Quali sono i complementi in greco
Esempi di complementi in greco. Quali sono, come si costruiscono, quali sono i complementi diretti e indiretti nella lingua greca
Esempi di complementi in greco. Quali sono, come si costruiscono, quali sono i complementi diretti e indiretti nella lingua greca
Come distinguere il complemento oggetto e di termine nell'analisi logica: la guida ti illustra cosa sono e come riconoscerli con delle frasi esemplificative
Come si fa il complemento a due, o complemento alla base, di un numero binario: ecco come funziona questa tecnica di rappresentazione dei numeri
Il complemento di termine: a quale domanda risponde e come individuarlo quando si fa l'analisi logica. Esempi e frasi con il complemento di termine
Come si calcola l'angolo complementare: definizione e come eseguire i calcoli per trovare questa misura con un pratico esempio
Come si traduce l'accusativo in latino e a quali complementi è collegato. Schema per tradurre efficacemente le versioni in lingua
Analisi logica: come si analizza correttamente una frase. Spiegazione, esercizi di complementi ed esempi per svolgere correttamente l'analisi di una frase
Complementi di stato in luogo figurato e moto per luogo figurato: esempi pratici di frasi per riconoscerli e utilizzarli. Ecco come
Complementi nell'analisi logica: cosa sono e come funzionano. Tabella riassuntiva con complementi, preposizioni, frasi ed esercizi
Il verbo essere è, insieme al verbo avere, uno dei verbi ausiliari della lingua italiana. Vediamo come si costruisce la sua coniugazione
Pronomi soggetto o complemento, forma forte o debole. Ecco quali sono i pronomi personali in italiano e come funzionano. Elenco ed esempi
To be in inglese: la forma affermativa, interrogativa e negativa del verbo essere al Present Simple. La guida su come si forma e come si coniuga To be
Hai dubbi su come trasformare le frasi in forma attiva in frasi in forma passiva? Ecco una piccola guida per imparare a farlo
Quali sono gli avverbi? Come riconoscere gli avverbi di modo e di tempo e le altre tipologie di avverbio, con esempi pratici per il ripasso
Come si divide in sintagmi una frase? Ecco tutto quello che devi sapere sulla divisione in sintagmi e sul sintagma nominale e verbale
Come si riconosce il soggetto in una frase: le regole, le frasi esemplificative e i consigli per svolgere correttamente un'analisi logica nel migliore dei modi
Come riconoscere verbi transitivi e verbi intransitivi: guida ed esempi per non sbagliare nel distinguerli
Come si fa l'analisi grammaticale: ecco la guida che ti spiega cos'è, quali sono le parti un discorso e come si analizzano. Tutto su sostantivo, pronome, aggettivo, verbi, articolo e altro ancora
Congiunzioni italiane semplici, coordinanti e subordinanti, copulative e avversative: esempi pratici e spiegazione grammaticale
Periodo e proposizioni: cosa sono, le regole e le diverse tipologie di proposizioni con esempi esplicativi.
Come si convertono i numeri binari in decimali, e viceversa: ecco la guida che ti spiega passo per passo un metodo facile e veloce per farlo ed esempi
Aggettivo, congiunzione o pronome? Ecco come si riconoscono le diverse funzioni del che in italiano, in base all'uso e al contesto
Costruzioni particolari dei verbi latini: quali reggono il dativo, verbi con doppio accusativo, verba timendi, iubendi, narrandi, videor e doppi costrutti
Come si forma un paradigma latino: ecco quali sono le cinque voci verbali del paradigma, spiegate in modo dettagliato con degli esempi
Quando e dove si mettono le virgole? Ecco tutto quello che devi sapere su questo segno di interpunzione per evitare di fare errori
La guida di latino sulla proposizione completiva volitiva: ecco cos'è, come si forma, come riconoscerla ed esempi per capirla bene
Spiegazione e commento dell'Inno a Venere, proemio del De rerum natura di Lucrezio.Analisi grammaticale, analisi del periodo e analisi metrica
Grammatica italiana: schema con caratteristiche e differenze tra pronomi, verbi, avverbi, complementi, proposizioni
Esempi per capire bene la differenza fra predicato verbale e predicato nominale. Ecco come fare a non confondersi tra i due tipi di predicato
Present simple e present continuous: come si formano, quando si usano e le differenze tra questi tempi verbali. Tutte le regole ed esempi per evitare errori
Tipi di proposizioni coordinate e subordinate: cosa sono e come riconoscere le tipologie di frase. Guida ed esempi pratici per non sbagliare
Cos'è e come si calcola l'ampiezza di un angolo in geometria: la formula per trovare la misura di un angolo di un poligono regolare, senza usare il goniometro
Argomenti della sintassi del periodo: le proposizioni consecutive. Cosa sono? Come si formano?
