i Comuni nel Medieovo, Regno di Federico I Barbarossa, Federico II e il pontificato di Innocenzo III… Continua
Appunti
—
Classificazione delle organizzazioni comuni di mercato, Istituzione e attuazione delle organizzazioni comuni di mercato, Tipologia di aiuti e contributi concessi… Continua
Guida
—
Per gli studenti di terza media è arrivato il momento di orientarsi. Come fare la scelta giusta? Studenti.it ha intervistato un esperto che ha dato importanti consigli ed ha sfatato i luoghi… Continua