Plauto: vita, commedie e linguaggio
Letteratura latina - Appunti — Riassunto su Plauto: vita, commedie, teatro e linguaggio… Continua
Letteratura latina - Appunti — Riassunto su Plauto: vita, commedie, teatro e linguaggio… Continua
Appunti — Biografia e commedie di Eduardo de Filippo. Tema svolto… Continua
Letteratura latina - Appunti — Saggio breve di letteratura latina su Plauto: notizie sulla vita e le principali opere di Plauto… Continua
Letteratura latina - Appunti — Plauto e Terenzio: tema sulle analogie e sulle differenze tra i due grandi commediografi dell'antica Roma… Continua
Latino - Guida — Tito Maccio Plauto è famoso per essere stato il primo autore latino a dedicarsi a un solo genere letterario, quello della commedia. Una rassegna dei caratteri stilistici peculiari delle sue opere… Continua
Latino - Appunti — Appunti sulle commedie di Plauto (2 Pag - Formato Word)… Continua
Latino - Guida — Una breve spiegazione delle opere di Marco Terenzio Varrone: Quaestiones Plautinae e De comoediis Plautinis… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Bibliografia completa di edizioni di pubblicazione delle commedie di Carlo Goldoni (file .doc, n.pagine 2)… Continua
Letteratura inglese - Approfondimenti — Vita, opere e teatro di Harold Pinter, drammaturgo, regista, attore, autore per teatro, radio e tv inglese. Ecco le opere principali, temi trattati e personaggi… Continua
Letteratura latina - Appunti — Vita, opere e stile di Plauto: riassunto approfondito di letteratura latina… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Appunti in francese su due commedie di Moliere, Le Dom Juan e L'Avare (file.doc, 1 pag)… Continua
Letteratura latina - Appunti — Riassunto di letteratura latina su Plauto: vita, opere e teatro… Continua
Letteratura italiana - Appunti — note sulle Satire e le Commedie: Cassaria, Suppositi, Negromante, Lena. Riassunto delle opere principali di Ariosto… Continua
Letteratura latina - Appunti — Differenze fra la comicità di Plauto e Terenzio, con esempi tratti dall' "Anfitruo" e dal "Curculio"… Continua
Latino - Appunti — Traduzione in italiano del prologo dell'Andria di Terenzio… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia e attività artistica di Eleonora Duse, attrice italiana tra le più famose del suo tempo e, per questo, soprannominata "la divina". Storia del suo turbolento rapporto con Gabriele… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Saggio breve sul tema della beffa nella letteratura, in particolare il confronto tra Plauto e Boccaccio… Continua
Letteratura latina - Articoli — Pseudolo: riassunto breve della famosa commedia di Plauto, che l'autore latino scrisse nel 191 a.C.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve recensione della Locandiera di Carlo Goldoni… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto breve, struttura e analisi dei personaggi della Locandiera di Carlo Goldoni… Continua
Latino - Guida — La comicità nel Miles Gloriosus di Plauto. Valutazione ed approfondimenti dei 5 atti… Continua
Lingua inglese - Appunti — Opere di William Shakespeare: trame dettagliate delle tragedie e delle commedie dell'autore inglese… Continua
Letteratura latina - Appunti — Casina: riassunto, atto per atto, commento e analisi dei personaggi della commedia di Plauto e breve biografia dell'autore… Continua
Latino - Guida — Miles Gloriosus: riassunto della famosa opera di Plauto completo di analisi, atti, personaggi e trama… Continua
Letteratura italiana - Appunti — scheda di lettura dell'opera di Goldoni, La trilogia della villeggiatura, con notizie sull'autore, riassunto, descrizione dei personaggi e giudizio finale… Continua
Letteratura francese - Appunti — Riassunto della vita e le opere di Molière… Continua
Letteratura italiana - Articoli — La vita, le opere e il pensiero dei tre scrittori italiani del 1700: Vittorio Alfieri, Giuseppe Parini e Carlo Goldoni a confronto. Somiglianze e differenze… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunti strutturati per argomento sulle caratteristiche, personaggi e le maschere della Commedia dell'Arte e la Riforma del teatro di Goldoni… Continua
Letteratura latina - Appunti — Analisi del Miles Gloriosus di Plauto. Trama, intrecci, personaggi, spazio-tampo, contaminatio, linguaggio, ruolo della donna e influenza sui posteri… Continua
Latino - Appunti — Relazione dettagliata della commedia La suocera o Hecyra. Riassunto e commento con riferimenti all'introduzione dell'autore… Continua
Biologia - Appunti — La Lisistrata: analisi della commedia di Aristofane. Trama, personaggi, analisi critica e commento con citazioni dal testo… Continua