Cos'è e come funziona il Cum narrativo o cum + congiuntivo. Esempi pratici per imparare a usare questa costruzione sintattica latina
Come si esprimono i numeri negativi in codice binario. Metodo per trasformare i numeri in codice binario da positivi a negativi
Io voglio del ver la mia donna laudare di Guido Guinizelli: parafrasi, analisi e figure retoriche del sonetto incluso nelle Rime
Come si riconoscono i pronomi della lingua italiana? In questa guida ti illustriamo i tipi di pronomi e come imparare a individuarli in una frase con esempi
I verba dicendi, existimandi, iubendi e impediendi: come si usano e come costruire nel modo corretto questi verbi in latino e frasi di esempio
Cosa sono le preposizioni semplici? Spiegazione ed esempi delle parti invariabili del discorso, necessarie a stabilire nessi logici tra le parole
Grammatica italiana: come insegnarla agli studenti della scuola primaria in modo creativo e divertente. Consigli, strategie e metodi efficaci
Gli elementi della poesia: schema sintetico su strofe, versi, rime, immagini e suoni delle poesie per fare un'analisi completa
Parafrasi: cos'è e come si fa l'analisi di un testo poetico, teoria ed esempi per riconoscere le figure retoriche e quelle metriche
Come si forma il grado superlativo in latino: le differenze con l'italiano e le particolarità nella formazione dei superlativi con esempi
Il condizionale in Italiano: cos'è e quando si usa. Tempi ed esempi del condizionale in italiano: condizionale presente e passato
Grammatica francese: la spiegazione sui verbi irregolari e come si coniugano i verbi aller, manger, faire, pouvoir e voluloir
Cosa scrivere nel curriculum vitae: frasi e obiettivi da tenere a mente quando compili il tuo CV. 10 cose che non possono mancare secondo le aziende
Disequazioni di primo grado: come si fanno? Come si risolvono? Spiegazione e tipologie: intere, frazionarie, fattorizzate e sistemi di equazioni
Carme 72 Catullo: analisi, testo e traduzione del carme dedicato alla fine dell'amore tra il poeta e Lesbia
Come si fa l'analisi del periodo in latino: in questa guida spieghiamo la struttura della frase, come individuare le proposizioni e come analizzarle
Hai problemi con la concordanza dei verbi? Il congiuntivo ti preoccupa? Con queste cinque dritte ti garantiamo che non sbaglierai più
Come si fa la divisione in sillabe in inglese? Ecco la guida sulle regole principali per sillabare in inglese, le differenze con la lingua italiana ed esercizi
Latino: tradurre la versione è semplice se conosci le regole. Scopri come si traduce e a cosa corrisponde il caso ablativo
Come si traduce il supino in latino? Scopri in questa guida la forma passiva e attiva del supino e la spiegazione con frasi esemplificative
Modi Indefiniti del verbo latino. Spiegazione fatta dai nostri tutor di latino
Quali sono i segnali stradali che fanno parte della segnaletica orizzontale, dove si trovano, a cosa servono e qual è la loro funzione
Considerazioni sul libro e sul film tratto dal romanzo Il nome della rosa di Umberto Eco. Personaggi, trama e contesto storico dell'epoca medievale
L'Art Nouveau: riassunto sui maggiori esponenti di questo movimento artistico francese e le loro opere più importanti
Latino: a quali complementi corrisponde e come si traduce il vocativo. Il ripasso veloce per affrontare al meglio la traduzione della versione
In latino ci sono dei sostantivi che hanno una declinazione solo al plurale: ecco come tradurre e riconoscere i nomina pluralia tantum. Spiegazione ed esempi
Significato e spiegazione del logos. Il pensiero dei sofisti e il logos nella filosofia di Eraclito di Efeso
contiene tutti i tipi di complementi con esempi e definizioni
Una dettagliata scaletta con tutti i principali complementi latini, con o senza preposizione.
Tutti i complementi per fare l'analisi logica. Molto utile per analizzare velocemente e correttamente i complementi di logica