Lingua inglese - Appunti — Riassunto della vita e opere del drammaturgo e poeta inglese William Shakespeare… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il Teatro comico di Goldoni (file .doc, n.pagine 2)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Relazione sulla commedia "Sior Todero brontolon" di Carlo Goldoni. (2 pagine, formato word)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La locandiera è la commedia teatrale più importante di Carlo Goldoni che narra le vicende di Mirandolina, proprietaria di una locanda, ereditata da suo padre. Riassunto dettagliato e analisi dei… Continua
Lingua inglese - Appunti — Ricerca sui personaggi femminili nelle opere teatrali di William Shakespeare… Continua
Letteratura inglese - Appunti — Scheda libro e analisi del romanzo di Oscar Wilde, Il ritratto di Dorian Gray: autore e contesto storico-sociale, genere, personaggi, ambientazione, tempo, trama, temi, tecniche narrative e… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Introduzione del periodo, vita e opere dell'autore. ( 1 pag - formato word) … Continua
Letteratura italiana - Appunti — Contesto storico, politico, letterario: Il Neoclassicismo… Continua
Musica - Appunti — Gioacchino Rossini: tesina sulla vita e composizioni (Il barbiere di Siviglia, La cenerentola) di questo importante musicista e compositore italiano che ha segnato il corso della storia della… Continua
Filosofia moderna - Appunti — Riassunto con breve commento dell'Emilio o dell'educazione di Rousseau… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Percorso pluridisciplinare per la maturità ITIS, indirizzo informatica, sul progretto Abacus: Pirandello, nascita della dittatura, Oscar Wilde, funzioni di due variabili, reti FDDI, dispersione… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La vita, le opere e il pensiero dei tre scrittori italiani del 1700: Vittorio Alfieri, Giuseppe Parini e Carlo Goldoni (e riassunto della Locandiera) a confronto… Continua
Appunti — Il teatro di Molière, L'avaro: trama breve, personaggi e commento… Continua
Letteratura latina - Appunti — Le opere principali di Plauto: riassunto e commento… Continua
Appunti — La storia dei comici onorati, la tecnica teatrale, le maschere, il repertorio, la scenografia e il canovaccio. Breve riassunto della storia della Commedia dell'Arte… Continua
Appunti — Vita e opere del poeta e drammaturgo spagnolo del Secolo D'Oro (Siglo de Oro), massimo esponente della corrente letteraria conosciuta come culteranesimo o gongorismo… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Biografia e opere di Tito Maccio Plauto, autore teatrale e commediografo romano tra i più prolifici dell'antichità. Tra le sue opere più famose l'Aulularia, Anfitrione, Bacchidi… Continua
Letteratura italiana - Guida — Riassunto su Carlo Goldoni e la riforma del teatro. La vita di Goldoni, le commedie goldoniane, significato e caratteristiche della riforma del teatro in Italia… Continua
Letteratura inglese - Approfondimenti — William Shakespeare, biografia del più grande drammaturgo inglese, opere più importanti e temi affrontati nelle sue commedie e nelle sue tragedie… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Vita e opere di Publio Terenzio Afro, commediografo romano autore di Andria, Hecyra, Heautontimorumenos, Eunuchus, Phormio, Adelphoe e famoso per aver introdotto il concetto di humanitas… Continua
Greco - Guida — Menandro: la vita, le opere e lo stile del commediografo greco antico, con trama e caratteristiche delle sue Commedie… Continua
Letteratura francese - Approfondimenti — Il teatro di Molière e le opere più importanti. Biografia del commediografo e attore teatrale francese, trama e analisi delle sue opere più importanti come L'avaro e Il malato immaginario… Continua
Letteratura latina - Appunti — Riassunto riguardante la vita, le opere e lo stile dell'autore latino Plauto… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Approfondimento sulla vita di Carlo Goldoni, le sue opere e la riforma goldoniana del teatro, con analisi de La locandiera, una delle sue commedie più rappresentative… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Cos'è la filologia? Storia e caratteristiche della disciplina che studia la corretta interpretazione dei documenti scritti di una determinata cultura, epoca o civiltà… Continua
Latino - Guida — Stile e temi delle opere teatrali di Terenzio. Somiglianze e differenze con le opere di Plauto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve riassunto della vita di Carlo Goldoni, sui generi di commedie da lui scritte e sulla riforma del teatro… Continua
Appunti — Breve riassunto schematico sul teatro del '600 in Italia… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Storia e caratteristiche del teatro rinascimentale, genere che abbiamo avuto in Europa tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna. Scopri gli autori e le opere più rappresentative.… Continua